Notizie sulla val Martello o Martelltal

Posted as guest by Flash:

Ciao,
il prossimo inverno vorrei portare alcuni amici in Val Martello a fare qualche gita di scialpinismo. Qualcuno sa indicarmi un buon albergo o rifugio dove dormire e mangiare BENE a prezzi contenuti?
Grazie

Flash

Posted as guest by il Marantz:

torno a casa e scartabello nelle mie memorie!
io sono stato anni fa: dormimmo in tenda alla fine della strada, per fare il Cevedale (gita assurda e orribile da lì).
In valle ci sono gite splendide, ma il mio socio era invasato con il Cevedale: 1700mt di sci di fondo!

ciao

Posted as guest by Flash:

Ho sentito parlare molto bene della Martelltal, un vero paradiso per lo scialpinismo:
Il Madriccio, la P.ta di Lasa, Cima Marmotta, la P.ta dello Scudo ecc tutte gite bellissime.
Siccome voglio restarci 4-5 giorni per fare almeno 3 gite, mi interessa sapere se qualcuno conosce una pensione a buon prezzo dove si mangia bene e si beve ottima birra.
Dormire in tenda? Ogni tanto è divertente, peccato che i miei 10-12 soci non la pensano nella stessa maniera.
Infine grazie del consiglio, eviterò di salire il Cevedale (altrimenti rischio il linciaggio), tanto è una vetta che ho fatto nel 2001, salendo dalla Vedretta del Pasquale.

Ciao

Posted as guest by Marco:

Prova da Waldheim, Mezza pensione 45 Euro in alta stagione, è il posto dove si mangia meglio nella valle. Si trova a tre chilometri dopo il paese.

Posted as guest by Powder:

Io ci sono stato quest’anno per Pascqua.
Abbiamo dormito in un agriturismo niente male non so se aveva tanti posti come cerchi tu, noi avevamo un’appartamentino da 4 più una camera annessa da 2, produceva ottimo formaggio e i costi non erano molto elevati, non mmi ricordo il nome ma se ti può interessare mi informo.
Per le gite, ti consiglio, per carburare cima Marmotta, poi il giorno dopo la terza cima Venezia veramente molto bella con gli ultimi 50metri in cresta( pikka +ramponi d’obbligo con ghiaccio) e con pendenze molto divertenti per la discesa, fai la direttissima dalla cima.noi si era trovato condizzioni fantastiche sole + polvere, polvere, polvere da urlo. HO sentito dire anche che non è niente male Punta di Lasa.
Tutte e tre le gite hanno dislivelli intorno ai 1200-1400 metri, ma non presentano grandi difficoltà tecniche.
Buone gite

Posted as guest by Flash:

Grazie per i consigli, pensavo appunto di fare la cima Marmotta il primo giorno, Punta dello Scudo o la terza cima Venezia il secondo giorno e chiudere con la Punta di Lasa,
condizioni nivometerelogiche permettendo.
Se mi fai avere il nome di quell’agriturismo mi fai un piacere (visto che producono dell’ottimo formaggio), anche se ho trovato (spero) una buona pensione a 37 euro.

Ciao e speriamo che arrivi la fiocca

Posted as guest by Powder:

ti faccio saper al più presto, appena lo trovo

Posted as guest by Powder:

Ho trovato il sito dell’agriturismo, è in tedesco, ma abbastanza comprensibile:

http://www.gandhof.com

Noi lo avevamo contattato via mail e ci avevano risposto abbastanza velocemente.