Condizioni Furkapass

Posted as guest by Luigi:

Ciao

sto cercando qualche informazione sulle condizioni sciistiche nella zona del Furkapass per il prossimo fine settimana (22 e 23 giugno, con l’aggiunta del 24, festa a Torino).

Mi interessano le salite del Galenstock, del Tieralplistock o del Dammastock, e chiederi se qualcuno le ha fatte recentemente, e in particolare come é la partenza dal Belvedere, oppure se ha intenzione di andare in zona in quei giorni.

Grazie e a presto.

Luigi

Posted as guest by reca:

Il w.e. scorso le condizioni di innevamento erano buone (quelle di meta’ giugno), forse con un po’ meno neve in spessore ma per esempio per il Gross Muttenhorn (3099) si parte da 2040 (versante nord) con gli sci. Per Galenstock & co. si parte dal Belvedere o al limite dal ghiacciaio appena sopra.
L’unico problema e’ il caldo perche’ gia lo scorso w.e. gelava solo da 2600 - 2700 in su, con queste temperature sara’ pure peggio…

Posted as guest by mamocomotti:

Ciao Luigi, io sono stato al Galenstock il 26 di Maggio ( vd gita 6245) ma dall’ Albert Heim hutte,cioè dal versante opposto al Rhonegletcher ( Belvedere).Su entrambi i versanti, all’epoca, c’era ancora un ottimo innevamento, purtroppo adesso con sto c…o di caldo…? boh?
ciao mamo

Posted as guest by Luigi:

Sono stato lo scosro fine settimana nella zona del Furkapass (anche grazie alle informazioni di Reca e Mamo, che ringrazio ancora) ed ho trovato ancora buone condizioni per le gite.

Sabato siamo saliti al Gross Muttenhorn: si parte ancora con gli sci ai piedi dalla fermata del trenino a Muttbach; abbiamo inoltre trovato ottime condizioni della neve, e anche la cresta finale si percorre senza difficoltà.

Domenica faceva invece più caldo, ma abbiamo comunque salito il Galenstock, gita di grandissimo respiro con un panorama stupendo, esaltato dalla bella giornata. Anche qui si parte ancora con gli sci ai piedi, anche se sul Rhonegletscher vi sono già tratti da percorrere sul ghiaccio, ma senza difficoltà; buone condizioni di innevamento lungo tutta la gita, da percorrere con attenzione la cresta finale (comunque abbastanza segnata).

Per entrambe le gite e per quelle circostanti (Dammastock … ) le condizioni dovrebbero mantenersi ancora per un po’ (sopratutto se si mantengono le temperature più basse), con gite fattibili almeno per un paio di settimane.

Ho tentato di inserire le descrizioni delle gite su questo sito, mi sono registrato ma non sono riuscito a farlo: come si fa ?

Grazie e buone sciate a chi ancora può andare.

Luigi