Libro scialpinsmo nella Svizzera italiana

Posted as guest by Franco Pecchio:

Scialpinismo nella Svizzera Italiana
In collaborazione con l’associazione Ticinese in Italia - Sezione Pro Ticino, è stato organizzata per giovedì 19 gennaio ore 21.00 presso la sala Meili, al terzo piano di via Palestro 2, (ingresso libero) la presentazione, con proiezione di diapositive, del libro di Paolo Pogliaghi e Franco Pecchio « Sci alpinismo nella Svizzera Italiana ». 97° tascabile della collana « Itinerari Alpini » di Tamari Montagna Edizioni.

Gli autori, frequentatori delle Alpi Ticinesi e membri della community di skirando, si sono uniti per comporre una rosa di una cinquantina di « itinerari scelti » (dai più facili a quelli classici) con partenza da Chiasso, raccolti in un agile volumetto dalla consultazione quanto mai utile per affrontare in sicurezza le gite proposte. La guida si compone di 150 pagine con numerose illustrazioni, sia in bianco e nero che a colori, e con una trentina di carte topografiche che riportano il tracciato degli itinerari descritti.
Interverranno, oltre agli autori, esponenti dello scialpinismo del CAI Milano (Scuola Mario Righini) che illustreranno l’opera agli intervenuti.
Al termine della presentazione seguirà un rinfresco, offerto dalla Casa Editrice.

Per informazioni
Tamari Edizioni Montagna
Via Pertini, 28 - 35020 Maserà di Padova
049/8861453
info@tamari.it

[%sig%]

Posted as guest by Flash:

Bella notizia.
Domande:
rispetto alla guida di Scanavino-Gansser « Scialpinismo in Svizzera », ci sono degli itinerari inediti?
Il costo della guida?
Suppongo che sia in vendita in qualsiasi libreria specializzata d’Italia?
Ultima curiosità: sono indicati alberghi, pensioni o rifugi dove pernottare?

Grazie per le risposte.

Flash

Posted as guest by il Marantz:

Flash scritto:

Bella notizia.
Domande:

Il costo della guida?

Che costo… per noi è gratis!!!

Occhio Puledro che altrimenti cominciamo a boicottare…

ciao

il Marantz

Posted as guest by Flash:

WWWOOOOOOOOOWWWWWWWW

Stupendo, tu si che dai belle notizie!!!

Grazie tu si che sei un puledro generoso.

Ho la famiglia numerosa una cinquantina di copie posso bastare.

Ciao

Posted as guest by zaza:

Dove (e da quando) posso acquistarlo in Svizzera?

Bye

Posted as guest by Franco Pecchio:

Flash scritto:

rispetto alla guida di Scanavino-Gansser « Scialpinismo in
Svizzera », ci sono degli itinerari inediti?
si

Il costo della guida?
16 euro

Suppongo che sia in vendita in qualsiasi libreria specializzata
d’Italia?
èrprèio qualsiasi non saprei, contatta l’editore

Ultima curiosità: sono indicati alberghi, pensioni o rifugi
dove pernottare?
solo i rifugi se sono sull’itinerario

ciao,

FP

Posted as guest by mamo:

Vabbene ne ordino una 50ina di copie direttamente agli autori .
€ 16,00 x 50 = € 500,00 ; Giusto ?
Posso pagarla con un cabriolet ?
;–)
ciao mamo

Posted as guest by Franco Pecchio:

per il Canton Ticino:
a Lugano, la Melisa (http://www.melisa.ch) che è sicuramente la più importante

Melisa SA
via Industrie
6930 Bedano
Switzerland
centralino: +41 (0)91 936 61 61
amministrazione: +41 (0) 936 61 61
abbonamenti: +41 (0) 936 61 25
Fax: +41 (0)91 936 61 60

altrimenti altre librerie di montagna, chiedi all’editore.

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Flash:

Giusto più o meno… ma poi perchè devi pagare? Per i forumisti di skirando copia autografata con dedica, più foto in costume adamitico griffato Righini…

[%sig%]

Posted as guest by Flash:

Ultima domanda: è già in vendita?

Ciao

Posted as guest by Fabrizio Righetti:

Ciao a tutti, penso di andare alla presentazione e quindi se c’è qualcun altro ci si vede. Qualcuno sa già se ci sarà?

Fabrizio

Posted as guest by mamo:

Azzzz proprio quella sera non posso !!!
Accidenti , come mi dispiace !
ciao mamo

Posted as guest by Mad:

Fabrizio, io penso di esserci, salvo problemi improvvisi.
Come fare per riconoscerci? Eviterei il tatuaggio Skirando in fronte …
Scrivi a madmartigand@yahoo.com che ti mando il numero di cell

Posted as guest by Mic’hel:

Non mi interessa. Apparentemente secondo la foto sono itinerarii dove uno deve portare gli sci durante tutta la salita!!! ;o)

Posted as guest by paolo pogliaghi:

Caro Mic’hel,
è proprio come dici tu. Gli sci si debbono portare lungo tutta la salita se li si vuole utilizzare in discesa. Non ho ancora trovato gite dove non li si portino con sè (ai piedi oppure, limitatamente ad alcuni tratti ed all’occorrenza, in spalla). Quando li troverò ti farò sapere…
A presto,
Paolo

[%sig%]

Posted as guest by Fabrizio Righetti:

Carissimo, prima di tutto buona giornata e poi volevo avvisarti che hai sbagliato forum lo scialpinismo non fa per te!
Fabrizio

Posted as guest by Franz:

90% ci sono
Marantz…daiiiiiiiiiiiii!!!

FRANZ

Posted as guest by Ai@ce:

Ciao Miche’l,
mi sa che non ti conoscono, perdonali perchè non sanno quello fanno :wink:
ormai è molto tempo che sei « fuori dal giro » :wink:

pero’ adesso c’e’ solo neve nei Grrrrissssons…

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Mic’hel:

Ciao Miche’l,

Mic’hel!

Ciao Ai@ce,

mi sa che non ti conoscono, perdonali perchè non sanno quello
fanno :wink:
ormai è molto tempo che sei « fuori dal giro » :wink:

non sanno…
non sanno che ti ho insegnato tutto sulla moderazione prima di ritirarmi.
non sanno che … sei la mia creatura!!! ;o)

Buona stagione a tutti che non hanno capito il mio umorismo (ma il mio italiano è davvero ancora malissimo).
E solo pecato per voi (e per gli autori della guida) che questa stagione non è una del sud, non c’è poco neve in Ticino (Aaaah il ticino, il mio terzo amore dopo i Grrrrrrrrrrrrrrrrrigioni e la Corsica! ;o) e al sud delle alpi. Ho comunque notato que gli italiani hanno invaso i Grrrrrrrrrrrigioni ed il Riemenstaldner Tal senza il mio permesso!!! Non farlo di nuovo!!! ;o)

Posted as guest by Mic’hel:

non c’è poco neve in Ticino

volevo dire « non c’è molto neve in Ticino ». Avete già corretto.