Posted as guest by Rovedatti Giovanni:
Visto che ormai gli sci d’alpinismo sono sempre più larghi ed è difficile reperire pelli adeguate allo sci, ed il più delle volte le pelli preformate allo sci sono sintetiche che a mio parere già avute, non sono il massimo, vediamo come è possibile risolvere il problema, al massimo provare con un paio di pelli vecchie se non si è convinti.
Procedimento: Attrezzatura un paio di pelli un taglierino ben affilato e una fustella.
Stendere le pelli magari se si didpone ancora della carta siliconata appicicandoglela alle pelli su un cartone e tagliarle da punta a coda perfettamente in mezzo se si dispone della fustella facendogli un buco in punta dove si dividono le pelli per non farle strappare, oppure tagliarle fino al ferro separandole totalmente l’una dall’altra sia in punta che in coda, a questo punto prendere gli sci e fare aderire vicino alle lamine le due strisce di pelli ,si otterà così in mezzo lo sci una striscia senza pelli ma che non coprometterà la tenuta dello sci specialmente se si aveva delle pelli già abbastanza larghe.
L’unico incoveniente è quando si mettono nello zaino e in caso di ulteriori risalite, che ci vuole un’attimo in più di pazienza per appiccicarle.
Premetto dopo queste informazioni non mi sento responsabile in nessun caso sia di quello che succederà a casa o durante le gite.
Distinti saluti Giovanni Rovedatti.