Damstock e Galenstock anche in autunno?

Posted as guest by Flavio Saltarelli:

Ho appena chiuso (sigh !) per motivi personali (ristrutturazione locali del mio studio professionale) l’attività scialpinistica e non posso far altro che già pensare alla prossima.
Vorrei iniziare in autunno e pongo due domande: Galenstock e Damstock si possono solitamente salire con gli sci anche in tale stagione?
Se sì chi è che mi sà indicare le relazioni o dove trovarle in lingua italiana?
In ipotesi negativa, a parte le classiche del Torinese (che ho già fatto su Vs consiglio lo scorso anno), che cosa si può programmare, ovviamente tempo permettendo, per la stagione delle foglie cadenti?
Grazie per il cortese riscontro fuori stagione.
Flavio (Piacenza)

Posted as guest by franz77:

Ciao Flavio
cime glaciali di tal calibro non so se le farei in autunno
poichè i crepi sono poco coperti
a meno di eccezionali nevicate
sicuramente sconsiglierei il Damma
il Galen, invece, stando molto all’okkio sulla destra (salendo) forse permette di evitare i punti pericolosi della prima parte dell’itinerario.

alzarsi anche di più non guasta
una piuttosto classica qua sono le cime dello Stelvio dal passo come Madaccio e Tuckett. Ma ad esempio, l’anno scorso il 7 ottobre, non ci siamo azzardati ad uscire dalle piste come da programma per dei buchi enormi!!!

buona estate
e non soffrire troppo
(sei messo male…malissimo…se pensi alla prossima neve!!!)
ed emigrare 3 mesi in america latina???

FRANZ