Posted as guest by Rovedatti Giovanni:
Il San Gottardo e San Bernardino. Ciao Giò.
Posted as guest by Rovedatti Giovanni:
Il San Gottardo e San Bernardino. Ciao Giò.
Posted as guest by patti:
Ma sei sicuro che il passo del San Gottardo è aperto? Sul sito www.tcs.ch lo danno ancora chiuso. Sto cercando notizie certe per andare nel fine settimana da quelle parti.
Grazie
Patti
Posted as guest by mamo:
Aperto al 100%
'arda qua
http://skirando.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=21000
ciao mamo
[%sig%]
Posted as guest by gioponz:
confermo.
domenica insieme a quelle 2-3…cento persone ;-)))) ero al passo a fare Lucendro&FIbbia.
passo aperto, ospizio dome scorsa nn ancora, baracchini per bratwürst&waizenbeer … presenti! ;o)
ciàp
gp
ps,. per mamo, nn ci siam sentiti x’ io alle 11.30 ero già all’auto e siam rientrati presto, mod.morbegnesi, insomma! ;o)
Posted as guest by masssimocomotti@aliceposta.it:
Ciao Gio , noi siamo stati un po’ più lenti . Io e il Teo siamo rientrati alle 12,30 alla macchina al Goschenarelpsee , mentre il mitico GIovanni ha rifatto gli ultimi 500/600m. 2 volte per stare con il suo amico Giuseppe che è salito molto lentamente. Loro sono rientrati alla macchina alle 13,30 /14,00 . Poi siamo ripartiti , ma non abbiamo fatto il passo x cui non ti ho chiamato.
il prossimo we vieni al Bishorn ?
ciao mamo
Posted as guest by gioponz:
azz… mi piacerebbe molto, visto il gruppo che si è formato e per fare un’uscita, seria, col mitico revolante! ;-))
ma ho già accordi con altri amici, coi quali ci si trova una volta l’anno per una scialpinistica enogastroculinaria con sfida NordEst Vs.NordOvest/centro, che quest’anno ha un valore importante, per noi… poi ti spiegherò.
saremo dai fratoni al Sempione, nn so se con gita anche il sabato o solo la domenica, poi vedrò verso fine settimana come va col meteo.
divertitevi, come sempre, e fate un sicuro ottimo brindisi alla facciazza mia, che mi sa che col motto one man, one bottle ci sarà da divertirsi pure stavolta! ;o)
ciàp
buona settimana
g
Posted as guest by mamo:
Alla prossima !
ciao mamo
Posted as guest by Rovedatti Giovanni:
Mi sembra di intuire x domenica che non sarà una gran giornata, perchè dovrebbero arrivare degli annuvolamenti più importanti con conseguenti temporali, vedremo. Forse sabato tiene ancora fino a metà pomeriggio, anche se dovrebbero svilupparsi localmente qualche temporale mel tardo pomeriggo o sera, io potrei partire venerdì sera fra le 18 e le 20 ca e portarsi in zona, dove sabato fare una gita o al Simplon pass o Valle del Susten pass o del Klausen pass sempre che quest’ultimo lo aprono, il quale mi piacerebbe di più delle 3 mie proposte.gioponz scritto:
azz… mi piacerebbe molto, visto il gruppo che si è formato e
per fare un’uscita, seria, col mitico revolante! ;-))
ma ho già accordi con altri amici, coi quali ci si trova una
volta l’anno per una scialpinistica enogastroculinaria con
sfida NordEst Vs.NordOvest/centro, che quest’anno ha un valore
importante, per noi… poi ti spiegherò.
saremo dai fratoni al Sempione, nn so se con gita anche il
sabato o solo la domenica, poi vedrò verso fine settimana come
va col meteo.divertitevi, come sempre, e fate un sicuro ottimo brindisi alla
facciazza mia, che mi sa che col motto one man, one bottle ci
sarà da divertirsi pure stavolta! ;o)ciàp
buona settimana
g
Posted as guest by Rovedatti Giovanni:
Eccoci serviti: Fonte meteo Swiss del 18 maggio 2005 h17.
Evoluzione da venerdì a lunedì:
Al sud fino a sabato mattina tempo generalmente soleggiato. Da sabato pomeriggio aumento della nuvolosità e della tendenza a rovesci temporaleschi. Lunedì coperto e piovoso. Al nord dapprima in prevalenza soleggiato. Sabato sera possibili temporali isolati. Domenica variabile con rovesci e temporali sparsi. Lunedì perturbato.
Allora dobbiamo fare la gita solo sabato in giornato o partendo venerdì sera. Ciao Giò.gioponz scritto:
azz… mi piacerebbe molto, visto il gruppo che si è formato e
per fare un’uscita, seria, col mitico revolante! ;-))
ma ho già accordi con altri amici, coi quali ci si trova una
volta l’anno per una scialpinistica enogastroculinaria con
sfida NordEst Vs.NordOvest/centro, che quest’anno ha un valore
importante, per noi… poi ti spiegherò.
saremo dai fratoni al Sempione, nn so se con gita anche il
sabato o solo la domenica, poi vedrò verso fine settimana come
va col meteo.divertitevi, come sempre, e fate un sicuro ottimo brindisi alla
facciazza mia, che mi sa che col motto one man, one bottle ci
sarà da divertirsi pure stavolta! ;o)ciàp
buona settimana
g
Posted as guest by masssimocomotti@aliceposta.it:
Non c’è nesuno interessato a fare il couloir d’Hannibal al Mont Velan sabato mattina ?
Marantz , che fine hai fatto ? Ti sei nascosto insieme al puledro ?
ciao mamo
Posted as guest by Rovedatti Giovanni:
Dammi le info in merito dislivelli, partenza q. esposizione che guardo la cartina ciao Giò…
Posted as guest by il Marantz:
NO, no, per carità!
è che sono ancora fuori uso!!!
mi sa che devo passare ancora il testimone!
sono incazzatissimo, per questo non mi sentite.
ciao e buona sciatona!
il Marantz
Posted as guest by mamo:
Mi spiace ,
ciao mamo
Posted as guest by mamo:
Rovedatti Giovanni scritto:
Dammi le info in merito dislivelli, partenza q. esposizione
che guardo la cartina ciao Giò…
Allora : parti da Bourg S.Bernard a 1950 m. ca e arrivi in punta la Velan a 3750 m . ca x cui sono 1800 m di disl. Gli ultimi 600m. ( il canale d’Hannibal ) sono S5 max 45° in alto poi tutto +o- 40° .
L’orario ottimale per la discesa è verso mezzogiorno , non prima essendo orientati a W . Ti metto i link
Se ti va , fammi sapere , che andiamo a Gressoney a dormire domani sera e poi sa mattina presto verso le 4,30/5,00 partiamo per iniziare a salire da Borg S. Bernard ( che è appena al di là del tunnel ) verso le 6,00 .
ciao mamo
http://skirando.camptocamp.com/gita20935.html?page=4&idd=624
Posted as guest by mamo:
Ti metto anche la foto .
ciao mamo
http://skirando.camptocamp.com/fotografia7111.html
Posted as guest by mamo:
MA il Klausen lo aprono ?
In alternativa ci sarebbe anche la Gran Rousse da Usselers in val Grisa (Ao) .
Sono sempre 1800m. di disl. di cui gli ultimi 400/500m. molto ripidi ( S4 )
http://skirando.camptocamp.com/gita20767.html?idd=8931
ciao mamo
Posted as guest by Rovedatti Giovanni:
Non lo sò, ma al Velan fin dove arrivi con gli ski in discesa a l’Arvus 1983 m ma penso proprio di no, almeno fino a 2000/2100 m non c’è più neve, poi come sono le condizioni di stabilità della neve e quanto aveva nevicato nei giorni scorsi sia lì che alla Grand Rousse, se hai informatori in loco prova a chiedere. Ciao Giò.mamo scritto:
MA il Klausen lo aprono ?
In alternativa ci sarebbe anche la Gran Rousse da Usselers in
val Grisa (Ao) .
Sono sempre 1800m. di disl. di cui gli ultimi 400/500m. molto
ripidi ( S4 )http://skirando.camptocamp.com/gita20767.html?idd=8931
ciao mamo