Posted as guest by Ai@ce:
Ciao Arusha,
i consigli generali sulle pelli per un racer penso siano di cercare leggerezza e scorrevolezza (ovvio), da quanto letto in merito allo stile di salita (articoletto con intervista a Meraldi) mi sembra infatti che si usino le braccia molto piu’ che nelo scialp normale quindi una grande scorrevolezza non è troppo dannosa.
quindi una pelle leggera in Mohair, con gancio in gomma sul puntale, non top-fix, tagliata 20-30 cm dalla coda. Il gancio in gomma serve per togliere le pelli senza togliere gli sci. E’ possibile effettuare l’operazione anche con il classico gancio rettangolare in punta ma a me sembra piu’ scomoda (sara’ perche’ proprio non riesco a stare in piedi quando cerco di staccare la pelle dalla coda).
Quanto alle domande specifiche sui costruttori di pelli race non saprei. L’unica cosa che so è che skitrab non costruisce le pelli ma se le fa fare da altri e poi ci mette il nome. Dopo alcuni anni con colltex e’ passata nel 2002 o 2003 a pomoca.
la stessa pomoca pero’ aveva utilizzato nella produzione dell’anno scorso, una colla di bassa qualità che aveva pregiudicato molti dei suoi prodotti (pieni i forum di lamentele e le orecchie dei commessi dei negozi).
Pero’ in merito alla produzione specifica per « race » non so se adottasse la medesima politica applicata per le altre pelli. (magari ha un produttore specifico a piu’ alta qualita’? boh).
Dopo tutta questa sbrodolata che non credo ti sia stata utile ti auguro buone gare.
ciao,
Ai@ce
PS
sul forum francese secondo me trovi risposte migliori alle tue domande.