Posted as guest by Franz77:
Salute a tutti.
Ribadisco che la carenza di polvere fa brutti scherzi…ma intervengo!!!
Gioponz scrive:
« al momento che succede un’incidente, per qualsivoglia ragione, si vanno a valutare TUTTE le variabili in campo… se giunge il sopravvissuto (…sgratt sgratt!) di turno e tira fuori la tua bella paginetta con in testa Gite sicure firmato da picopallino… cominci a venir messo fra gli indagati… poi, dopo, spiegherai e sicuramete verrai prosciolto, per modo di dire… in compenso la trafila mi par che non valga la candela. no? (ho estremizzato, forse… ma, in sintesi, funzia così) »
e che dire delle diffamazioni di Ai@ce che dà del cretino a destra e a manca senza preoccuparsi delle conseguenze!!! Viene forse indagato?
Ma fammi il piacere!!!
Non siamo i professionisti del sito del centronivometeo della regione!!!
Siamo fancazzisti che in attesa della neve sparano tre stronzate…dato che non hanno impiegato il loro tempo in internet per scrivere report di gite.
Diamo valore alle frasi.
Un giudizio non ha mai reso nessuno indagabile. Tanto meno un consiglio!!!
E cosa dovremmo dire delle diffamazioni in TV ai TalkShow a sfondo politico: siamo governati da indagati allora…? (ops, forse è vero…ma sicuramente indagati per altro!!!)
Tuttavia, mi par di capire che proprio di fancazzisti si tratti…
dato che ogni volta tutti son pronti a criticare, ma ben pochi sono attivi nel rispondere costruttivamente.
Da parte mia, ben lungi dal pensare di essere indagato (non parlo a nome di nessun Istituto e mi prendo le mie responsabilità nel CONSIGLIARE una gita piuttosto che un’altra), potrei citare l’esempio bergamasco.
Ovvio che se viene il terremoto nel bergamasco (a scelta il permafrost si scioglie - forse più realistico visto i tempi che corrono…) e crolla il pizzo coca, sbarrando il serio, creando una diga naturale che poi provoca un esondazione, l’ondata della quale arriva a ponte nossa e si blocca per la strattoia della val seriana, risale la val del riso fino a Gorno, il MONTE GREM, tipica gita di inizio stagione, con ogni condizione (cosa che peraltro non condivido e non ho mai fatto in tali occasioni, ma che ad ogni CAI bergamasco consigliano), diventa molto molto molto pericoloso!!! non per neve ma per acqua…!!! ;-)))))
qualcuno mi sa dire il tempo di ritorno della valanga del Grignone?
c’è un numero di "Neve&Valanghe"dell’AINEVA che tratta l’argomento per esteso.
ecco le mie proposte:
confermo il DOSS BILII, da Piateda, anche se c’è troppa strada
aggiungo MONTE ARALE, da Borno per il Lago di Lova
MONTE CAMPIONCINO PASSO CAMPELLI da Schilpario.
MONTE FORMICO da San Lucio (Clusone)
MONTE ALBEN (da Premana)
CIMONE DEL MARGNO
BOSCO DI PIAZZATORRE (esperienza di capodanno scorso, ricordi Marantz…?)
confermo i PRATI DEL PIALERAL da fondovalle (Introbio)
MONTE GARZIROLA (dubbio, aiutatemi!)
PIZ TRI (senza arrivare in cima) da Edolo
PIZ UCCIA da Campolaro, sulla strada del Croce Domini
il LAVAZZA in Val Caronella (mai fatto ma dicono che è sicuro, sbaglio?)
a presto
e buone elucubrazioni
(basta che non ritardino la SUA venuta…!!!)
FRANZ