Condizioni innevamento Doldenhorn

Posted as guest by Giovanni Rovedatti:

Mi piacerebbe concludere questa fantastica stagione con la salita al Doldenhorn 3643 m alpi Bernesi il prossimo fine settimana 7/8 giugno tempo permettendo, ma non vorrei che la neve fosse troppo in alto, allora chiedo: qualcuno di voi è stato in zona e sà fino a che quota scendendo si riesce a sciare sopra la Doldenhorn Hutte?
Ringraziandovi anticipatamente porgo distinti saluti.
Giovanni, buone sciate di fine stagione.

Posted as guest by Dario:

Non ho informazioni precise sulla zona del Dolden ma ho osservato oggi i ghiacciai del Rodano e dell’ Oberland (visti dal Gross Muttenhorn / Furka): sono ancora ben innevati, soprattutto verso l’ Oberland. Nella zona del Furka sui versanti nord parecchie nevai sciabili arrivano fino 2000-2100m.
Ciao.

Posted as guest by Ai@ce:

Ciao Gianni,
ti conosco solo perche’ « controllo » ogni lunedi’ che gite hai fatto…
anche tu affascinato dalla foto sulla guida del CAS?
se hai altre informazioni sulle condizioni me le passeresti, e’ una ghiotta cima e la degna conclusione di una bella stagione.
grazie
Ai@ce

Posted as guest by Massimo Bonacina:

Non ti preoccupare:appena sopra il rifugio e dopo un costola si entra in un bello e ripido canaletto dove sicuramente si trova neve. Io l’ho fatto 2 anni fa verso la fine di maggio e ho sciato fino al rifugio. Al massimo ci potrebbero essere problemi nella strozzatura a circa metà salita che di solito si deve fare con gli sci in spalla e i ramponi. Salita e discesa eccezionale.

Se il rifugio è aperto puoi chiamare quando sei alla base del sentiero (si portano gli sci in spalla fino al rifugio)e farti trasportare gli attrezzi con la teleferica (gestori simpatici e cibo ottimo).

Mi sa però che domenica c’è brutto a Nord delle ALPI

bUONA FORTUNA.

Posted as guest by Ai@ce:

e allora, massimo, cosa consigli?
mi sembra che le gite migliori le sai scovare per bene!

Ai@ce

Posted as guest by Massimo Bonacina:

Visto che sono cambiate le previsioni del tempo il Doldenhorn è una gita super per questo week end;
altrimenti nella zona del Sustenpass si può fare sia il Sustenhorn che il Gwacthenhorn (per dislivelli più conte nuti va bene anche il Giglistock o il Funfingerstock). Anche verso il Klausenpass (Clariden e Gross Scharon)penso sia ancora ben fattibile.

Altra idea, anche se non concosco le attuali condizioni della neve in quelle zone:

Glossglockner (Austria/ALti Tauri/Tirolo Orientale/ zona di Lienz)
Salita tipo Doldenhorn (c’è solo il primo tratto piatto per attraversare il ghiacciaio) :l’ho fatto tre anni fa alla fine di maggio dal versante Nord. Pendii belli ripidi e cresta finale divertente (dislivello ca 1700m).