Posted as guest by jose:
Qualcuno e andato a sciare in val d’aosta questa settimana? Come sono le condizioni? Qualche gitta consigliabile per il prossimo we?
Grazie
Jose
Posted as guest by jose:
Qualcuno e andato a sciare in val d’aosta questa settimana? Come sono le condizioni? Qualche gitta consigliabile per il prossimo we?
Grazie
Jose
Posted as guest by Aiace:
ciao Jose’,
sembra che i pochi sciatori abbiano risalito le piste innevate artificialmente a champoluc… sigh.
a Natale Gabri & C. hanno fatto la Pta Fetita ma non so adesso quanta neve ci sia… la discesa per i prati potrebbe essere fattibile ma facendo molta attenzione alle pietre dei muretti a secco.
ciao,
Ai@ce
Posted as guest by pipot:
Ti posso dire che a Cervinia domenicamattina nevicava e al pomeriggio pioveva (sigh). In cima alla Val Grisanche non siamo riusciti ad arrivare alla diga xchè senza catene. L’innevamento sembrava buono e nevicava forte, questo alle 9.00. Poi si è alzato un forte vento e probabilmente ci ha piovuto sopra come a Cervinia. Sono alla canna del gas!
Ciao
Posted as guest by jose:
grazie per l’informazione. Se puo servire a qualcuno agiungo le mie osservazione datto che anch’io c’ero questo WE:
sabato nella valle del Gran san Bernardo (testa cordella), la neve c’e da 1400m, ma si puoi veramente sciare solo da 1700m, sopra buona neve polverosa ma alcuni pendii sono encora interamenti ventati.
Domenica in alta val d’aosta sopra La Salle, nevicava da 1600m la mattina e da 1800m il pomerigio, versante sud c’era neve su strada da 1700m e neve sciabile da 2000m.
Posted as guest by mamo:
17/02/2002
Ora c’e neve in tutta la valle d’ Aosta. Attenzione, in valle del Lys ne è caduta oltre 150cm. sopra i 1000m. e fino a 200cm.
oltre i 2000m. sopratutto sul versante sx. idrografico (verso la Valsesia).
Sono ancora in corso verifiche di stabilità del manto.Attendere almeno 3/4 giorni prima di avventurarsi da quelle parti.