Posted as guest by andrea:
Note introduttive
Langfluh è il rifugio situato all’arrivo dell’omonima funivia che sale da Saas Fee a 2870mt.
Gestito privatamente è punto base per salite all’Allalinhorn e Alphubel.
Il rifugio è parte integrante della struttura della funivia. Tempo di accesso circa 45 secondi!
I trascorsi
Già l’anno scorso lessi su questo sito di commenti poco “brillanti” sulla gestione, sui prezzi e la simpatia della rifugista, quindi per la ns. gita all’Allalin optammo per una “gloriosa” notte in tenda nelle vicinanze.
Il presente
Un mese fa decidiamo di andare all’Alphubel.
Anche se scettici, telefoniamo al rifugio. Riconosciuta la ns. cadenza italica, il gestore ci dice in malo modo che non c’è posto; riguardo alle condizioni della montagna, ci ribadisce 3 volte che è “nicht gut!”.
Poco convinti facciamo richiamare poco dopo da un’amica madrelingua tedesca. Ovviamente c’è posto per tutti e, d’incanto, le condizioni dell’Alphubel sono perfette!!!
Rinunciamo lo stesso.
Sabato scorso ci ripresentiamo in tre, senza prenotazione, ma già preparati al peggio (tenda, sacchi a pelo e materiale da bivacco, tanto si sale in funivia!!!).
Non c’è posto (che strano!); insisto un po’, facendo leva sulle mie non perfette condizioni fisiche, e mi propone un buchetto in dormitorio; non oso chiedere il prezzo, ma ringrazio e rinuncio d’ufficio.
Prezzi delle consumazioni self service:
1 birra 8.50FRS
1 coca 4.50FRS
1 bottiglia di vino “svizzero”!!! 39FRS
Considerato il dislivello di circa 8 gradini dall’arrivo della funivia mi sembra un tantino eccessivo, anche facendo un confronto con l’omologo rifugio Diavolezza (anch’esso situato in zona “pistaioli” ed in località “a la page!” come St. Moritz! Tra l’altro la Diavolezza è come un hotel ed i gestori sono decisamente più gentili).
Totale
Forse me la sono presa troppo, ma trovo che un comportamento del genere (tra l’altro già sottolineato da altri avventori anche non italiani) non sia molto corretto.
Non commento sui prezzi.
La nostra soluzione
Sia l’Allalin che eventualmente l’Alphubel si possono fare anche partendo dal basso con al prima funivia (ore 8.20, tempo di salita circa 20 minuti).
Noi ci siamo portati tutto (sacchi, materassini, fornelli, ecc. ecc.) tanto in funivia non si fa fatica!.
Se non si fa troppa pubblicità è casino, ci si alloggia comodamente nei corridoi della funivia: grandi vetrate con panorama sulla est dei Mischabel e protetti dal vento.
Si passa una notte diversa dal solito, in stile “Aiguille du Midi”!!!
….e poi vuoi mettere la soddisfazione di non dare una lira a quel bastardo!!!
Saluti a tutti
[%sig%]