Cerco consiglio per acquisto sci

Posted as guest by chiara:

ciao,
sto cercando di acquistare l’attrezzatura per iniziare sci alpinismo e sto scoprendo che è un’impresa non da ridere!
Qualcuno sa dirmi qualcosa dei FISHER AIRCARBON TOUR ? e dei FREERANDO della ski trab? Sono molto diversi?? per cosa?
Dimenticavo di specificare che NON HO MAI FATTO SCI ALPINISMO, non sto cercando uno sci che dia il massimo delle prestazioni in salita, ma che sia piuttosto più sicuro su discese difficoltose. Di contro non vorrei neanche delle zavorre inamovibili…insomma, non so se si è capito cosa cerco e forse la domanda dovrebbe essere: « sto cercando giusto?? »
Accetto volentierissimo altre « dritte » / suggerimenti ,anche sul resto dell’attrezzatura! Grazie-grazie!

Posted as guest by Ai@ce:

Ciao CHiara,
non so lo stato delle tue finanze, ma prima di acquistare una attrezzatura completa da scialpinismo ti consiglierei di provare a farlo. Potrai allora prendere a nolo l’attrezzatura presso un negozio specializzato oppure trovare un amico che te la presti o ancora comperarne una parte o tutto usato (il mio consiglio è di comperare nuovi gli scarponi ed usato il resto).
Infatti come in molti altri sport anche nello scialpinismo i materiali si stanno specializzando per i diversi usi. Ad esempio ci sono i materiali leggerissimi da gara, quelli leggeri da raid di piu’ giorni, quelli un po’ piu’ pesanti per chi predilige il divertimento in discesa e poi ancora quelli da freeride adattati allo scialpinismo per chi fa tanta discesa ma sale molto con gli impianti e poco con le pelli (oppure ha due cosce grandi cosi’ :-).
Insomma ti consiglio di provare e poi decidere.
Comunque i due sci che hai citato sono entrambi ottimi e le prestazioni non sono molto diverse. Personalmente preferisco il Fisher, ma è solo questione di gusti.
Buone sciate quando arriverà la neve,
Ai@ce

Posted as guest by Tiziani Giovanni (Yura):

Caro Ai@ce,
Bentornato…sei andato anche tu al mare?

Io si, e ho anche provato a cimentarmi con il Windsurf: proprio un’ altro bello sport.
In attesa che arrivi la neve poi, ho fatto un paio di belle vie su roccia.

Per Chiara: concordo in toto su quanto scrive Ai@ce. Ti conviene senz’ altro provare a fare qualche gita e quando hai le idee chiare come il tuo nome, decidere, fare un bel mutuo (i tassi sono abbastanza bassi) e comprare tutta l’ attrezzatura.

Ciao a tutti.

Posted as guest by Ai@ce:

Tiziani Giovanni (Yura) scritto:

Bentornato…sei andato anche tu al mare?
Ciao Tiziano,
io sono andato a riposarmi all’ombra delle fresche frasche e poi mi sono concesso un po’ di snorkling al mare, era tempo che non disertavo la montagna per un mese di seguito.

ciap

A.

Posted as guest by Andrea:

Uella, ciao!

Io sono stato Milano!!!

Con qualche breve toccata e fuga ad arrampicare (sto ricominciando ed è DURISSIMA!!!); aspetto che Tiziano mi tiri su…

a presto!

ciao

Posted as guest by Ai@ce:

Ciao Andrea,

bhe’ io ci farei una firma per poter lavorare a Milano in Agosto e prendermi le 4 settimane di vacanza in un altro periodo, ad agosto tutte le zone tropicali sono devastate dai monsoni… invece un bel viaggetto in aprile marzo non sarebbe male, magari in India.

ciao,

F.

Posted as guest by Valerio (alfaomega):

ciao, io l’anno scorso ho iniziato a fare scialp, ma dato che sono di Roma ho dovuto comprare tutto nuovo (« usato da scialpinismo? what’s usato!!! a regazzì, non me scoccià che nun so manco cos’è sto sciaRpinismo »)…

ho comprato i fischer aircarbon di cui sopra, e ci ho montato i silvretta « pure ». Come scarpone il garmont Megaride G-FIT e… mi sono trovato benissimo!!!
Secondo me la combinazione sci+attacco è ideale, il pure è più leggero (e non di poco) del Diamir ma con stesse prestazioni in discesa; ho usato lo sci sia su pista, su powder, su crosta e su pappone primaverile… e mi sono trovato molto bene, stabile e divertente, ma ancora non troppo pesante per le salite. giusta sciancratura e stabilità che mi hanno permesso pure di pennellare gigante-style sulla gran risa… :smiley:

occhio a non prenderli troppo corti. io purtroppo l’ho dovuti prendere 175 perchè più lunghi non li fabbricano (sono 181cm), ma se ci fossero stati 180 sarebbe stato l’ideale… un pò di peso in più in salita che dà più stabilità e divertimento in discesa, io ti consiglio di prenderli della tua stessa altezza e non te ne pentirai.

I freerando? un mio amico che ce li ha ne parla molto bene, sono un pò più larghi quindi galleggiano un pò di più rispetto al fischer, ma di contro pesano di più (oltre a costare di più).

insomma, io ti consiglio i fischer.

ciao! :wink:

Posted as guest by massi:

Ti do dei consigli molto volentieri: dammi il tuo numero fisso (no cell) a cui ti trovo dalle 14 alle 20.
massi

Posted as guest by Mamo:

Io quest’anno devo prendere un paio di legni nuovi , per cui se ti interessa posso proporti qualche occasione di sci di cui vorrei disfarmi .
Prezzi da paura ! Devi solamente venire a recuperarli , o zona lago di Como o Gressoney .
ciao mamo