Dimenticato picozza in vetta al Bianco

Posted as guest by josë:

ieri, in vetta al Bianco mi sono dimenticato « la mia » piccozza (probabilmente dietro la cresta versante S). Il peggio è che non era la mia, perché in realtà, la mia l’avevo già dimenticato a Parigi ed è un amico (Ai@ce) che mi aveva portata la sua in extremis.

Se l’avete ricuperata, per contattarmi : jose.picheral laposte.fr (con la @ davanti la "laposte.net ") o +33 6.24.85.13.79 o per contattare Ai@ce : franco.pecchio fastwebnet.it (con la @ davanti la « fastwebnet.it »)

José

PS. di solito ritrovo tutto quello che perdo, ma questa volta sono un po’ scettico…
PPS. le analisi Freudiani sul mio problema relazionale con le piccozze sono anche benvenute… ;o)

Posted as guest by mamo:

La picca del puledro cel’ho io !!!
Per la modica somma di € 250,00 vela recapito dove volete !!!
:wink:
ciao mamo

Posted as guest by Flash:

Sei il solito veniale…
Io mi accontenterei di trascorrere 2 ore nella cantina del puledro, in compagnia della sua preziosa collezione di vini.

ciao

Posted as guest by Ygg:

ehi jose sei salito da dove? se dai trois monts mi diresti e condizioni… Grazie!

Posted as guest by josë:

siamo saliti dai Grand mulet, Franco ha inserito la relazione : Mont Blanc: Dai Grand Mulets
c’e uno che ha inserito la gita in traversata dai 3 mont blanc, ma non da nessun informazioni sulla salita (probabilment perche non ci sono problemi) c’era molta gente che arriva dai 3 mont blanc…
Mont Blanc: Traversée 3 Mont Blancs >> Face N

[%sig%]

Posted as guest by Ai@ce:

Sigh,
:frowning:
A.

Posted as guest by mamo:

Vecchio ciuccatone che non sei altro …
tel’ho trovata io la picca dispersa !

Certo che chiamarla picca , quella , ci vuole un gran coraggio . E ancor più fegato ci vuole ad andare in giro x ghiacciai con quell’arnese lì da somellier !
Beone !!!
:o)
Comunque essa se nè tornata a valle da sola e casualmente io passavo da quelle parti … e l’ho raccattata .

;–)
:–)

ciao mamo

[%sig%]

Posted as guest by Yura:

Ma anche tu Ai@ce, non ti vergogni ?

Certo che se la vede la Victorinox svizzera ti chiede il brevetto per inserila in qualche loro coltellino multiuso, con tutti i beoni che ci sono in giro! Ultimamente ne ho conosciuto qualcuno/a (Elo) anch’ io.

Tu Mamo mi devi solo dire quanto tempo sprechi a navigare nel marasma di immagini disponibili sul web, per trovare tutte ste minchiate (quando si è aperta l’ immagine dopo che ho letto il testo, ho riso per 5 min.)!!

Ciao Y

Posted as guest by ul diaul de l’ Inferen:

Consolati, l’anno scorso a Luglio, dimenticai un martello-picozza (non mio…) nel bel mezzo della discesa dalla Punta Ferrario (Val Torrone), tra doppie paurosamente incrostate di ghiaccio… Probabilmente da lì non è ancora passato nessuno !!!

[%sig%]

Posted as guest by mamo:

Tanto ormai la picca del puledro è già in Nepal , pronta x essere affittata al primo giapu o ienchi che parte x il trecching al CB dell’ Everest .
;o)
Ma tu , diavul de l’infern , ci sarai al mega raduno x la fine stagione scialpinistica il 2 luglio ?
Così , almeno potremo scoprire la tua vera identità …
… che io lo so ; non è poi tanto demoniaca !!!
ciao mamo

Posted as guest by ul diaul de l’ Inferen:

vista la mia situazione familiare piuttosto « indiavolata » non mi arrischio nemmeno…
Ma se si organizza una cena tra semplici diavolacci, senza consorti, magari in autunno, verrei volentieri. Un caro saluto da un povero diavolo eremitato (questa settimana) fra il conglomerato della Val Gerola.

Posted as guest by mamo:

Saluti al diavul eremita della val Gerola !!!
Allora ci inventeremo un’abbuffata di polenta e funghi ( quei 3/4 quintali che il giò raccoglierà tra settembre e ottobre ) e castagne .
;–)
A presto
ciao mamo

Posted as guest by Yura:

…e il vino ??? Non è che ce lo dimentichiamo ehhhh…

Posted as guest by roberto:

Secondo me questo diavolo ha più ha che fare con i mori che con i rossi…
eppoi ha che fare con il baco…
Acqua?
ciao …

Posted as guest by mamo:

Preambolo : dimenticarsi una picca in cima al Bianco vuol dire essere alla frutta ( sckiopati , fusi , cotti dalla fatica e dalla quota ; e allora non era meglio fermarsi prima ??? ).
Vabbè queste sono solo considerazioni personali .

Ma io che sono buono come il pane , invece di lasciar scorrere gli eventi verso l’ineluttabile oblio , preso da un impeto irrefrenabile di fare cosa gradita al sommo equino ; ebbene , ieri ho fatto il Bianco partendo da Porlezza per provare a vedere di risolvere il dramma umano che si sta consumando in questi tragici giorni .

Ho trovato nell’ordine :

in prossimità di un cantiere edile a Biella ;

poco prima del Tunnel del M. Bianco

a sciamonì

a sein tropè

Sul petit Montè

E infine questo perizoma D&G leopardato sulla cresta del Boss

Riconosci la tua picca tra gli oggetti qui sopra ?
Se vuoi il perizoma leopardato
mandami E-mail in privato …

ciao mamo

[%sig%]

Posted as guest by josë:

In realtà, ho scoperto che su una foto si vede la picca sul mio zaino a quota 4000m mentre stiamo scendendo, quindi è proprio caduta dallo zaino…
Se qualcuno l’avesse trovata si tratta di una Cassin
Grazie, José

Posted as guest by Ai@ce:

ri-sigh
A.