Ma quanto mi costi!

Posted as guest by giacomo:

Non vi sembra che sia il caso di aprire un dibattito sui prezzi ormai assurdi dei materiali di scialpinismo? Possibile che ci si debba dissanguare per un banale tubetto di colla, o un panetto di sciolina o fare un mutuo per delle volgari pelli sintetiche? (Un velo pietoso, poi, per i « legni », che ormai appartengono alla sfera del "vorrei, ma non posso). I produttori hanno fatto cartello e i venditori certamente non hanno a cuore i loro clienti.
Ci sarebbe da augurarsi che qualche produttore coraggioso inizi a sparigliare il mercato con una politica low cost tipo compagnie aeree. Se ci sono informazioni o indicazione in questo senso bisognerebbe iniziare azione di tam tam, almeno per legittima difesa.
Cosa ne pensate?
giacomo
.

Posted as guest by pachidermarunner:

Io ti cnsiglio la rete nevigando su siti di e-commerce tedeschi o direttamente su e-bay becchi dei bei prezzi.

Posted as guest by Flash:

Materiale nuovo o usato?
ciao
flash

Posted as guest by pachidermarunner:

Nuovo. fai conto che mi sono preso i 4800 della Dyanstar , mi sono arrivati a casa in5 giorni ancora incelofanati.se tu guardi su e-bay tedesco trovi roba nuova e risparmi sempre un poco.

Posted as guest by giacomo:

Sia nuovo che usato.
Grazie per l’attenzione: giacomo.

Posted as guest by giacomo:

Grazie per l’info, anche se sono un po’ in crisi col tedesco. Sarebbe intelligente poter raccogliere suggerimenti e indicazioni da tutti, quasi a formare un « manuale di sopravvivenza » per questo sport dall’anima ancora (in parte almeno!) ruspante.
Grazie ancora: giacomo.