Come espandere il Forum?

Posted as guest by Dario:

Stasera sono un pò grafomane, prometto che poi la smetto per un pò…

Al ritorno da una gita ci chiedevamo, con Aiace, perchè siamo così in pochi sul Forum Skirando e come fare per ravvivare le discussioni, frequentate sempre dai soliti (anch’io a parte le ultime quattro settimane non sono un granchè partecipativo - però sono un assiduo lettore).

Ecco qualche considerazione.

  1. Non ci sono tante persone che immettono gite, rispetto a quelli che ne fanno in Italia. Diversamente dalla sezione francese di Skirando (anche se la sezione italiana è in grande rimonta…). Questa è probabilmente dovuto sia alla scarsa dimestichezza con intenet da parte italiana - ma più si va avanti e più dovrebbe ridursi - sia, forse, ad una poca di voglia di prendere ed inserire le gita / commenti.
    Su questi aspetti il tempo lavora per noi, sia per la maggiore disponibilità di internet sia perchè sempre di più le persone consultano Skirando ci trovano cose interessanti e quindi sono incentivati ad arricchirlo (onore ai pioneri).

  2. Ancor meno persone che se la sentono di inserire gite, commentano sul forum. Mancanza di interesse? Non credo. Poco tempo? Forse. Il forum è poco noto o del tutto sconosciuto? Probabile!
    Qui possiamo fare qualcosa. Scegliete 6-8 persone che sapete essere interessati allo scialpinismo e mandategli il link (a qualche gita o argomento del forum di Skirando) con proposta di partecipare.
    Probabilmete all’ inizio otterremo solo più lettori (a proposito si può sapere quante volte un argomento/gita è stata cliccata/letta come succede in altri forum?) che sono però dei potenziali participanti.
    Niente SPAM (invio generalizzato di email anche a non interessati).
    I più volenterosi potrebbero attaccare qualche foglio alle bacheche CAI delle loro città. A voi decidere il formato/contenuto, magari citando la sezione Compro-Vendo che è sempre un buon motivo d’ attrazione.
    Curiosa nota: stragrande maggioranza maschile nel forum. Non vedo in realtà il motivo, ci sono tante scialpiniste donne in giro (…che mi danno la paga in salita…). Tra le 6 persone di cui sopra che almeno 3 siano donne.

  3. Skirando non è l’ unico forum in italiano presente. Mi sembra però che - senza offesa -gli altri siano meno organizzati e meno mantenuti. Converrebbe convergere su Skirando. Come i francesi. Anche gli scialpinisti di lingua tedesca ne hanno un altro alternativo ben fatto e pochi usano su Skirando (in termini di messaggi Italiano batte Deutsch 2400 a 280, Francais stravince con circa 20000 messaggi).
    In particolare mancano partecipanti piemontesi e triveneti, salvo eccezioni.
    Come fare per incentivare? Avete idee?
    Comunque viva la diversità, non voglio imporre niente a nessuno, anzi ammiro anche altri forum.

  4. Siete lettori ma non scrittori? Va bene lo stesso ovviamente. Sarebbe interessante sapere quanti leggono ma non scrivono. E perchè non si scrive molto?
    Chi ha voglia di iniziare un argomento intitolato:
    « Quello che mi piacerebbe discutere sul forum … »?
    Lo so che è una contraddizione in termini (lettore/scrittore) ma per chi ne ha voglia può essere d’ aiuto per tutti.

  5. Da ultimo non siate/siamo timidi. C’ è qualcosa che vi frulla in testa? Scrivete. Purchè sia almeno un pò correlata allo scialpinismo o alla montagna anche in senso ampio. Magari qualcun’altro pensa la stessa cosa o ha un idea diversa da cui si può prendere spunto.
    Per mia esperienza personale sul lavoro (in questo periodo faccio il capo-progetto) mettere insieme persone diverse genera spesso dei risultati inattesi a cui da soli non ci si sarebbe mai arrivati. Insomma la collaborazione/confronto (con regole corrette - a proposito c’è una policy/etiquette/regole per il forum scritta da qualche parte?) è una fonte stimolante che previene l’ attapiramento di questi tempi.
    Ad esempio c’è tutta una serie di argomenti, es. etica della montagna, montagna e famiglia, cosa ci spinge a fare sciapinismo, evoluzione passata/futura dello scialpinismo, ecc. che non abbiamo ancora toccato sul forum e su cui potremmo scambiarci qualche parere (ok senza esagerare nelle « menate »).
    Una nota: non è obbligatorio usare il proprio nome per scrivere, se si vuole si può usare un alias (un sopra-nome); anzi si può anche usare il proprio nome per alcuni post ed un alias per altri.

Caspita che post lungo. Adesso basta. Ciao Dario.

Posted as guest by jose:

Dario scritto:

  1. Non ci sono tante persone che immettono gite, rispetto a
    quelli che ne fanno in Italia.

e vero, pero é un progressione… questa settimana sono state 25 gite inserite in italiano!

sia, forse, ad una poca di
voglia di prendere ed inserire le gita / commenti.
Su questi aspetti il tempo lavora per noi, sia per la maggiore
disponibilità di internet sia perchè sempre di più le persone
consultano Skirando ci trovano cose interessanti e quindi sono
incentivati ad arricchirlo

d’accordissimo con l’ultimo punto ! per quello possiamo essere ottimisti.
non penso che l’acesso ad internet sia una spiegazione, vedi Gullivers per esmpio funziona benissimo su alcune regioni.
c’e anche da considerare questo : certe regioni sono povere in gite su skirando perche la gente inserisce su Gullivers.

  1. Ancor meno persone che se la sentono di inserire gite,
    commentano sul forum. Mancanza di interesse? Non credo. Poco
    tempo? Forse. Il forum è poco noto o del tutto sconosciuto?
    Probabile!

direi anch’io che il forum non e molto noto.
Pero, fino al’anno scorso non c’era nessuna discussione attiva e adessso e vero che siamo in pocchi, pero il forum e partito… col tempo speriamo che si espendera.

(a proposito si può sapere quante volte un argomento/gita è stata
cliccata/letta come succede in altri forum?)

non credo che sia possibile su questa versione di Phorum

I più volenterosi potrebbero attaccare qualche foglio alle
bacheche CAI delle loro città. A voi decidere il
formato/contenuto, magari citando la sezione Compro-Vendo che è
sempre un buon motivo d’ attrazione.

puo essere un idea…
Agiungerei il lato didatico di un forum, su quello francese, fai una domanda su qualsiasi punto tecnico hai varie risposte e punti di vista nella giornata!
Communque oltre al aspetto conviviale, quello che fa la richezza di un forum e’ di avere ‹ veri esperti › che sono sempre pronti a rispondere alle domande che siano quelle ingenue del principiente o quelle precise del praticante…

  1. Siete lettori ma non scrittori? Va bene lo stesso
    ovviamente. Sarebbe interessante sapere quanti leggono ma non
    scrivono. E perchè non si scrive molto?

personalemente lego/scrivo poco per mencanza di tempo

a proposito c’è una policy/etiquette/regole per il
forum scritta da qualche parte?)

c’é in francese qua, bisognerebbe tradurla in italiano… qualche corragiosio ???