Quale sci?

Posted as guest by Niccolò:

sto ponderando bene la scelta poichè non ho fretta nè urgenza di sostituire la mia attuale attrezzatura (vecchia ma funzionale…)
Posso permettermi di aspettare ancora qualche week-end.
infatti girando avrei trovato altre interessanti proposte.

sono alto 1.85 per 80 kg e sto sciando con K2 Tour…? con attacchi silvretta 402…Il tutto ha più di dieci anni…
Non so valutare il grado della mia bravura, però non ho problemi a scendere nei diversi tipi di neve e sulle diverse pendenze fino ovviamente ai limiti di sci ripido/estremo. No problem con sci uniti, serpentine anche in fuorispista…
In una scala di valori direi BUONO, perlomento atleticamente parlando (al di là del puro movimento estetico su cui si potrebbe notare la mia fomrazione autodidatta…)
Quest’anno in particolare ho sciato parecchio fino ad ora sia in pista che fuorispista e mi è venuta voglia di spendere qualche soldino per rinnivare l’attrezzatura.
ho provato sci carving in pista (Salomon Crossmax 7 o 8…, Volkl P…? di 3/4 anni fa…) senza esserne per niente entusiasta…anzi, trovandomi impacciato nelle serpentine strette e nella neve fresca.
d’accordo che magari ci vuole tempo e abitudine, però, calzando i miei vecchi sci mi sembrava di poter fare quello che volevo…
mi sono quindi chiesto di quanto avrei avuto giovamento calzando sci nuovi, non solo nella « nervatura » ma anche nelle geometrie (dopo più di dieci anni ci saranno pure delle differenze evidenti…)
Vorrei quindi fare un passaggio « graduale » alle nuove geometrie degli sci attuali.

  1. Ho trovato a 190 euro degli ATOMIC TOUR GUIDE 10 ULTRALIGHT del 2002/2003 alti 183 e con 96-67-86 e peso 2.440 gr (la coppia di 175 cm), ovviamente nuovi. Montando attacchi nuovi (Silvretta PURE - per non cambiare anche scarpe - il costo tot è 390 euro)
  2. L’altra occasione che mi alletta è l’offerta dei FREERANDO SKI TRAB +DIAMIR FREERIDE a 440 euro per i 178 di altezza.

Al di là del prezzo minore… sarei orientato, dopo le prove su pista, alla scelta n° 1, magari comprando l’anno prossimo o tra un paoi d’anni sci somili al freerando, più larghi e sciancrati.

Cosa ne dite?

Grazie, Niccolò

Posted as guest by Ai@ce:

secondo me bene la prima, anch’io sci atomic e mi trovo benissimo con quel modello. Avrei dei dubbi sul « pure » perche’ e’ il primo anno e perche’ sembra un po’ fragilino. Non voglio dire che sia un prodotto inaffidabile ma gli ultimi prodotti lanciati sul mercato dello scialp alla prima serie mi sembra non siano mai andati bene (dynafit tristep, diamir titanal 1)…
I freerando con i diamir sono una attrezzatura a mio parere troppo pesante per uno scialpinismo anche su lunghi percorsi primaverili (con gli nello zaino).

buone sciate.

Ai@ce

Posted as guest by ale:

ciao scusa se mi intrometto, ma l’offerta dei freerando dove l’hai trovata?
alessandro