Posted as guest by Umberto Vesco:
Ai@ce scritto:
vuoi dire che Atomic e’ ottimo su nevi dure oppure che e’
troppo ballerino?
tra dynastar e atomic cosa consiglieresti (per una ragazza 50
kg medio/buono sciatore)?
Atomic su nevi dure è da sballo: rigido, reattivo, precisissimo, su pendii dove mi cagavo in mano con gli altri sci con i TG10 e neve ventata durissima non mi sembrava nammeno ripido. Non è nemmeno tanto pesante, io ho regolato i dynafit per degli scarponi pesantucci per cui li ho fatti diventare pesanti io.
Dynastar altiplume è uno scietto da gara: non eccezionale su nessun terreno, è leggero, non necessita di pelli sciancrate, permette comunque di condurre le curve ma anche di sciare tradizionale, è abbastanza reattivo (molto di più dei trab), in neve fonda affonda un po’… Lo ha il mio socio delle gare che ha lo scarpone lingo come il mio per cui siamo intercambiabili, se sono io alle cozze gli rifilo i miei trab e scendo volentieri con i sui, senza curve condotte e con uno sci che tiene molto più la direzione in velocità, molto meno di un TG comunque.
Venendo al consiglio l’ideale sarebbe provarli gli sci, dato che ciascuno ha il suo modo di sciare ed il suo gusto. Io ho sentito parlare molto bene anche di quei fisher gialli molto sciancrati, ma non li ho mai provati, quindi li prenderei in considerazione, specie se le piace la sciata moderna.
Tra dynafit altiplume e atomic tg non avrei dubbi sull’atomic per fare gite ed che per fare gare ci farei un mezzo pensierino abbinandoli a scarponi molto leggeri.
L’unico fatto che mi ha procurato qualche ridicolo volo di faccia con i TG è che in fresca se accentui troppo il piegamento-distensione e prendi troppo di spigolo abituato agli sci dritti quelli girano a 90 gradi alla velocità della luce ed io mi ritrovo dentro con la faccia, però adesso che li conosco non mi capita più, naturalmente la sciata deve essere un po’ rivista in chiave moderna, ma alla fine li apprezzi moltissimo.
Oltre agli Atomic TG ci sono poi i Dynamic Mountain, contruiti nello stesso stabilimento, stesse misure, peso un po’ diverso, prezzo generalemente un po’ inferiore, li ha un mio socio e si trova benissimo, io non li ho mai provati ma in questa recensione di due anni fa
http://www.ski-alp.it/test/test.htm
li giudicano leggermente al di sopra dei TG ma quasi uguali, pesano un pelino in meno, mediamente si trovano in vendita a meno, per cui se scegliete quel tipo di sci a meno di trovare una super offerta come avevo trovato io forse forse è meglio andare sul dynamic.
L’ideale sarebbe avere un paio per l’inverno ed uno per la primavera, io dovendo scegliere privilegio la primavera, ma sono tutte scelte personali.
Ci sono poi i modelli nuovi dell’anno scorso di cui io non so niente se trovi i vecchi numeri di fondo telemark e ski-alp ci sono delle interessanti rassegne sul materiale, qualcosa c’è anche su ski-alp.it
Ciao
Umberto
Proviamo:
http://uvesco.altervista.org/
in realtà è la prima bozza, pian pianino aggiungo contenuti, ho messo il link soprattutto per i motori.