C'è qualcuno che può partire venerdì sera?

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Se proprio vuoi andare al Sustenhorn, puoi sempre fare il Grimsel e raggiungere Stein Gletscher 1865 m dal versante bernese del Sustenpass, che si arriva di sicuro fino lì.Fabrizio righetti scritto:

Ciao, io sto aspettando per vedere se apre e a quel punto cerco
di fare la coppiata Sustenhorn+Gwatchen (che tra l’altro ha una
bella parete N da salire, sui 400 m 45°/50°).
Oppure se non apre vado al Klausenpass dove c’è il Gross
Scharorn (o come diavolo si scrive) che ha una bella discesa
anche se paghi lo scotto di essere intruppato con un centinaio
di persone ma del resto vale anche per il Sustenhorn.
Se decidete per la zona del Susten (che tra l’altro ti alza di
un 500 m buoni, che con il caldo non è male) ci si può vedere.
Non so se potrò partire domani sera, o meglio io si ma i miei
amici non so.

Fabrizio

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Alla fin della fiera, in quanti dovremmo essere per la gita al Grimsel pass partendo venerdì sera? Attrezzatura consigliata: picca e ramponi, pila frontale, eventualmente caschetto e chi vuole fare la cima, anche qualche moschettone e fettuccie il mio cordino è di 25 m dell’8 mm.

Posted as guest by Franz77:

Presente…!!!
Ho i cordini, i moschetti, il casco, l’imbrago, la frontale e il resto!!!|

assoldato? all’attaccoooooooooooooo!!!

appuntamento alla dogana in autostrada chiasso alle 17? 18?..

arrivoooooooooooooooo!!!

Franz

PS: Marantz, tu porta fornello che io ho risotto ;-))))
ah …tu portare anke tenda, ja? io non avere!!!

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Sarò alla diga questa sara, da dove si parte verso le h 24, parto da Morbegno verso le h 20,30/20,45, quando arrivo faccio 2 colpetti di clazon della macchina, sveglia h 3,40. partenza h 4,00. Io mi porto il thermos con il thè per colazione. Ciao Giò il mio numero di tel è 0342 611438 e sono in casa fino alle 13,20 di oggi poi arrivo verso le h 20,10 dal lavoro. cell 3287510641.

Posted as guest by Franz77:

Sarò alla diga questa sara, da dove si parte verso le h 24, parto da Morbegno verso le >h 20,30/20,45, quando arrivo faccio 2 colpetti di clazon della macchina,

e lasciace dormiiii…
piuttosto, dove cavolo si piazza la tenda? io ci son stato 2 anni fa col marantz…ma non me ricordo…

sveglia h 3,40. partenza h 4,00. Io mi porto il thermos con il thè per colazione.

Ciao Giò il mio numero di tel è 0342 611438 e sono in casa fino alle 13,20 di oggi poi arrivo verso >le h 20,10 dal lavoro. cell 3287510641.

memorizzato or ora!!!

a domani (:-))))

Posted as guest by gioponz:

avete info del canale???

lo scorso anno, più o meno nelle stesse condizioni… anzi, ci sarà stata sicuramete più neve, a ca 2/3 dello stesso c’è una specie di collo di bottiglia, un salto roccioso nel fiume che, in caso di neve giusta nn da problemi, in caso di troppa neve col caldo spacca, ovvero fa una crepa +o- larga.
lo scorso anno detta crepa era abba impressionante nonché al limite per passare in sicurezza. bisognava fare 3-4 passi su roccia con una pozza del fiume in una bocca di balena aperta sotto… :-S
portatevi, IMHO, un fittone, un paletto…qlcs da lasciare lì per fare eventualmente una piccola calata da li. sempre che serva, ehh! ;o)
pure sull’orario di partenza… sarei un po’ dubbioso… nn occore, sempre secondo me, partire così presto. per il canale no assolutamente. se lo risalite a piedi in 2 ore siete sul plateau sopra, ed in un’altra oretta in cima…
il canale NON vede sole per tuttiligiorno.

cmq sia… BUON DIVERTIMENTO!!! :-DDD

ciao, buon uichend!
gp

Posted as guest by gioponz:

Franz77 scritto:

piuttosto, dove cavolo si piazza la tenda? io ci son stato 2
anni fa col marantz…ma non me ricordo…

arrivando da sopra, dal passo… dopo la II° diga, appena passato il colatoio del fiume, la gita in pratica, scendendo sulla sx sotto la bastionata della diga c’è un’ampio, comodo e traquillo parcheggio.
parcheggiate, dormite e lasciate l’auto tuttilgiorno lì. tranquillamente. è pure all’ombra! ;o)

ciàp
buon divertimento
gp

Posted as guest by Franz77:

Grande Gioponz,
informazioni stradettagliate…!!!

;-)))

ora ricordo il parking anch’io…

per la cresta che porta in cima piuttosto…

facile?

fattibile in mezz’ora AR
anche in solitaria

F

Posted as guest by Fabrizio righetti:

Ciao Giovanni, si lo so che è possibile passare per il Grimsel, ma a questo punto mi sa che rivolgo la mia attenzione al più alto Bishorn. Come voi penso di partire questa sera e poi devo ancore decidere se andare a Zinal oppure nella Turtmanntal. Mi auguro troviate buone condizioni anche se la vostra metà non è ad una quota elevatissima per il caldo che fa. Comunque le minime stanno ancora abbastanza basse anche se di 5/6 gradi superiori a settimana scorsa. Il tipo che ha fatto il Bishorn ieri da Zinal ha riportato 5 gradi a Zinal al mattino, meteosuisse da 5 gradi a Samaden (-1 Venerdì scorso). Insomma alla fine sono le massime che portano su molto lo 0 termico.
Buona gita per domani.

Fabrizio

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Questa mattina alle 8,10 alla Jungfraujoch 3550 m +4,2° al Grimsel 1980 m + 10.8°. Ciao Giò.

Posted as guest by Gioponz:

Franz77 scritto:

per la cresta che porta in cima piuttosto…
facile?

fattibile in mezz’ora AR
anche in solitaria

guarda, io lo scorso anno ho trovato più difficoltà a salire il canale che conduce alla crestina che tutto il resto. era di neve inconsistente, con una leggerissima (o son io pesantissssimo…) crosta da rigelo che sfondava… e mi ritrovavo immerso fino alle ascelle… nn ti dico lo smadonnamento a salire… oltre al fatto che nn era proprio il max della sicurezza… :expressionless:

vabbè… penso che probl di neve fresca nn ne troviate! ;o)

buon uich
g

Posted as guest by Paolo Bargero:

Io parto domani mattoina alle 3 circa (in dogana a chiasso o bizzarrone alle 3.30)
Vado a fare il Clariden. Se qualcuno si vuole aggregare ho 3 posti in macchina (con bollo!!)
Paolo