Scialp e leggi

Posted as guest by Ai@ce:

franz77 scritto:

Tu, Ai@ce, credi che ci si diverta a farlo?
sembra di si, io no di certo ma l’allenamento e’ l’allenamento, bisogna pur soffrire senno’ che vita e’?

Tu credi che chi va a correre in città o in collina, per andare
in montagna nelle stagioni consone, si diverta?
chi va acorrere in citta’ è un cretino o un malato, basta guradare la sfilza di studi sulle malattie polmonari nelle grandi città per capire che e’ una caz za ta!

E non mi dire che chi lo fa è un atleta…
L’allenamento è importante per tutti!!!
Chi va in palestra d’arrampicata al chiuso si diverta?
purtroppo c’e’ chi si diverte e fa solo quello (ne ho un esempio a 30 metri da casa) al max fanno boulder in un boschetto

vabbuo’, vi anticipo che sul forum francese degli incontri si sta discutendo sul grande Snow contest 2005, incontro di tutti gli skirandisti (pistaioli e non :wink:

Ai@ce

Posted as guest by franz77:

Ai@ce scritto:

Tu credi che chi va a correre in città o in collina, per
andare
in montagna nelle stagioni consone, si diverta?
chi va acorrere in citta’ è un cretino o un malato, basta
guradare la sfilza di studi sulle malattie polmonari nelle
grandi città per capire che e’ una caz za ta!

TU LO DICI CHE ABITI NELLA METROPOLI???
ALMENO IO DA QUEL DI BERGAMO VADO A CORRERE IN COLLINA…
DA CASA MIA IN 2 ORE DI DURA CORSA SONO DAI 275 DI SCANZO (EST BG) AI 1160 DEL MONTE MISMA (TUTTO PER BSOCHI)

C’è CHI PUò…IO PUò…

MA BEN LUNGI DA RITENERE GLI ALTRI CRETINI!!!

E non mi dire che chi lo fa è un atleta…
L’allenamento è importante per tutti!!!
Chi va in palestra d’arrampicata al chiuso si diverta?
purtroppo c’e’ chi si diverte e fa solo quello (ne ho un
esempio a 30 metri da casa) al max fanno boulder in un
boschetto

IL DIVERTIMENTO NON è UN OPINIONE…
NON SI DISCUTE
BASTA NON INTRALCI L’ALTRUI DIVERTIMENTO

vabbuo’, vi anticipo che sul forum francese degli incontri si
sta discutendo sul grande
Snow
contest 2005
, incontro di tutti gli skirandisti
(pistaioli e non :wink:

Ai@ce

CIAUZZZZZZZZ
F

Posted as guest by Ai@ce:

gioponz scritto:

La legge, prevede poi che « per non creare situazioni di disagio
nei confronti della clientela proveniente con gli sci da aree
sciistiche confinanti e quindi per evitare di penalizzare i
nostri comprensori sciistici transfrontalieri, prevede che
l’obbligo del casco non si applichi nei confronti di chi,
essendo munito di trasporto emesso all’estero, si limiti a
transitare lungo le piste di collegamento tra i comprensori ».
Cioe’ compro lo skipass a Zermatt (50 euri credo il transfrontaliero) e poi, se sono senza casco, posso solo fare le piste di collegamento?
a me me sembra una strunzata.

Ai@ce

PS
devo dire che questo forum e’ molto attivo, non oso pensare quando ci sara’ la neve!

Posted as guest by Lorenz Orobico:

Ci sono un sacco di gite che si possono fare con pericolo 4 senza andare a risalire una pista.

Come ben sai gia con rischio 3 la capacita di valutazione e l’esperienza per condurre una gita richieste sono molto alte.

Affermare su un forum visibile a tutti che ci sono un sacco di gite da fare con rischio 4 mi sembra una bestialata galattica… soprattutto da una persona esperta come te.

Per il resto concordo. La legge c’e`, io la rispetto, non mi costa una gran fatica. Punto.

LorenzOrobico

Posted as guest by il Marantz:

Grazie Gio per la precisazione e per l’interessamento.

Per fortuna c’è qualcuno che oltre alla « sterile polemica » usa il cervellino e pensa bene di girare la questione ai responsabili del settore!

Anche se poi le risposte… non è che siano del tutto esaustive!

ciao

Andrea

Posted as guest by Silvio:

Ai@ce scritto:

chi va acorrere in citta’ è un cretino o un malato, basta
guradare la sfilza di studi sulle malattie polmonari nelle
grandi città per capire che e’ una caz za ta!

Molto scientifica come frase … guarda quante migliaia di cretini o di malati:
www.real-berlin-marathon.com/

capisco che spiaccia a tutti che piova il fine settimana, ma mi sembra che qui si rasenti il delirio … lungi dal far politica, ma definire « cretino o malato » chi corre in città o chi si diverte solo arrampicando al chiuso mi sembra una bella frase degna di un dittatore, convinto di avere ragione, che prima o poi, come tutti i dittatori crolla …

relax

Posted as guest by Ai@ce:

Lorenz Orobico scritto:

Affermare su un forum visibile a tutti che ci sono un sacco di
gite da fare con rischio 4 mi sembra una bestialata
galattica… soprattutto da una persona esperta come te.

Orobico guarda tutte le gite sulle strade forestali di livello S1 che ci sono nei dintorni di Lugano o alcuni accessi a capanne svizzere al limitare di boschi di pini e abeti, sono tutte gite (300-500 metri di dislivello al max) che si possono fare, e si rischia molto meno che a risalire una pista e magari essere investiti da uno che in discesa va a 70-80 km/h o peggio da un gatto delle nevi (miao).
Si tratta solo di usare la testa.

eppoi io scrivo senza pensare che quelli che leggono siano per forza scemi. Le gite con pericolo 4 sono sconsigliate etc etc ma sappiamo bene che il discorso da fare e’ molto piu’ articolato.

Ciao,

Ai@ce

PS
io stasera parto per la Vallee

Posted as guest by Ai@ce:

Silvio scritto:

Molto scientifica come frase … guarda quante migliaia di
cretini o di malati:
www.real-berlin-marathon.com/

capisco che spiaccia a tutti che piova il fine settimana, ma mi
sembra che qui si rasenti il delirio … lungi dal far politica,
ma definire « cretino o malato » chi corre in città o chi si
diverte solo arrampicando al chiuso mi sembra una bella frase
degna di un dittatore, convinto di avere ragione, che prima o
poi, come tutti i dittatori crolla …

uffi, io non voglio essere un dittatore. Questo e’ un forum ed ho detto la mia.
non vi piace, va bene, rispetto la vostra.
comunque correre in citta’ FA MALE. e questa non è una opinione è una realtà oggettiva comprovata da numerosi studi scientifici e dati giornalieri (basta vedere i dati delle centraline di rilevamento dell’ inquinamento).
Poi ognuno è libero di fare cio’ che vuole anche di correre fumandosi il sigaro se vuole.
Vale sempre un vecchio detto:«Io di cardinali morti giovani non ne ho mai visti, di sportivi tanti».

comunque anch’io faccio sport (legamenti rotti a bizzeffe), fumo (la pipa, solo cancro alla trachea e alla lingua), vado in bici in città (solo per andare in ufficio, gia’ due incidenti in 10 anni) etc etc

ciao,

A.

Posted as guest by Lorenz Orobico:

Affermare su un forum visibile a tutti che ci sono un sacco di
gite da fare con rischio 4 mi sembra una bestialata
galattica… soprattutto da una persona esperta come te.

Orobico guarda tutte le gite sulle strade forestali di livello S1 che ci sono […]
Si tratta solo di usare la testa.

Sono pronto a scommettere che su 100 skialp che una domenica di bel tempo partono per fare una gita con rischio 4, molto ottimisticamente una decina sceglieranno una bella strada forestale tipo sci di fondo, gli altri 90 cercheranno bei pendii e tanta polvere… si tratta di « fattore umano », cioe il responsabile n. 2 dei morti in valanga. Il n. 1 e la non conoscenza (ignoro il pericolo o penso di conoscere la montagna).

eppoi io scrivo senza pensare che quelli che leggono siano per forza scemi.
Inesperto non significa scemo e l’esperienza l’abbiamo acquisita anche noi facendo un mare di cazzate, quindi mettiti anche nei panni di chi inizia…

Le gite con pericolo 4 sono sconsigliate etc etc ma sappiamo bene che il
discorso da fare e’ molto piu’ articolato.

Infatti la tua frase di prima non era per nulla articolata, quindi si poteva fraintendere pericolosamente.

Buon WE di acqua…
LorOr

[%sig%]

Posted as guest by Ai@ce:

Lorenz Orobico scritto:

Sono pronto a scommettere che su 100 skialp che una domenica di
bel tempo partono per fare una gita con rischio 4, molto
ottimisticamente una decina sceglieranno una bella strada
forestale tipo sci di fondo, gli altri 90 cercheranno bei
pendii e tanta polvere… si tratta di « fattore umano », cioe il responsabile n. 2 dei morti in valanga. Il n. 1 e la non
conoscenza (ignoro il pericolo o penso di conoscere la
montagna).
Infatti la tua frase di prima non era per nulla articolata,
quindi si poteva fraintendere pericolosamente.
OK
il fattore umano è importante, sull’argomento si possono vedere i consiglio di aineva e la relativa paginetta del sito della Scuola M. Righini (scusate un po’ di pubblicità).
Per chi conosce il francese è interessante questo articolo.

Comunque, per quel che mi riguarda, al primo pericolo 4 quest’anno torno al Pizzo Fiorina anzi al Monte Cucco :slight_smile: che due curve riesco a farle e il posto e’ incantevole a meno di un’ora da Milano!

Posted as guest by Lorenz Orobico:

Chi va in palestra d’arrampicata al chiuso si diverta?
purtroppo c’e’ chi si diverte e fa solo quello (ne ho un esempio a 30 metri da casa)
al max fanno boulder in un boschetto

Purtroppo ??? Hai mai provato ?

Questione di gusti. Comunque una giornata su massi in un bell’ambiente non e` male: io ho iniziato cosi con mio padre a 10 anni… ed era molto molto divertente!!
Adesso ho il pannello in box e ci faccio qualche giro solo se ne ho voglia e… mi diverto sai ? Mi faccio una mezz’oretta/45 minuti: due circuiti di riscaldamento sul 6a+ e tre giri sul 6c/6c+ di 39 movimenti per fare resistenza. Nelle pause sbrigo qualche faccenda di casa o sfoglio uno dei mille libretti immaginandomi la prossima parete. Alla fine le menate di lavoro sono solo un vago ricordo, mi rilasso e, soprattutto sono pronto per spararmi il sabato una via di 6b obbligato in ambiente.

Apriamo la mente!

LorOr

Posted as guest by Silvio:

Ai@ce scritto:

uffi, io non voglio essere un dittatore. Questo e’ un forum ed
ho detto la mia.
non vi piace, va bene, rispetto la vostra.

se la rispettassi davvero non daresti del cretino a destra e a manca.

comunque correre in citta’ FA MALE. e questa non è una opinione
è una realtà oggettiva comprovata da numerosi studi scientifici
e dati giornalieri (basta vedere i dati delle centraline di
rilevamento dell’ inquinamento).

se è per questo anche vivere in città fa male, ovviamente non tutti hanno alternative.

saluti!

Posted as guest by Ai@ce:

eddai Lore,

lo sai benissimo come la penso: tu usi l’arrampicata indoor come mezzo per arrivare a un fine e non come fine a sè stesso.

Sarebbe come, e torniamo nel thread, fare solo scialpinismo sulle piste!

Per il boulder ancora d’accordo, anch’io, come te, andavo a salire sui massi vicino a casa… poi il contadino li ha fatti saltare con la dinamite perchè gli toglievano alcuni chili di foraggio… ed io ho smesso di arrampicare… forse :wink:

ciap,

Ai@ce

PS
piove… governo ladro! (questa e’ per Mamo :slight_smile: )

Posted as guest by Lorenz:

Lorenz Orobico scritto:

Apriamo la mente!

No ma… forse ha ragione lui!
Magari sono davvero:

  • uno con grossi problemi, magari anche un po scemo. ho provato a risalire una pista, ben due volte!! Ma vi rendete conto ?!?. Certo, adesso che ci penso, una di queste volte e’ stata al Timogno con la luna piena e mi sembra che ci fosse parecchia gente della Righini, anzi adesso che ci penso bene, mi c’era anche Ai@ce

  • uno che, povero me, a volte mi diverto ad arrampicare su un pannello. tra parentesi, mai fatto boulder in vita mia, vie di roccia in montagna si, pero’, non molte magari ma qualcuna « bella » si!

  • uno poi che qualche volta fa pure il cretino perche’ si mette a correre dove abita (non a Milano per fortuna)

Insomma, Ai@ce. Tutto questo per dire che c’e’ modo e modo di scrivere su un forum: uno e’ quello di esprimere le proprie opinioni nel rispetto delle altre persone; uno di farlo sparando nel mucchio. Caso vuole che, a differenza di altre volte, questa volta mi sono messo a rispondere a questo tipo di post. Il fatto e’ che ti conosco di persona, so che sei esperto di scialpinismo, sei intelligente, quindi non mi capacito di come tu possa scrivere certe cose insultando (se non te ne sei accorto) chi legge.

Poi magari, come dice qualcuno, alla prima neve buona ci calmiamo un po tutti

Senza rancore, neh.
Ciao,
Lorenz

Posted as guest by Ai@ce:

Silvio scritto:

se la rispettassi davvero non daresti del cretino a destra e a
manca.
se è per questo anche vivere in città fa male, ovviamente non
tutti hanno alternative.

ok, ho capito, in HP hanno disotterrato l’ascia di guerra contro il povero Ai@ce!
sigh
allora senza dare del cretino a nessuno riformulo la mia idea:
«secondo me e’ poco salutare correre in città perche’ è stato ampiamente dimostrato da molti studi come l’inquinamento urbano abbia nefaste conseguenze sulla salute umana»
Detto cio’ ci sono persone (e ne conosco molte) che, pur conoscendo i rischi, fanno sport all’aperto in città non avendo la fortuna o la possibilità di andare in luoghi meno inquinati.

fine.

ciao,

Ai@ce

PS
W la stufoia

Posted as guest by Ai@ce:

si, ora sono sicuro, in HP hanno disotterrato l’ascia! :wink:
mi spiace ragazzi mi sono espresso male. Bisogna distinguere il fine dal mezzo come ho gia’ risposto a silvio e Orobico.
sul timogno, comunque non vorrei tornarci per invece fare una salita diversa. (mi ero comunque divertito piu’ per l’ambiente notturno e la compagnia che per il piacere di risalire una pista).
vabbe’ va,
ciao,
Ai@ce

PS
comunque sta pioggia è peggio dell’afa, infiamma le discussioni! Menomale che ci conosciamo cosi’ risolviamo poi di persona alla prima occasione! (tipo che ubriaco l’Orobico colpi di dolcetto… :wink:

Posted as guest by Alessio:

Il punto 2 della’rticolo avrebbero fatto meglio a non metterlo in quanto nelle scuole di sci alpinismo insegnato ad indossare e ad accendere l’arva quando si inizia la gita e di spegnerlo solo al termine di essa.
Riguardo il divieto di risalita delle piste è una grande fesseria perchè molto spesso gli sci alpinisti scelgono di risalire le piste qualora sussita pericolo di valanghe.
Inoltre sci alpinismo non vuole forse dire sciare in libertà ? Quindi con che diritto proibiscono l’accesso al suolo pubblico ? Spesso ci sono itinerari che richiedono la risalita di un pista o di parte di essa, allora non sono forse le piste che hanno portato via spazio a noi sci alpinisti ?

[%sig%]