Posted as guest by Mario Mantovani:
Perché al mare c’è un canale radio riservato al soccorso e in montagna no?
A cosa servono tutti quei ponti radio?
Sembrano domande stupide, ma considerate:
-
ho la patente di radioamatore, ma non serve a nulla perché i ponti radio hanno propri codici di accesso e, anche in caso di pericolo, non è garantito che qualcuno ti ascolti
-
i telefonini non garantiscono la copertura e se, per garantirla, bisognasse coprire tutte le montagne di antenne è meglio lasciar perdere.
Sarebbe proprio stupido riservare un canale terrestre per il soccorso e le chiamate di emergenza e pubblicare una mappa approssimativa della copertura radio, da aggiornare con contributi informativi da parte degli stessi escursionisti?
All’estero che fanno?
Grazie per le auspicabili risposte
Mario