Piz d'Err (Un bel frutto di stagione)

Posted as guest by Fabrizio Righetti:

Dopo essermi lasciato scappare quattro giorni di bel tempo la settimana scorsa ed essere rimasto fregato il week end non volevo proprio, viste le previsioni pessime, rimanere fregato anche stavolta. Mi dico se c’è bello mi gioco il giorno di ferie e vado via. Seguito bene il meteo, avevo visto che in Engadina il tempo offriva le migliori garanzie; detto fatto io e Stefano (che non se lo è fatto ripetere due volte!) decidiamo per il Piz d’Err ed il suo versante SW (lo spunto me lo aveva dato la gita effettuata un paio di stagioni fa fa da Recalcati & co.). Ed abbiamo fatto centro. Uno perchè in Engadina le condizioni erano veramente buone: tempo bello, freddo e neve che a SW iniziava a 1800 m di quota (ben trasformata mentre a nord c’è un bel crostone in giro). Due perchè l’itinerario è fantastico e si svolge in una zona del massiccio pochissimo frequentata e conduce sulla bella cima del Piz d’Err (che mi mancava!). Tre per la magnifica sciata che ci siam fatti: il canalone superiore con un dislivello di 500 m è a dir poco fantastico ed era in ottime condizioni, l le prime curve ben soppesate (è meglio non cadere!) per prendere il ritmo e poi giù sino in fondo. Poi firn perfetto sino a 1850 m di quota senza che molasse mai. Insomma una di quelle gite che ti lasciano il dolce in bocca. E’ vero lo si dice per tante gite che sono le migliori dell’anno ma per questa scomodo che è stata una delle mie più belle gite. E’ una gita che consiglio, ieri le condizioni dell’itinerario erano ottime e sicure, certo con l’arrivo di neve nuova bisognerà aspettare qualche giorno ma vista l’esposizione la neve si consolida e trasforma in fretta.
Devo dire che la neve nuova ha rimpinguato un po il manto nevoso e che le temperature fresche non hanno nuociuto. In zona il Piz Platta sembra bello bianco e chissa mai che sia una delle prossime gite (ma c’è anche il Gross Ruchen che chiama), va be non facciamo molti programmi si vedrà.

Salute a tutti da Fabrizio

[%sig%]