Condizioni innevam. 9.11

Posted as guest by Ai@ce:

ieri gita al san bernardino
neve sufficiente per salire e scendere su pendii erbosi, non ho toccato nessuna pietra, 30-40 cm alla partenza.
Dall’altra parte a hinterrein non c’era neve a sufficienza per il tallihorn e le classiche invernali.

Ho incontrato un gruppo di varese che era venutio li’ perche’ al Lucomagno non c’era abbastanza neve…

chi ha altre info su altre zone?
Sempione, Gottardo-bedretto, Spluga e passo del bernina?

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Bob:

Io ero a Macugnaga e abbiamo risalito le piste chiuse fino al ghiaccio del Belvedere.

Neve ce n’era parecchio, un buon 30 cm giu in paese, di piu in cima alla seggiovia (2000m). Ancora farinosa nel bosco, stapesante dove aveva gia preso il sole (e la pioggia diceva il tizio del bar).

Se non si scioglie subito farà un bel fondo, basta che nevichi ancora e che non faccia troppo caldo.

Buone gite.

Oli

Posted as guest by Rovedatti Giovanni:

Sono passato mercoledì 5/11 dallo Spluga e specialmente in Val Loga era molto innevata, meno sulle dorsali specie salendo al Suretta prima di Montespluga sui 2400-2500 m i dossi erano spelacchiati, il Tambò penso sia buono, anche lì i dossi in quota saranno pelati, Noi eravamo stati in Val Ferrera (Avers) lì confronto allo Spluga alla stessa quota l’innevamento era nettamente inferiore o assente.Ad Arnoga ieri 9/11 Valle del Foscagno (Livigno)c’è abbastanza neve verso la Val Viola e in zona Trepalle la Vallaccia era ben innevata come il Monte delle Mine. Zona del Berninapass non sò, ma come le piste del Diavolezza e la Val da Fain siano abbastanza innevate.
Magari se venite in Valtellina a sciare mandate un E-meil.
Saluti a tutti e buone sciate ciao.