Stoeckli Stormrider XT vs Tua Excalibur [ancora un po' urgente...]

Posted as guest by Beppe:

Salve, ho trovato gli Stoeckli a un prezzaccio usati solo una volta. Devo scegliere entro poche ore tra questo e il Tua Excalibur di 2 anni fa. A parte il prezzo (100 euro in piu’ lo Stoeckli) cosa mi dite?

Io conosco molto bene gli Stoeckli da pista e sono semplicemente eccezionali, non conosco invece i Tua.

Grazie mille.

Posted as guest by Ai@ce:

vai di stoeckli, un po’ piu’ pesanti ma sicuramente meglio.
inoltre la tua e’ fallita…
Ai@ce

Posted as guest by Beppe:

Grazie mille,
abuso della tua disponibilita’:). Io ho l’attacco dynafit tristep dell’anno scorso (sul quale mi pare che tu abbia espresso perplessita’ qui sul forum, io non ho avuto problemi tutto l’anno, a cosa ti riferivi?). Ho letto ora sul forum materiali in francese che (per quello che ho capito) alcuni criticavano la scelta Dynafit+stormrider, causa troppa ‹ ‹ cattiveria › › di questo, tu che dici? forse dovrei metterci la ‹ ‹ carving plate › › della Dynafit? ma serve a qualcosa?
E infine, sono 175 e peso 73 Kg, li prendo 172 o 182? (non amo la velocita’ ma molto di piu’ il ripido, fino a una settimana fa sciavo un 175, per questo ero orientato su quello piu’ corto)
Grazie ancora.
Beppe

Posted as guest by Bob:

Vai tranquillamente sullo Stoeckli, sicuramente meglio.

Ma che utilizzo ne vuoi fare ? Scialp o fuoripista (o friraid se preferisci !!)

Sono un po piu pesanti i Stoeckli ma la qualità e ottima °(svizzera !)

Per quanto riguarda l’attaco, lascia perdere il Tri-step. Se vai nel negozio dove l’hia comprato normalmente te lo cambiano gratis. E difettoso ed è per questo che non lo vedi piu in giro.

Per quanto riguarda la scelte di mettere l’attachino su uno sci da freeride, dipende l’utilizzo che ne fai. Se vuoi saltare « cliff » da 10 metri, ti consiglio di mettere un altro attaco, se fai tanta pista pure. Se invece lo utilizzi per fare scialpinismo un po impegnativo, … secondo me va benissimo (il dynafit low tech, non il tristep).

Posted as guest by Ai@ce:

Beppe scritto:

, io non ho avuto problemi
tutto l’anno, a cosa ti riferivi?
problemi sul puntale che si sganciava, ma credo alcuni modelli funzionanti siano usciti (mica ne avranno prodotti migliaia tutti difettosi, quindi se funziona tienilo e basta.

). Ho letto ora sul forum
materiali in francese che (per quello che ho capito) alcuni
criticavano la scelta Dynafit+stormrider, causa troppa
‹ ‹ cattiveria › › di questo, tu che dici? forse dovrei metterci la
‹ ‹ carving plate › › della Dynafit? ma serve a qualcosa?
la risposta te l’ha data bob, dipende dall’uso che ne fai. secondo me fino a 50% pista 50%scialp tieni il tristep, se fai piu’ pista allora forse e’ meglio un altro attacco. Per lo scialp tra tristep e tlt4 non c’e’ poi molta differenza.

E infine, sono 175 e peso 73 Kg, li prendo 172 o 182? (non amo
la velocita’ ma molto di piu’ il ripido, fino a una settimana
fa sciavo un 175, per questo ero orientato su quello piu’
corto)
172

buon sci

Ai@ce

Posted as guest by Beppe:

Ciao,
grazie mille a te e Aiace per le risposte.

In effetti l’anno scorso a inizio stagione ho avuto problemi col Dynafit che mi si sganciava, ma siccome era il primo che usavo pensavo fosse colpa mia che non tiravo bene il fermo. Pero’ mi sara’ successo solo un paio di volte, per fortuna solo su piano…
Comunque ora provero’ a sentire quello che me l’ha venduto. Certo che l’anno scorso ho avuto proprio sfiga: ho comprato anche le pelli pomoca arancioni, pure quelle difettose.

Alla fine ho preso gli Stockli, in Francia, 172 come suggeritomi (era l’ultimo, l’ho pagato poco, speriamo non sia difettoso pure questo…). Arrivano lunedi’ o martedi’, vista la neve che ha fatto e sta facendo in ‹ sti giorni mi sa che martedi › o mercoledi’ prendo festa… io sto a Trieste (da 2 mesi), se c’e’ qualcuno della zona…

Non faccio freeride, sciaplinismo classico e un po’ di ripido. Praticamente zero pista, due o tre volte all’anno, e quando ci vado di solito uso un altro paio di sci, sempre Stockli, comprati a meta’ con mio fratello (che di fatto li usa sempre) dopo averli provati due anni fa, stupendi…

Grazie ancora.
Ciao
Beppe