Problemi di pelli con sci sciancrati?

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Visto che ormai gli sci d’alpinismo sono sempre più larghi ed è difficile reperire pelli adeguate allo sci, ed il più delle volte le pelli preformate allo sci sono sintetiche che a mio parere già avute, non sono il massimo, vediamo come è possibile risolvere il problema, al massimo provare con un paio di pelli vecchie se non si è convinti.
Procedimento: Attrezzatura un paio di pelli un taglierino ben affilato e una fustella.
Stendere le pelli magari se si didpone ancora della carta siliconata appicicandoglela alle pelli su un cartone e tagliarle da punta a coda perfettamente in mezzo se si dispone della fustella facendogli un buco in punta dove si dividono le pelli per non farle strappare, oppure tagliarle fino al ferro separandole totalmente l’una dall’altra sia in punta che in coda, a questo punto prendere gli sci e fare aderire vicino alle lamine le due strisce di pelli ,si otterà così in mezzo lo sci una striscia senza pelli ma che non coprometterà la tenuta dello sci specialmente se si aveva delle pelli già abbastanza larghe.
L’unico incoveniente è quando si mettono nello zaino e in caso di ulteriori risalite, che ci vuole un’attimo in più di pazienza per appiccicarle.
Premetto dopo queste informazioni non mi sento responsabile in nessun caso sia di quello che succederà a casa o durante le gite.
Distinti saluti Giovanni Rovedatti.

Posted as guest by Ai@ce:

Premetto dopo queste informazioni non mi sento responsabile in nessun caso sia di quello che succederà a casa o durante le gite.
Distinti saluti Giovanni Rovedatti.

bhe’ insomma, getti il sasso e tiri indietro la mano!
ho fatto come hai detto ma l’ultima gita sono stato 3 ore in vetta per reincollare le striscioline di pelle sulla plastica prima di riporle nello zaino!
scendendo era ormai buoi ho tirato giu’ un pino di 30 metri, nella risalita le pelli si sono attaccate tra di loro e non c’e’ stato verso di rimetterle a posto, sono arrivato alla macchina alle 3 del mattino esausto!

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Bob:

Lascia perdere questo metodo e vai a comprarti un bel paio di pelli da tagliere su misura come quelle che fa la Black Diamond (sia mohair che sintetico).

Io le ho da piu di 4 anni e sono soddisfattissimo. L’unico inconveniente è il prezzo dei prodotti Black Diamond …

Posted as guest by Ai@ce:

Bob ha scritto:

come quelle che fa la Black
Diamond (sia mohair che sintetico).
Io le ho da piu di 4 anni e sono soddisfattissimo. L’unico
inconveniente è il prezzo dei prodotti Black Diamond …

quali meglio della blach diamond le sintetiche o le mohair?
tu hai le sintetiche (4 anni, le sintetiche sono quelle che durano di piu’)?
com’e’ il sistema di fissaggio? lo trovi piu’ pratico di quello con l’elestico in punta?

e rispetto alle sintetiche montana?

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by maurizio:

…per caso hai visto le mie pelli domenica scorsa al Corvatch o ieri al Diavolezza?
secondo me, ed è già qualche gita che le utilizzo, è un buon modo per riutilizzare pelli che altrimenti andrebbero buttate
ciao…e buone gite…

Rovedatti Giovanni ha scritto:

Visto che ormai gli sci d’alpinismo sono sempre più larghi ed
è difficile reperire pelli adeguate allo sci, ed il più delle
volte le pelli preformate allo sci sono sintetiche che a mio
parere già avute, non sono il massimo, vediamo come è
possibile risolvere il problema, al massimo provare con un
paio di pelli vecchie se non si è convinti.
Procedimento: Attrezzatura un paio di pelli un taglierino ben
affilato e una fustella.
Stendere le pelli magari se si didpone ancora della carta
siliconata appicicandoglela alle pelli su un cartone e
tagliarle da punta a coda perfettamente in mezzo se si
dispone della fustella facendogli un buco in punta dove si
dividono le pelli per non farle strappare, oppure tagliarle
fino al ferro separandole totalmente l’una dall’altra sia in
punta che in coda, a questo punto prendere gli sci e fare
aderire vicino alle lamine le due strisce di pelli ,si otterà
così in mezzo lo sci una striscia senza pelli ma che non
coprometterà la tenuta dello sci specialmente se si aveva
delle pelli già abbastanza larghe.
L’unico incoveniente è quando si mettono nello zaino e in
caso di ulteriori risalite, che ci vuole un’attimo in più di
pazienza per appiccicarle.
Premetto dopo queste informazioni non mi sento responsabile
in nessun caso sia di quello che succederà a casa o durante
le gite.
Distinti saluti Giovanni Rovedatti.

Posted as guest by Bob:

le sintetiche della black diamond mi sono piaciute perche rispetto ad altre pelli sintetiche scivolano parecchio. Molto di piu per esempio che quelle della Pomoca (troppo grip, non scivolano abbastanza).

Non ho provato le mohair. Non ho mai provato le Montana.

Il sistema di fissagio è quello tradizionale ma c’è da dire che la colla della Black Diamond è veramente potente. Mai avuto un problema di pelle che non si attaca, anche quando fa molto freddo. Le ho reincollate una volta con la colla Black Diamond è funziona veramente bene. Unico difetto che ho avuto un paio di volte : zoccolo di neve sotto la pelle. Si aggiusta con un po di sciolina.

Credo che adesso comunque sia anche disponibile il sistema con il gancio elastico

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

E a parte via internet dove si trova qulla colla lì per le pelli e le pelli in che negozi? Io non l’ho mai vista nei nostri negozi in provincia di Sondrio e nemmeno dal famoso Longoni sport.

Posted as guest by Ai@ce:

Giovanni,
credo tu possa trovarla a Chiavenna, al negozio di sport di fianco al Mastai. telefona prima per verificare se ce l’hanno ma ricordo di averla vista (Col tex non Black Diamond).

il famoso longoni e’ ormai in procedura di fallimento, credo che la colla sia l’ultimo dei loro problemi.

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Ai@ce:

Bob ha scritto:

Il sistema di fissagio è quello tradizionale ma c’è da dire
che la colla della Black Diamond è veramente potente. Mai
avuto un problema di pelle che non si attaca, anche quando fa
molto freddo. Le ho reincollate una volta con la colla Black
Diamond è funziona veramente bene.

mi sa che sara’ il mio prossimo acquisto, gia’ le avevo addocchiate come un buon prodotto.
domanda, tu le ripieghi su loro stesse oppure usi la striscia di plastica?
altra domanda, la colla potente non rimane per nulla attaccata allo sci?
vedendola cosi’ strong ho paura che lasci colla sulla soletta oppure che ripiegata su se stessa sia poi molto difficile da aprire di nuovo.

grazie,

Ai@ce

Posted as guest by Bob:

Io ho trovato le pelli della Black diamond da Decathlon a Milano.
Quando Longoni era ancora Longoni (prima di Giacomelli) c’erano anche da Longoni a Cinisello.
Per la colla, l’avevo comprata a Chamonix, ma penso che dove vendono i prodotti Black Diamond si possa tranquillamente ordinare.

Posted as guest by Bob:

Le ripiegho su di loro. Effettivamente sono un po difficile da riaprire le prime volte.
Nessun problema invece per quanto riguarda la suoletta dello sci, non si è mai attacato niente.

Posted as guest by Ai@ce:

grazie, allora mi sa che saranno loro le sostitute delle montana sintetiche che uso da 4 anni! sono ormai piu’ simili ad un tappetino dell’auto, non scorrono moltissimo ma… che grip le sintetiche!

ciao,

Ai@ce