Posted as guest by Ai@ce:
grazie per il « vecchio ».
vabbe’ dimmi privatamente se e’ Gioponz che cosi’ te lo bastono di persona 
piuttosto cerca di scrivere le relazioni che saranno sicuramente utili a tutti.
come ben hanno scritto qui
Per chi non ha mai provato ad inserire una gita su c2c, direi:
provate al meno una volta! non bisogna essere un esperto ne in scialp ne in informatica!
Aggiungerei anche :
- Se la descrizione dell’itinerario esiste gia’, occorrono meno di 5 min per compilare i commenti alla gita. Occhio a compilare con cura la rubrica condizione neve (idealmente indicando il tipo di neve incontrata a secondo del’esposizione e la quota e eventualmente le slavine osservate )
- Se la descrizione non esiste, è un po’ più lungo (ma non molto) in più si tratta di un bel esercizio per rivedere la gita sulla cartina e per scriverne una descrizione (che puo anche essere abbastanza breve)
- c’é un unico caso in cui non conviene inserire la gita : quando qualcuno l’ha fatta 1 o 2 giorni prima ed é stato completo nel dare le informazioni sulle condizioni
vabbe’ aspettiamo i tuoi contributi ed in boca al lupo per gli sci.
puoi anche provare con e-bay come dice Dario oppure a Milano provare a portarli da Minimoimpatto in piazzale accursio oppure venire in sede CAI e lasciare un cartello tra due settimane comincia il corso SA1 e ci sono oltre 50 iscritti e molti dovranno prendere l’attrezzatura.
ciao,
Ai@ce