C'è qualcuno che può partire venerdì sera?

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Magari andando a dormire su qualche passo Alpino Svizzero, penso che potrei essere in zona Lugano verso le h 21;30 ca, per fare una gita di primo mattino il sabato, anche per sciare ancora con neve decente, perchè c’è lo 0° a q. 4000 m ca, Es. Clariden o quel canale al Grimsel Pass (Garsten) facendo la cima 3189 m.il passo lo aprono domani 26 maggio alle h 8,00. E ritorno a casa il sabato in giornata, anche perchè da domenica dovrebbro svilupparsi dei cumoli più imponenti e vedere aumentare il rischio di temporali da mezzogiorno in poi. Ciao Giò.

Posted as guest by il Marantz:

IO vengo!

oggi sento anche i miei soci

ho 2 opzioni: tenda o camper!

ci aggiorniamo stasera

il Marantz

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Se c’è posto in camper o altrimenti dormo sulla mia SW e farò il bollo CH autostrade. Ciao Giò.

Posted as guest by il Marantz:

SI ma dove andiamo?

Posted as guest by gioponz:

http://www.skirando.ch/gita16107.html?uid=5748

marantz… RIPIGLIATI!!! ;-)))

ciàp
gp

Posted as guest by mamo:

Il mamo è di servizio in famiglia con la piccola belva .
Se sabato pomeriggio al rientro volete fare una deviazione e passare in quel di Porlezza a fare un saluto , sarei molto contento .
Dai che beviamo una volta insieme ( anche per dimenticare la serata di ieri 25 maggio 2005 ; la serata + nera x il popolo dei diavoli rossoneri ).
ciao mamo

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

O al Clariden o al Grimsel Pass (Garsten) che forse questo essendo in una gola con resti di valanghe, la neve resta più compatta anche se fà caldo, però per mè una vale l’altra, decidete voi, il Grimsel è forse un po’ più vicino,e ci arriverei via Nufenenpass. Ciao Giò.il Marantz scritto:

SI ma dove andiamo?

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Vieni anche tù? Caso mai lasciami il n°tel che magari possiamo sentirci. Ciao Giò.gioponz scritto:

http://www.skirando.ch/gita16107.html?uid=5748

marantz… RIPIGLIATI!!! ;-)))

ciàp
gp

Posted as guest by gioponz:

Rovedatti Giovanni scritto:

Vieni anche tù? Caso mai lasciami il n°tel che magari possiamo
sentirci. Ciao Giò

no mi spiace. questo uich so’mpegnato su pei monti qui di casa…

va alla prox.
buon finesettimana… al calduccio!! ;o)

ciàp
gp

Posted as guest by il Marantz:

Mi viene solo un piccolo dubbio su quell’infame budello: avrà già scaricato?
In genere è una gita « da un po’ più avanti »; con il caldo che ci sarà infilarsi dentro lì con il rischio di beccarsi tutto in testa…

a poi

il Marantz

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Scaricato penso proprio di si. Altrimenti Clariden. Ciao Gio.

Posted as guest by massimo:

Non penso avria problemi, anche perchè il canale è conformato in modo tale da scaricare subito gli eccessi:le pareti laterali, sebbene non eccessivamente alte, sono o verticali o comunque non pericolose in questo periodo. Anche i pendii soprastanti se non mi ricordo male non creano grossi patemi.

Guarda un pò:

http://www.sacstockhorn.ch/foto/gaerstenhorn/2004_05_20_002

Saluti.

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Sai come è per andare in cima alla q. più alta 3189 m del Garstenhorner, per la cresta Sud dal Garstenlicke 3089 m e che attrezzatura serve: corda? Grazie Giò.massimo scritto:

Non penso avria problemi, anche perchè il canale è conformato
in modo tale da scaricare subito gli eccessi:le pareti
laterali, sebbene non eccessivamente alte, sono o verticali o
comunque non pericolose in questo periodo. Anche i pendii
soprastanti se non mi ricordo male non creano grossi patemi.

Guarda un pò:

http://www.sacstockhorn.ch/foto/gaerstenhorn/2004_05_20_002

Saluti.

Posted as guest by massimo:

Quando l’ho fatto (metà giugno se non ricordo male) le rocce erano completamente pulite:avevo tenuto le scarpe da ginnastica nello zaino e quindi ho fatto la crestina,penso sia un 2/3 grado a seconda di dove passi…

Tutto sommato però la salita della cresta non aggiunge valore all’itinerario:meglio fermarsi al colletto, tirare il fiato, godersi il panorama verso il Galenstock e l’Oberland e scendere con neve ancora ben portante (occhio ai buchi).

Inoltre, al mattino presto e con neve portante conviene mettersi gli sci in spalla e salire a piedi sino al colle: sicuramente ci metti meno tempo che con sli sci ai piedi.

Posted as guest by il Marantz:

Io, Franz e 2 tuoi conterranei ci troviamo a Como intorno alle 17/18.
Ti prepariamo il camping a Ratireschboden (??? o come caspita si chiama).

Setimaoci stasera per telefono.

ciaps

il Marantz

Posted as guest by Franz77:

Ottimo per le 17/18 alla dogana (dall’ausotstrada…chi mi conosce capisce…!!!)

ovviamente partenza prestissima sabato!!! non facciamo scherzi…
non più tardi delle 4…frontali!!!

a me va bene anche il Garstenhorner,
unico rammarico è la cresta…io, tutti lo sanno, VOGLIO ANDARE IN CIMA
quanto tempo ci impiego? si può fare in solitaria…???

dalla rel del gioponz si dice « breve »…dovrebbero essere 100m…mezz’ora A/R…
mentre il Marantz tira il fiato io arrivo e scendo dalla punta…

se qualcuno mi accompagna…

Franz

Posted as guest by Franz77:

…ben inteso che per me si può aspettare ancora un po’ a fare il Garsten…
però il prossimo uikend al Gwatchen…

o se le cond del couloir non sono ottimali si tira dritto a steingletcher…
sicuri che il susten non apra…?

F

Posted as guest by Fabrizio righetti:

Ciao, io sto aspettando per vedere se apre e a quel punto cerco di fare la coppiata Sustenhorn+Gwatchen (che tra l’altro ha una bella parete N da salire, sui 400 m 45°/50°).
Oppure se non apre vado al Klausenpass dove c’è il Gross Scharorn (o come diavolo si scrive) che ha una bella discesa anche se paghi lo scotto di essere intruppato con un centinaio di persone ma del resto vale anche per il Sustenhorn.
Se decidete per la zona del Susten (che tra l’altro ti alza di un 500 m buoni, che con il caldo non è male) ci si può vedere.
Non so se potrò partire domani sera, o meglio io si ma i miei amici non so.

Fabrizio

Posted as guest by mamo:

Fabrizio righetti scritto:

Ciao, io sto aspettando per vedere se apre e a quel punto cerco
di fare la coppiata Sustenhorn+Gwatchen (che tra l’altro ha una
bella parete N da salire, sui 400 m 45°/50°).

L’ho fatta nel giugno 2003 , prende sole prestissimo e si scalda subito , è orientata a NE ; se non ricordo male siamo sceso verso le 10,30/11,00 e aveva già mollato , per cui ci siamo tenuti ( guardando la parete dal basso) sulla parte sinistra che aveva preso un po’ meno sole , ed era abbastanza sciabile .

http://www.skirando.ch/gita10529.html?page=2&uid=2881

ciao mamo

Posted as guest by Fabrizio righetti:

Si proprio quella. Bravo!

Fabrizio