Tiket per risalire le piste del Diavolezza GR CH

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Ho appena letto suul televideo della Televisione della Svizzera Italiana TSI1 alla pag 124 che i gestori degli impianti del Diavolezza Alta Engadina GR CH, fanno pagare agli escursionisti che vogliono risalire le piste 26 frs e per chi vuole fare il furbo 100 frs di multa. Io non sono un frequentatore delle risalite con gli sci lungo le piste, anche se in 16 anni di scialpinismo mi è già capitato, ma penso che dopo questa notizia me ne guarderò bene di risalire le piste.
Comunque io vi ho avvisato e a buon intenditore poche parole.
Ciao a tutti e non fatevi cuccare lì senza tiket occhio !!!

Posted as guest by pachidermarunner:

Che voi sappiate vale solo per questa pista o ormai è consuetudine in tutte le stazioni sciistiche Grigionesi?
Grazie in anticipo.

Posted as guest by roberto:

Okkei…oramai siamo alla follia pura…

Posted as guest by oli:

Bene bene,

Ormai si inizia a capire cosa intendono fare !

Prima dicono che è vietato risalire le piste perche troppo pericoloso, poi ti dicono che lo puoi fare ma devi pagare !!! Come mai ? Pagando diventa meno pericoloso ?? E ovvio, perche non ci avevo pensato !!

E veramente vergognoso. Io non risalgo le piste ma lo trovo vergognoso lo stesso.

La montagna appartiene a tutti non a quelli che ci hanno messo gli impianti.

Io organizzerei una mega risalita delle piste del Diavolezza come protesta !

Posted as guest by Alessio:

Sono perfettamente d’accordo.
La montagna è di tutti, chi ha costruito gli impianti è solo un usurpatore.
Vorrei aggiungere, che essendo oltre che uno sci alpinista anche un fondista, nessuna ha mai detto niente della gente che passeggia sulle piste da fondo ?

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Non so se il tiket di 26 frs è giornaliero o stagionale, poi no so neppure se vale sulle altre piste dell’Alta Engadina, anche perchè la pagina diceva dovrebbe far discutere per fare scuola nelle altre stazioni dell’Alta Engadina.pachidermarunner scritto:

Che voi sappiate vale solo per questa pista o ormai è
consuetudine in tutte le stazioni sciistiche Grigionesi?
Grazie in anticipo.

Posted as guest by Alberto:

Sulle piste da fondo ho qualche dubbio!
L’anno scorso noleggiato a mio figlio di 3 anni sci da fondo; ovviamente io lo seguivo A PIEDI sorreggendolo in caso di perdita equilibrio. beh! un maestro di fondo ha avuto il coraggio di richiamarmi perchè A PIEDI rovinavo la pista!
Buona neve!
Alberto

Posted as guest by Alberto:

Proposta SEMPLICE per gli intenzionati a risalira le piste.
Lasciare un corridoio battuto a bordo pista e diviso (es. con nastro) dalla stessa, ad un costo decente, per quelli che le piste le vogliono risalire, non sentendosi magari pronti ad uscire dalle stesse.
Buona neve Alberto

Posted as guest by Alberto:

oli scritto:

Prima dicono che è vietato risalire le piste perche troppo
pericoloso, poi ti dicono che lo puoi fare ma devi pagare !!!
Come mai ? Pagando diventa meno pericoloso ?? E ovvio, perche
non ci avevo pensato !!
Il dubbio che più che la sicurezza contava il denaro, era palese fin dall’inizio, soprattutto perchè es. in Valmalenco la pratica scialpinistica ha avuto, negli ultimi anni un notevole incremento (da quelli che fanno gare a famiglie che voglio scorazzare con le pelli ai piedi).
Moltiplichiamo tutta questa gente per un costo di 30,00€ di giornaliro, e i conti tornano!
Buona Neve Alberto