Informazioni Dolimiti

Posted as guest by Mic’hel:

Buongiorno a tutti,

svegliamo questo forum addormentato!!
sto cercando informazioni sui Dolomiti, una regione che non conosco per niente (o solo di fama). Vorrei andarci per fare una bella gita (a piedi) di due o tre giorni in fine agosoto o forse in Settembre. Per il momento non ho nessuna carta. Diffcile di pianificare qualcosa cosi. Perciò tutte le informazioni che potete darmi sono utili:

  • suggerimenti di belle gite. Sono particolarmente interessato dalle gite splendide e indimenticabile distanti delle masse!! non sono una persona socievole!! ;o)
  • numeri di carte topografiche
  • siti web di montagna, dove si tratta dei Dolomiti.
  • libri (in italiano, francese, inglese o tedesco)

Grazie in anticipo :o)
Mic’hel

Spero che il mio italiano è comprensibilie!!

Posted as guest by Valeria:

Le dolomiti sono molto grandi. Occorrerebbe almeno circoscrivere un’area.

Zanichelli (un editore italiano) ha pubblicato alcuni libri (di grande formato) tra i quali suggerirei: Il grande libro dei sentieri selvaggi e Il grande libro delle vie normali.

cartine è meglio comprarle in zona. le trovi in qualsiasi edicola. Meglio quelle della ‹ Tabacco ›.

Per le dolomiti a cavallo tra il trentino e il veneto non puoi mancare le tre cime di lavaredo (vai al rifugio locatelli e poi fai il giro in ferrata che sale sul Paterno, molto facile e molto remunerativo x gli occhi).

Significativo un giro sul monte piana (resti della guerra) gipponi da Misurina.

Poi bisognerebbe sapere il tuo livello, se fai ferrate, se scali o sei escursionista per poterti dare un miglior consiglio.

A bientot

valeria

Posted as guest by Mic’hel:

grazie per la tua risposta, Valeria ;o)

Le dolomiti sono molto grandi.

certo! e non li conosco per niente!

Poi bisognerebbe sapere il tuo livello, se fai ferrate, se
scali o sei escursionista per poterti dare un miglior
consiglio.

voglio solo fare un escursione di due o tre giorni. Presferisco fare un bivacco che dormire in rifugio. Puoi caminare quasi dapertutto, non ho necessariamente bisogno di camini. Anche non mi importa il dislivello, ma voglio contemplare delle montagne favolosamente meravigliose!!! ;o)

Mic’hel

PS: ho ricevuto suggerimenti anche qui (in francese):
http://alpinisme.camptocamp.com/forums/read.php?f=26&i=48&t=48

Posted as guest by Nora:

Caro Mic’hel,
se non ami i posti affollati non frequentare le Dolomiti in Agosto!
In questo periodo puoi trovare una relativa tranquillità solo sui tratti più « duri » per l’escursionismo, come per esempio le Marmarole: niente rifugi, solo bivacchi, e trovare un po’ di acqua può essere davvero difficile (obbligatorio averne sempre con sè!!).
Esperienza personale: salendo sul Krn (alpi carniche lato sloveno) il giorno di Ferragosto 2003 ho un incontrato solo 1 (uno) escursionista!! Con il cielo terso il panorama dalla cima, facilmente raggiungibile, è splendido.
Insomma, non sono le Tofane, però non trovi la coda in sentiero!
Ti auguro delle belle sgroppate, ciao, NormaMic’hel ha scritto:

Posted as guest by Mic’hel:

Grazie Valeria et Nora per gli informazioni. Sono finalmente andato caminare nelle Dolomiti di Sesto, nel settore Tre Cime - Rondoi questo weekend. Veramante splendide! :o) È solo pecato che il orribile albergo Locatelli esiste in un luogo così bellissimo… :o(