Divieto di sci fuoripista in alta Val di Susa

Posted as guest by Giorgio:

Ciao a tutti.

I sindaci dei sei comuni facenti capo al comprensorio sciistico della Via Lattea hanno avuto la bella pensata di proibire, con una ordinanza, lo sci fuoripista su tutto il loro territotio comunale causa pericolo valanghe (sci d’alpinismo compreso). Sebbene tali precauzioni possano essere giustificate per lo sci fuoripista accanto agli impianti, in quanto chi lo pratica puo’ mettere in pericolo le persone che sciano in pista, trovo il provvedimento assolutamente ridicolo per chi pratica lo sci d’alpinismo. Infatti, chi lo fa, lo fa a proprio rischio e pericolo, in genere prendendo tutte le precauzioni del caso e valutando attentamente la neve. Oltretutto in zona ci sono gite assolutamente tranquille (vedi la Cima del Bosco da Thures).
Altra cosa ridicola: il provvedimento e’ ristretto allo sci fuoripista, ma invece quelli che salgono con le racchette da neve?
Fatto sta che, chiedendo consiglio a una guida locale, mi ha consigliato di andare a sciare in Francia!
Sciate, almeno voi che potete!

Ciao

Giorgio

Posted as guest by Ai@ce:

allora io che ho fatto la dormilleuse domenica e courbiun sabato potevo essere beccato e multato?

ma cavolo, e nessuno ha detto nulla, non c’erano cartelli, avvisi, i rifugisti non hanno detto nulla…

e giovedi’, appena dopo la nevicata, i solito stronzi (scusa ma non posso che chiamarli cosi’) hano fatto eliski sul terranera (io ci ho rinunciato perche’ il pericolo era ed il canale e’ proprio a E).

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by francesco:

GLI ELISCIATORI PAGANO TANTI BEI SOLDINI, E AD OGNI ROTAZIONE CORRISPONDE UN’ELARGIZIONE ALLE CASSE COMUNALI.
PER SPERARE CHE SIA ALMENO REGOLAMENTATO QUESTO MODO GROTTESCO DI ANDARE IN MONTAGNA BISOGNA ATTENDERE UNA QUALCHE DISGRAZIA?
CHE NE PENSATE?
CIAO, FRANCESCO

Posted as guest by jose:

In italia, credevo che l’eliski era autorizato solo in val d’aosta (sfrutando lo statuto di regione autonoma ) ?
Allora anche in piemonte??? non c’e una legge nazionale che lo vieta?

jose

Posted as guest by Laurent:

Gli Italiani possono aspettare questa legge per un po, il legislatore avendo altro da fare…

Posted as guest by Ai@ce:

pessima ironia anche se condivisibile.

la legislazione riguardo l’eliski e’ regionale con deroghe ai singoli comuni… e il discorso e’ molto simile a quello delle motoslitte…

detto cio’ io ne so davvero pochissimo al riguardo.

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by pipot:

C’è una singolare forma di protesta per questo genere di cose. Quando passa l’elicottero, solitamente non molto alto in quota, ci si cala le braghe e si mostra il culo. E’ chiaro che può essere scomodo per chi usa la salopette.

Posted as guest by Ai@ce:

ehiPipot,

l’hai mai fatto DAVVERO?

e sei sicuro che quelli dell’elicottero capiscano?

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by francesco:

Sono favorevole ad una giornata di protesta anti eliski, con esposizione di massa delle terga a lorsignori; adattissima allo scopo la salita alla Testa del Rutor o qualche altra della Valgrisenche.
Francesco