Per cominciare ad abituarsi

Posted as guest by Tiziani Giovanni (Yura):

Andate a vedere un po’ di neve… clicca qui.

Non è tanta ma meglio di qualche giorno fa…

[%sig%]

Posted as guest by Ai@ce:

mi sa che sto uich non si scia… mah

A.

Posted as guest by il Marantz:

Io ci provo!

non vi dico dove…

Ci vediamo lunedì dal « ripara solette »!!!

ciao

il Marantz

Posted as guest by massimo:

ANCHIO CI PROVO MA NON VI DICO DOVE

Posted as guest by Tiziani Giovanni (Yura):

Un pelo bastardini ehh…

No io sicuramente aspetto ancora un po’. Magari esco in bici.

Buon appetito a tutti.

Posted as guest by il Marantz:

non è che domani ci troviamo tutti allo stesso … passo???

Massimo tu di dove 6???

ciao

il Marantz

Posted as guest by Ai@ce:

mi sa di si, anzi andate domani e scrivete su skirando che io ci vorrei andare domenica.
ma perche’ stui frati non metono a’ webccam?
A.

Posted as guest by massimo:

Vabbe basta con i misteri tanto c’è poco da scegliere:

forse vado in engadina. Di neve naturale ce ne è veramente poca (ne sono caduti ca 5 cm) però mi hanno detto che nei giorni scorsi hanno sparato lungo le piste che scendono a valle e quindi…tentiamo.: per sicurezza mi porto sia gli « sci da ghiaione » che le scarpe da trekking, non si sa mai.

Altro problema è che prevedono un ventaccio anche in Alta Engadina : un bel wind chill tanto per svegliarsi.

Posted as guest by Ai@ce:

mah., allora tanto meglio rimanere a Sud e farsi una passeggiata sui cimozzi ticinesi.

Ai@ce

PS
il sempione con vento tempestoso non credo sia il top, con poca neve poi…

Posted as guest by il Marantz:

Io pensavo al diavolezza o lagalb ma comincio ad avere dei dubbi sul tempo! se c’è la bisa meglio ripiegare!

ciao

il Marantz

Posted as guest by mamo:

Io proverò a fare un giro sulle piste di Gressoney ( Gabiet-Salati ) il bollettino neve della Vallè dà 0-80 cm.
Mah … più che altro sarà per smaltire i bagordi del sabato sera e per iniziare a far prendere un po’ d’aria ai legni .
ciao mamo

Posted as guest by Tiziani Giovanni (Yura):

Mamo occhio che se ti becca Ai@ce in pista ti spiezza i legni!!!

Divertiti…

Posted as guest by Ai@ce:

ohi tiziano, guarda che mamo e’ su skirando solo per caso, lui di solito va in pista… oppure fa scialp pensando di essere su una pista
pensa che ha pure chiesto di cambiare la valutazione delle gite mettendo i colori delle piste! :slight_smile:

ciaooo,

Ai@ce

Posted as guest by Tiziani Giovanni (Yura):

:o)) anche i cartelli coi colori, questa non l’ avevo ancora sentita !! Bell’ idea.
Si potrebbe magari istituire una bella tassa di transito per le sci-alp. + frequentate. Pensa un po’ al chilcalphorn quanti soldi si farebbero.

Mamo ma non replichi??

P.s. Io sono Yura o Giovanni o Tiziani (di cognome).

Posted as guest by mamo:

Bella idea quella dei colori delle piste . Non ci avevo mai pensato . Certo che tu sei proprio un bel " puledro vivace " !
Ah ah ah , andatevi a vedere sull’album cosa ho trovato nel 1° sussidiario di mia figlia .
ciao mamo

Posted as guest by guido:

Non è per catastrofismo ma chi vuole si legga il seguente articolo. Il sito in fatto di meteorologia è uno dei più seri d’Italia. in questo caso speriamo che si stiano sbagliando.

http://www.meteolive.it/notizia.php3?Id=12594

Domenica sono riuscito a fare qualcosa, vedi gita al Rascias ma se parte dell’inverno deve andare così…

Guido

Posted as guest by mamo:

Ho letto anch’io quell’articolo , ma spero che si sbaglino di grosso !!!
ciao mamo

Posted as guest by il Marantz:

…uhhmmm a vedere le condizioni di questi giorni e le previsioni a medio termine, mi sa che c’hanno preso!

Speriamo di no, ma temo!

Questo WE ho rinunciato ripiegando su una sana pedalata (con neve!!) in zona triangolo lariano.

Ciao

il Marantz