Posted as guest by Bob:
Ciao Guido,
Io sono andato al Pik Lenin l’anno scorso, con gli sci. C’era parecchio altra gente con gli sci, ma quello che ti posso dire e che non ti servono almeno che tu abbia voglia di scendere la nord con gli sci.
Dal campo base al campo 1, non c’è abbastanza neve e non puoi mettere gli sci. Dal campo 1 al campo 2, gli puoi mettere solo per la meta del percorso (sotto il crepaccione della parete è troppo ripido). Dal campo 2 al campo 3, stessa cosa, solo per 300 metri, dopo la salita al pik razdelnaia è troppo ripida per essere salita con gli sci. Dal campo 3 al campo 4, non puoi mettere gli sci e anche se gli metti è molto scomodo. Infatti il problema è che ci sono dei venti fortissimi che danno un rilievo stranno alla neve ed è difficile da sciare.
Per quanto riguarda la discesa : con un zaino di 20 kili a 6000 metri di quota, ti posso assicurare che sciare è piu una sofferenza che altro. Di piu tra il campo 2 e il campo 1, il ghiacciao è pieno di bucchi ed è abbastanza pericoloso (i olandesi che ci hanno visto scendere con gli sci gridevano : kamikaz ski, kamikaz ski !!).
Ultima cosa : sci + scarponi + rachette pesano un sacco e sono veramente scomodi da trasportare. Ti fanno comunque dei problemi nell’aereo che va da Bishkek a Osh perche essendo molto piccolo, non c’è spazio per i bagagli (se no, non riesce a decollare !).
Secondo me, non è una cima da fare con gli sci, è piu una rottura di coglioni che altro. L’unica cosa bella con gli sci sarebbe di scendere la parete Nord del Lenin ma che fatica ! (Se vuoi c’è un articolo nella rivista Free.rider di febbraio su un gruppo di 3 italiani che hanno sceso la Nord con gli sci l’estate scorso, noi eravamo con loro al campo 1 & 2).
Ciao
OlivierGuido ha scritto:
Ciao a tutti!
Siamo un gruppo di 5 scialpinisti di Torino e dintorni che
stanno organizzando la salita in sci al Pik Lenin 7134 m. nel
mese di luglio 2002; se qualcuno è interessato si faccia
avanti.
Guido CAGLIERO
0116702964 UFFICIO 0113081878 CASA