Skirando in italiano

Posted as guest by Giacomo:

Skirando è adesso disponibile anche in italiano. La guida interattiva contiene già 400 descrizioni in italiano e è accessible anche un forum. Partecipate numerosi per aumentare la partecipazione in lingua italiana del sito.

Posted as guest by Paolo Belloni:

Caro Giacomo,
ho provveduto ad ampliare il repertorio delle gite in lingua italiana inserendo quella svolta domenica scorsa; in effetti è un bel vantaggio il poter scrivere nella propria lingua: il francese lo conosco bene ma in italiano è un’altra cosa!
Ho però un problema che forse mi puoi aiutare a risolvere: i toponimi tedeschi sono pieni di amlaut, cioè levocali con sopra i due puntini, come si fanno a scrivere? Confesso di non essere un grande esperto di computer: so come si fa ad inserirli usando Word, ma qui?
Grazie e ciao. Paolo

Posted as guest by jacopo pasotti:

Ben fatto!!
Ottimo lavoro.
Ciao
Jacopo

Posted as guest by Giovanni:

Complimenti per la traduzione italiana, entrando nel sito un’anno dopo sono rimasto stupito!

il livello delle domande e risposte nel forum mi lasciano molto perplesso sul livello di conoscenze su neve e valanghe!!!
distacco di un lastrone a partire da 20-25°???
magari prima di fare certe domande dovrebbero navigare un pochino nei vari siti (SLF ecc…)

Posted as guest by Andrea:

Ottimo lavoro, ma avrei una domanda: dove trovo la descrizione
della scala di difficoltà che usate (S1 s2 …); in Italia
si usa Ms BS OS.
Ciao
Andrea

Posted as guest by Michel:

si trova qui ma e in francese.

Posted as guest by jose:

il livello delle domande e risposte nel forum mi lasciano
molto perplesso sul livello di conoscenze su neve e valanghe!!!
distacco di un lastrone a partire da 20-25°???
magari prima di fare certe domande dovrebbero navigare un
pochino nei vari siti (SLF ecc…)

Magari, avrai letto un po troppo velocemente i messagi del forum neve valanghe: le domande anche estremamente specifiche trovanno risposte accurate e complete grazie in particolare all’intervento di un professionale di Meteo france e di altri esperti neve-valanghe.
Un bel esempio di condivisione del sapere e del esperienza!
DAi un occhiata ai argomenti ‹ Gobelets ›, ‹ pente raide dans le bulletin ›, ‹ plaques friable ›, ‹ pas de neige, mais des plaques ›, ‹ Brouillard et activité avalancheuse ›, ‹ bulletin avalanche du 27 › …

Jose

PS: se ci riferiamo allo stesso messagio, si parlava di valanghe possibile su una pendezza di 20-25 gradi, non necesseriamente di lastroni. Se mi ricordo bene le mie letture, le valanghe di neve umida possono stacarsi su queste pendenze.

Posted as guest by Didier TROUSSEAU:

Je prépare un raid en Italie début mars et je cherche les informations suivantes:

  • numero de téléphone du gardien du refuge Scarfiotti ?
  • existe-t-il une auberge à Beaulard, près de Bardonèche ?
  • peut-on passer la nuit dans le ricovero Galambra, Valfreda.
    Refuge d’hiver ouvert? Couvertures ? Clé ? Responsable ?

Posted as guest by jose:

Pour plus d’info sur les refuges tu peux consulter :
http://proxy.provincia.ra.it/cailugo/asp/tabelle/frame-tabelle.asp?pagina=tabelle&language=inglese

Posted as guest by renato zoli:

Suppongo che tu non disponga di una tastiera tedesca, altrimenti non vi avresti problemi.
Se usi Windows cerca nel menu di avvio la ‹ mappa dei caratteri ›
E’ una tabella con tutti i caratteri stampabili in tutte le lingue.
Basta selezionare uno o più caratteri (con un doppio click su carattere) poi premi il tasto copia.
Vai nel tuo editor o nella finestra di inserimento di skirando premi il tasto desto del mouse e seleziona incolla dal menu pop-up che appare vicino alla freccia del mouse.

Ricordati che ogni carattere corrisponde ad un codice ad esempio premento il tasto [ALT] e contemporaneamente digitando, usando il tastierino numerico, il numero 235 ottieni Ù.