Posted as guest by lucapex:
ciao sono di milano e stò cercando compagni per iniziare a fare sci ripido. Esistono dei ritrovi o club a tale proposito?
Posted as guest by lucapex:
ciao sono di milano e stò cercando compagni per iniziare a fare sci ripido. Esistono dei ritrovi o club a tale proposito?
Posted as guest by paulina:
ciao,
vado studiare in italia a milano questo anno.
mi piace molto sciare, prima di tutto voglio fare « ski rando », ma sci ripido - i guess it’s good to learn it. i would like to try.
sono di varsavia, polonia
paulina lis
Posted as guest by lucapex:
ciao paulina, lo ski rando è quello che noi chiamiamo sci-alpinismo?
Posted as guest by paulina:
ciao, grazie per rispondermi.
si « ski-rando » = sci-alpinismo /e questo che ho gia fatto 2/3volte e mi e piaciuto molto/.
per le sci ‹ normale › lo so fare. vado spesso in montagna. ma non faccio di cose estreme.
di solito dove vai in montagna? quando si comincia a sciare in italia?
sono adesso in polonia a varsavia e sabato parto per milano,
e difficile per me a scrivere in italiano ma devo l’imparare,
ciao ciao
Posted as guest by paulina:
ciao, grazie per rispondermi.
si « ski-rando » = sci-alpinismo /e questo che ho gia fatto 2/3volte e mi e piaciuto molto/.
per le sci ‹ normale › lo so fare. vado spesso in montagna. ma non faccio di cose estreme.
di solito dove vai in montagna? quando si comincia a sciare in italia?
sono adesso in polonia a varsavia e sabato parto per milano,
e difficile per me a scrivere in italiano ma devo l’imparare,
ciao ciao
Posted as guest by paulina:
ciao, grazie per rispondermi.
si « ski-rando » = sci-alpinismo /e questo che ho gia fatto 2/3volte e mi e piaciuto molto/.
per le sci ‹ normale › lo so fare. vado spesso in montagna. ma non faccio di cose estreme.
di solito dove vai in montagna? quando si comincia a sciare in italia?
sono adesso in polonia a varsavia e sabato parto per milano,
e difficile per me a scrivere in italiano ma devo l’imparare,
ciao ciao
lucapex ha scritto:
ciao paulina, lo ski rando è quello che noi chiamiamo
sci-alpinismo?
Posted as guest by jose:
Ciao Paulina,
Esistono molte possibilita di fare sci-alipinismo a Milano: in 2 -3 ore puoi andare quasi dove voi nelle alpi. C’e chi inizia lo scialp a novembre ma solitamente s’inizia piutosto a genaio.
Per i club, puoi andare a chiedere al Club Alpino Italiano (CAI), al solito le gite sono organizate come corsi didaditici. Ti ti consiglio particolarmente la scuola Righini che conosco bene: http://www.scuolarighini.it/
jose
Posted as guest by lucapex:
ciao paulina, di solito come sci alpinismo iniziamo in gennaio in lombardia verso la valtellina dove ci sono gite relativamente semplici dipende sempre dall’innevamento, per poi proseguire in la val d’aosta/svizzera verso marzo quando c’è neve più sicura.
Mi sembra che non hai tanti problemi a scrivere in italiano, anzi…
ciao ciao a risentirci presto
Posted as guest by roberto:
Salve Luca …
Mi chiamo Roberto e sono di Torino; da qualche anno, ma soprattutto durante quello trascorso, con l’amico Alberto, mi sono dedicato allo sci-alpinismo come lo intendono i cugini transalpini: salire spesso in stile alpinistico (ramponi e sci sullo zaino) e scendere canali e pendii ripidi (non estremi); puoi trovare alcune nostre escursioni su questo sito.
A presto.
Roberto Zerbola.
Posted as guest by Bianz:
Ciao,
io sono Paolo. Dipendi da che cosa intendi per sci ripido…io non sono interessato allo sci alpinismo ma alla discesa in sè. Ho una buona conoscenza delle piste più interessanti nelle alpi occidentali e anche di qualche fuoripista carino. Io non sono milanese ma ci lavoro. Se vuoi scrivimi, magari si fa una prova insieme, Sperando possa servirti ti indico qualche buona discesa:
Zermatt - Stockhorn (lunga discesa con gobbe su un panettone, non c’è una pista precisa. Ciascun discesista segna il proprio itinerario).
Zermatt - Muro dello Schwarzsee (discesa breve ma impegnativa, con pendenze vicine ai 45 gradi).
Verbier - Monfort (stretto canale pendente in avvio, circa 500 metri a picco, poi discesa con gobbe per quasi 3 kilometri)
Alagna - La Balma (una delle piste più note e faticose nelle Alpi)
Posted as guest by Francesco:
Ciao, anche io son Di Milano e son spesso alla ricerca di
gente amante di montagana e di giri scialimistici
A presto ciao Francesco
Posted as guest by paulina lis:
… sono di ritorno a varsavia. quest’anno era il mio piu bello stagione, e anche quello piu lungo, dall ottobre fino maggio.
ho fatto un corso di sci alpinismo con CAI, era stupende, la gente molto molto sympatica, se lo leggi qualcuno del gruppo o degli istruttori, grazie.
paulina lis
Posted as guest by paulina lis:
… sono di ritorno a varsavia. quest’anno era il mio piu bello stagione, e anche quello piu lungo, dall ottobre fino maggio.
ho fatto un corso di sci alpinismo con CAI, era stupende, la gente molto molto sympatica, se lo leggi qualcuno del gruppo o degli istruttori, grazie.
paulina lis