Posted as guest by Ai@ce:
Ciao Yura,
tieni presente che i francesi privilegiano una impostazione discesistica quindi tendono a escludere a prioori gli scarponi tipo dynafit, molto comodi in salita ma meno aggressivi in discesa.
A fronte di cio’ XR scritto:
Per riassumere la gente (ma non tutti) trova i Garmont molle
(in flessione?) e la pantofolla(?) fragille. In piu rigido c’é
si parla di garmont come comodo in salita, scafo avvolgente in discesa ma di linguettone un po’ troppo siottile (1 post) e di problemi di spanciamento in discesa quindi un po’ meno preciso degli scarpa
la scarpa denali. Sempre rigido ma piu leggere ci sono la Laser
e la Matrix (piu cara).
tieni conto che il Laser non dovrebbe piu’ essere in produzione quest’anno a scapito di Matrix che SEMBRA un buon prodotto ma poco testato.
I denali sono i piu’ discesisti di impostazione ma sono anche pesanti
Il mio personale parere e’ che facendo molte gite all’anno e camminando anche alcune ore ho privilegiato la comodità ed uso i TLT4. Ho rotto la scarpetta in goretex per usura e mi hanno sostituito in garanzia con una scarpetta normale (senza goretex) e devo dire che non ho trovato differenza significativa di tenuta e nemmeno di traspirazione (5 gite con la destra in goretex e la sinistra normale, poi ho rotto anche la scarpetta destra…).
aspetto le prossime novità dynafit.
Una cosa che mi convince poco dei matrix e dei garmont è che spesso sono venduti solo con la scarpetta termoformabile che ha troppi difetti a fronte di un solo pregio: la leggerezza.
ciao,
Ai@ce