Pranzo di chiusura della stagione scialpinistica

Posted as guest by Flash:

Pensavamo di raggiungere Morbegno in monopattino…

ciao
Flash

Il rientro?.. hich… non male.

Posted as guest by Elo:

Io, invece, pensavo di venire a Morbegno col tandem a 6 posti del tuo amico « Ago »,
hi hi hi!

Il viaggio di ritorno è andato bene, il rientro in ufficio il lunedì mattina invece è sempre traumatico…

A presto!

tanti saluti anche a Mamo e Pachiderma Runner

[%sig%]

Posted as guest by Giovanni Rovedatti:

Se vi adattate puoi venire qui a casa mia a Morbegno 2/3 posti di fortuna li allestiamo per la notte.
Ciao Giò.

Posted as guest by Giovanni Rovedatti:

Quelli confermati siami: Io 2 adulti + 2 baby Mamo 2 adulti + 1 baby, Yura 2 +2 baby, Roberto 2 + 2 baby e Flash e Elo 2 adulti per un totale per ora in 17 di cui 7 baby e 10 adulti.

In attesa di conferma Mame risposta del 10/06 h 21,13 2 adulti più baby 15 mesi e Franz n°1 o 2 adulti risposta del 09-06-h 11,52 e Rusca??

Posted as guest by Giovanni Rovedatti:

Per mangiare pensavo questi piatti: affettati misti con sott’aceti come antipasto, a seguire scatt e pizzoccheri, poi polenta e brasato o polenta e carne alla griglia e salsicce, chi lo desidera formaggio locale dolce e caffe per finire, tutti i piatti accompagnati da vino a volontà, che sentito dai precedenti clienti e buono e acqua che fà venire la ruggine al fegato.

Quelli confermati siami: Io 2 adulti + 2 baby Mamo 2 adulti + 1 baby, Yura 2 +2 baby, Roberto 2 + 2 baby e Flash e Elo 2 adulti per un totale per ora in 17 di cui 7 baby e 10 adulti.

In attesa di conferma Mame risposta del 10/06 h 21,13 2 adulti più baby 15 mesi e Franz n°1 o 2 adulti risposta del 09-06-h 11,52 e Rusca??

Ciao Giò.

Posted as guest by Yura:

Ciao Giò se scrivi scatt non si capisce cosa si intende! E’ meglio scrivere sciatt, oppure se preferisci sci-att, che non è l’ acronimo di sci+attacchi ma uno squisito piatto tipico Valtellinese fatto con delle specie di frittelle impastate con farina di grano saraceno e ripiene di formaggio fuso (minchia sto già sbavando sulla tastiera).

Per il resto direi che è anche fin troppo…comunque meglio così.

Solo una precisazione: i miei due « baby » hanno una 18 anni e una 12, per cui direi di contare 3 adulti e mezzo. ;o))

Ma Ai@ce non si fa più sentire? Non mi dite che è già in vacanza…a pellare in New Zeland o in Cile…o al Polo Sud ??

Ciao

Yura

Posted as guest by rusca:

In attesa di conferma Mame risposta del 10/06 h 21,13 2 adulti
più baby 15 mesi e Franz n°1 o 2 adulti risposta del 09-06-h
11,52 e Rusca??

Io rientro dal mare il 02/07 ,
non posso chiedere alla famiglia di prolungare il viaggio di altri 100 km !!!
cmq. una toccata e fuga magari la faccio …
vengo su in moto a salutarvi di sicuro…
telefonerò a mame x darvi conferma

ciao
rusca

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Ho chiesto oggi sia per la disponibilità che c’è posto, sia per i tipi di vini e prezzi, i vini sono:Chianti Renieri in bottiglione e un barbera dell’oltre Po’ Pavese, i prezzo è 17/18€ circa a cranio, per gli alcolizzati è da prevedere un’aumento il prezzo a secondo del consumo di vino in più, quello standard previsto di 1/4 di litro. Il ristoro è: Baita al Ronco località Piazza 900 m, sulla strada che sale al bar Bianco da Rasura (Cima Rosetta) Val Gerola, per ulteriori chiarimenti ecco il n° di telefono 348 7291062.Flash scritto:

io ed Elo siamo interessati all’escursione culinaria, ma
vogliamo sapere che si mangia e soprattutto che si beve.

Non vorrei, visto lo scarso interesse di Giò per i vini,
passare tutto il giorno a bere acqua.

Più 2 persone.

Posted as guest by Flash:

Caro Giò,

con un 1/4 di litro a testa Mamo, Yura ed Elo ci fanno i gargarismi… il 2 luglio, con il caldo, i 3 rischiano seriamente la disidratazione…

flash

Posted as guest by mamo:

Il numero di cellulare che hai messo è quello del proprietario della trattoria ?
Vorrei chiamarlo x sentire se sia possibile avere dei vini locali al posto del chianti e del barbera .
Che dici ? Posso sentirlo ?

1/4 di vino a testa per me , e le mie 2 belve è appena sufficiente ; considerando che nessuna delle 2 beve … per me fanno 3/4 ovvero una boccia tutta x me .
Giusto giusto per dissetarsi prima che si cominci a magnà !

ciao mamo

Posted as guest by Flash:

Se per Giò va bene, mi sembra un ottima proposta…

Posted as guest by Massimo/mame:

Ciao Gio,
confermo che cio sarò quindi:

2 adulti e un baby

Ciao.

Posted as guest by rusca:

rispondo a mame solo xchè è + facile x me…

dunque io arrivo la mattina del 02/07 , la famiglia sicuramente non mi seguirà ,
io dovrò vedere…

sapete arrivare a casa e dire …" vado a salutare gli amci " suona male …
ma quest’anno mia moglie mi ha sorpreso molte volte …quindi non sono
cosi disperato , anche xchè dopo 18 giorni di mare , la voglia di rivedere
gli amici della fiocca è davvero tanta

cmq. se arrivo , chiamo mame e lo avviso …magari arrivo x il dolce e caffè

hasta a luego

rusca

Posted as guest by Yura:

Ecco appunto. Io sono d’ accordo. Dunque…anche noi siamo in 4 in totale, per cui 1/4 * 4 uguale a 4/4 = 1 per cui visto che bevo solo io diciamo che per inumidire un po’ l’ ugola dopo il viaggio può bastare.
Anzi siccome sono di animo generoso, posso offrirne un goccetto a qualcuno che non ha la mia fortuna (3 belve astemie: che culo!), tipo ELO che poverina arriva con un beone :o)

Ciao Y

Posted as guest by Flash:

Se la mettiamo su questo piano… Giò non beve il vino (1/4 di litro), i simpatici flgli di Giò, non bevono vino (1/2 litro), la mogliettina (per la parcondicio) non beve vino (1/4 litro), totale 1 litro di rosso.
La boccia della famiglia Rovedatti è senza padrone, mi sacrifico fin d’ora per scolarmela tutta… Giovanni non ringraziare lo faccio con enorme piacere.

flash

Posted as guest by Elo:

Yura, visto come stanno le cose, mi sa che dovrai offrirmi ben più di un goccetto, eh eh eh ;–)

Posted as guest by mamo:

… io mi porto da casa il camel bag pieno di barolo chinato !
;–)
ciao mamo

Posted as guest by Elo:

Io invece mi sa che riporterò a casa Flash un tantinello CHINATO…
:-))

Posted as guest by Massimo:

Mia figlia non beve , mia moglie poco e il resto me lo pappo io!!!.

Facciamo più democraticamente.
Ci assegniamo i litri contesi con questo bel criterio :

onde evitare spiacevoli incidenti d’auto, ritiri patente e mega multe chi più deve guidare meno beve. Giusto, no? (teniamo conto che la location è la bassa Valtellina)

Per cui, Gio , se non fosse che a quanto pare beve poco o nulla, potrebbe anche scolarsi una bella botte.

Poi in pole position ci saranno sicuramente Mamo , il sottoscritto e qualche milanese al massimo.
Mi dispiace per Yura , ma per te solo un assaggino. Flash e co: se non trovi ospitalità dalle nostre parti mi sa che ti tocca l’acqua distillata !!.

vabbe cazzeggiamo un pò.

PS: magari per aumentare un pò la qualità complessiva, possiamo anche accordarci e portare qualche bottiglietta di quelle giuste dalla nostra riserva personale o no ?

Ciao a tutti.

Posted as guest by Yura:

Mame no ! Il barolo chinato no!! Ho ancora dolorosi ricordi nella mia testolina…ho salito le scale chinato…come il barolo…

E poi c@xxo l’ ultimo appellativo che hanno appioppato a me e al Mamo è : « la coppia del Barolo Chinato ». Cerca un po’ in questo post e vedi se non è vero!

Eccheccazzo, una coppia di valenti Alpinisti Oldscuul come noi…seri…dobbiamo far rispettare la nostra serietà. Le malelingue hanno sparlato sulla Rete delle Reti…la nostra reputazione è andata a farsi fottere…tutta colpa del Barolo Chinato…

Di che marca era Mame ???

No sai…se per caso ce l’ hai li da finire…va beh ve vuoi portane una bottiglietta…porta pure

ciao y