REGA e CAI-CAF

Posted as guest by Ai@ce:

Ciao,

sto cercando informazioni sul rinnovo della tessera REGA 2004-2005. Ho sentito che l’assicurazione CAI copre le spese anche in svizzera da quando CAI e CAS si sono convenzionati tra loro: è vero? cosa copre questa convenzione?

Il sito della rega cita:

  1. Svizzera e Principato del Liechtenstein
    Salvataggi aerei e voli indicati per motivi medici nel più vicino ospedale attrezzato
    per la cura del paziente
    Operazioni di salvataggio mediante colonne del Club alpino svizzero CAS
    Operazioni di ricerca in collaborazione con la polizia e le organizzazioni
    competenti finché sussiste fondata speranza di poter soccorrere i dispersi
    Evacuazioni e interventi preventivi in caso di pericolo per la vita
    Voli di recupero di salme previo accordo con le autorità competenti

l’assicurazione copre anche il rientro della salma e le operazioni di ricerca oppure solo il volo in elicottero del ferito fino al piu’ vicino ospedale?

grazie, ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Flash:

Ciao,
copre sicuramente i voli dell’elicottero (generalmente più di uno) e il ricovero del ferito in ospedale. In caso di decesso copre il trasporto della salma al più vicino obitorio (purtroppo).
Attenzione la famiglia riceverà nei prossimi giorni la fattura della REGA, che dovrà saldare. Copia della fattura dovrà essere consegnata alla sez. di appartenenza del deceduto, poi la sez. provvederà ad inoltrarla alla sede centrale del CAI. Infine dopo circa un mese (anche meno) l’assicurazione salderà la famiglia.
Per quanto riguada il trasporto della salma in Italia, sinceramente in questo momento mi sfugge se l’assicurazione rimborsa questa spesa.
Se il ferito non è socio CAI o CAF paga di tasca propria, generalmente per un paio d’ore di elicottero e per l’intervento della squadra di soccorso il costo è di circa 7500 € (questo nel marzo del 2000).
Flash
PS mi dispiace per il tuo amico.