Corso SVI Neve Valanghe Freeriders

Posted as guest by Marco:

Ciao,
vi segnalo qui sotto la programmazione del Corso in oggetto.

CORSO NEVE E VALANGHE PER FREERIDERS

Il Servizio Valanghe Italiano organizza un corso teorico/pratico rivolto a tutti coloro che frequentano la montagna invernale e che desiderano approfondire le tematiche relative alla neve, alle valanghe ed alle precauzioni da adottare per una condotta di gita volta alla prevenzione dei relativi incidenti.

Direttore del corso: Marco Maffeis

Data e località: Sabato 6 – Domenica 7 marzo 2004 – Col d’Olen (Valsesia - Alpi Pennine) Presso il Rifugio Guglielmina (tel. +39-0163-91444 e-mail: rifugioguglielmina@libero.it http://www.rifugiogulglielmina.it)
Il ritrovo è per sabato 6 marzo 2004 alle ore 8.00 presso la biglietteria di Stafal (Gressoney – AO) oppure alle 9.30 presso il Rifugio; i corsisti devono provvedere di persona alla prenotazione per il soggiorno.

Argomenti trattati: Nivologia, preparazione e conduzione di una gita, comportamento sul terreno, materiali, autosoccorso e tecniche di ricerca con ARVA, fattore umano.

Requisiti minimi: Il corso è riservato a coloro che sono già in possesso delle tecniche di base sufficienti a muoversi con gli sci o lo snowboard su percorsi fuoripista di media difficoltà.

Attrezzatura obbligatoria: Normale per fuoripista senza difficoltà alpinistiche, ARVA. Chi ne fosse provvisto può portare pelli di foca o racchette da neve per brevi risalite (non indispensabili).

Quota di partecipazione: La quota di partecipazione è fissata in 45 € (soci CAI) o 60 € (non soci CAI) quale contributo per le spese organizzative, e va pagata a mezzo bonifico bancario sul conto corrente n. 419922 intestato a Club Alpino Italiano presso la banca BANCAINTESA - Rete Cariplo Sede di Milano - Tesoreria Enti, Via Verdi, 8 20121 Milano, ABI 03069 CAB 09400. Il costo della pensione completa (pranzo – cena – pernottamento del sabato - prima colazione) presso il Rifugio Guglielmina è di 50 €. Il costo dello skipass Monterosaski per la giornata di domenica è di 31,00 €, mentre al sabato è sufficiente la sola salita Gressoney – Salati.

Iscrizioni: La domanda va effettuata compilando il modulo di iscrizione (reperibile presso gli indirizzi sottoindicati) corredata da copia del bonifico dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione: il tutto dovrà essere inviato alla Segreteria SVI per posta o via fax. Le iscrizioni si chiuderanno il 27 Febbraio 2004 oppure al raggiungimento dei 30 posti disponibili.

Informazioni: Marco Maffeis (Direttore del Corso) tel. 0163-52856 portatile 349-0503250 (oppure 347-1638499) dopo le 18; e-mail: emme2@interfree.it
Segreteria SVI (Sig.ra Emanuela): CAI Sede Centrale – Via E. Petrella, 19 - 20124 Milano Tel.: 02-2057231 / Fax.: 02-205723201 e.pesenti@cai.it
Su Internet al sito: www.cai-svi.it / e-mail: info@cai-svi.it