Pelli sciancrate o no?

Posted as guest by Andrea:

Ciao a tutti!
Volevo chiedere un consiglio a proposito delle pelli…
E’ meglio usarle sciancrate o no? E se si perchè…cosa cambia ai fini della prestazione, della tecnica e dell’avanzamento in salita. Quali sono i vantaggi che ne derivano?
Un grazie a tutti…e buon week-end!

Andrea

Posted as guest by Tiziani Giovanni (Yura):

Ciao Andrea,
abbiamo fatto una discussione su questo argomento qualche mese fa. Puoi trovarla seguendo questo link

[%sig%]

Posted as guest by Andrea:

quindi sciancrate o no???

grazie…

Posted as guest by Tiziani Giovanni (Yura):

Il consiglio è quello di prenderle sciancrate (sagomate su misura per la sciancratura dello sci naturalmente), anche se sono più costose.
Il perchè è abbastanza intuitivo: vista la maggior superfice delle solette degli sci sciancrati, le pelli normali lascerebbero scoperta buona parte della soletta con conseguente, possibile scivolamento; le pelli sagomate lasciano fuori solo le lamine e quindi c’ è un maggior contatto delli pelli sulla neve.
La tecnica di salita non cambia (sarò più preciso non appena nevicherà, perchè le ho acquistate quest’ estate e non le ho ancora provate sul campo).
Ciao.

Posted as guest by Andrea:

La tecnica di salita non cambia (sarò più preciso non appena
nevicherà, perchè le ho acquistate quest’ estate e non le ho
ancora provate sul campo).

Temo che ne passerà ancora di tempo…

A parte la triste realtà: io sono « sempre » stato contrario alla spesa (secondo me eccessiva) per le sciancrate, poi un regalo pilotato mi ha fatto cambiare idea!

Vai e compra.

E speriamo che fiocchi…

Ciao

andrea

Posted as guest by Yura:

In effetti la spesa è proprio una fucilata…capirai quest’ anno ho cambiato l’ attrezzatura completa…è stata una salassata. D’ altronde i miei sci avevano 17 anni di attività alle spalle e mi sembrava giunto il momento.
Così mi sono deciso e a Giugno ho fatto acquisti (fuori stagione sono riuscito ad ottenere un buono sconto) e dato che c’ ero ho comperato anche le pelli nuove. Il mese prima poi (maggio 2004) avevo salito la Cima della Bondasca (2000 mt di dislivello) faticando e smoccolando come una bestia perchè le pelli non tenevano…così da quest’ anno sono pronto a correre…sempre che nevichi.

Ciaooo

Posted as guest by Olivier:

Prova ad utilizzare delle pelli non sciancrate su uno sci un po carving e capirai in fretta la risposta !!!

L’ho fatto per te !

Ho provato i miei Bandit XX con le vecchie pelli, finche vai diritto va tutto bene, appena c’è un traverso un po ripido, è come non avere niente sotto.

Ho comprato in fretta le pelli sciancrate e adesso va benissimo.

Ti consiglio quelle della Black Diamond. Costano un po di piu rispetto alle altre ma le puoi tagliare su misura per i tuoi sci, hanno una resistenza incredibile nel tempo e la colla che utilizzano loro è eccezionale soprattutto quando fa molto freddo.

Ciao

O.