Salita al Doldehorn

Posted as guest by Giovanni Rovedatti:

Ecco che il primo salitore della stagione scialpinistica 2003-2004 a questa bella cima delle Alpi Bernesi vi è già stato, anche se mi sembra di avere capito che il custode della capanna è stato un tiranno e la meteo non era proprio come si desiderebbe.Comunque non abbiate fretta che nei week end di maggio ci sarà quello giusto, almeno si spera, perchè anche questo fine settimana 17-18 aprile è compromesso alla grande almeno a Sud delle Alpi.
Io prenderei in consideraziona come gita a partire dal week end del 1° maggio fino a quando arrivi il fine settimana giusto tempo stabile e pericolo debole (se non chiedo troppo).
Adesso intanto sogniamo con tristezza, pensando alle belle gite che si potevano fare con la meteo favorevole.
Non disperiamoci chi vivrà vedrà.
Ciao a tutti Giovanni ai prossimi week end.

Posted as guest by Mamo:

Prima o poi , arriverà il We giusto . Va’ bene , allora , dal primo We di Maggio in poi possono essere tutti buoni. Alla prima occasione ci precipitiamo nell’Oberland.
A presto
ciao mamo
ps intanto , se il prossimo We fa bello , io andrò ai Domes de Miage .
Ho visto che le condizioni sono buone.
ariciao

Posted as guest by Zaza:

La descrizione della salita al Doldenhorn e dal '98. Parece che oggi ci sia una altra guardiana, non troppo tirannica.

Conoscete la nouva guida « Skitouren Berner Alpen Ost », edizioni CAS 2004? Ci sono descritte nuovi itinerari scialpinistici, per esempio al Klein Doldenhorn, Blümlisalp, Fründenhorn e tante altre. Molto utile!

Posted as guest by Ai@ce:

la guida è solo in tedesco vero?

Ai@ce-che-non-sa-il-tedesco

Posted as guest by Zaza:

Si, è solo in tedesco…ma vale la pena provare qualche traduzioni!

Ecco il nome e telefono cellulare del nuovo guardiano della Doldenhornhütte:
Toni Inniger, 079 711 78 09

Saluti

Manuel

Posted as guest by Rovedatti:

Si le conosco le GUIDA DI SCIALPINISMO BERNER ALPEN OST e WEST, noi come Cai Morbegno nella nostra biblioteca che io e Gianluca Moroni siamo i responsabili e abbiamo molte altre guide di scialpinismo, l’unico dubbio però deve essere dell’edizioni 2000 la West , 1999 Ost e non 2004, se vuoi vedere i nostri libri del CAI vai al sito internet www.caimorbegno.org e clicca su biblioteca e fai la ricerca per autori.
Da un lato anche con le guide in tedesco e francese sono fortunato, perche mio fratello conosce molto bene le due lingue e se ho bisogno di una traduzione ci posso contare, se queste erano disponibili in italiano era meglio, ma il numero di interessati è limitato e mi sa che non la faranno mai peccato.
Ciao GiovanniZaza scritto:

La descrizione della salita al Doldenhorn e dal '98. Parece che
oggi ci sia una altra guardiana, non troppo tirannica.

Conoscete la nouva guida « Skitouren Berner Alpen Ost », edizioni
CAS 2004? Ci sono descritte nuovi itinerari scialpinistici, per
esempio al Klein Doldenhorn, Blümlisalp, Fründenhorn e tante
altre. Molto utile!

Posted as guest by Ai@ce:

ahi ahi
http://skirando.camptocamp.com/gita14777.html
simone galli ha fatto l’uscita, ma ha sbagliato ed inserito la gita in italiano sotto una descrizione in francese: ERRORE
due possibilità:
1 - non faccio nulla ed aspetto che noi si metta la gita correttamente, e poi gli diciamo di metterla sotto le nostre
2 - lo modero e noi perdiamo la possibilità di mettere la nostra come prima italiana al doldenhorn.

opinioni?

Ai@ce

Posted as guest by Mamo:

La seconda che hai detto.
ciao mamo

Posted as guest by andrea:

Modera lui!

Non si può infierire così su chi domenica ha fatto 1400mt di crostone terrificante…

ciao

Posted as guest by Ai@ce:

http://skirando.camptocamp.com/gita15159.html

accidenti, ma non hanno fatto la cima per troppo vento e nubi.

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Mamo:

Ho letto ; mi sembra di capire anche che l’innevamento è buono , per cui …
quando si va ?
Io propongo sa5/do6 giugno .
ciao mamo

Posted as guest by Ai@ce:

Buona come data anche per me.
Prima non posso, il WE successivo mi « tocca » andare in toscana per lavoro…

Ai@ce

Posted as guest by mamo:

Anche io quello prima ( 30/31 maggio) non posso ( ho una prima comunione la domenica).
Per cui io e Ai@ce + chi si vuole aggregare andiamo il 5/6 giugno.
ciao mamo