Posted as guest by Federico Negri:
Ti suggerisco il canale NE della Guglia del Mezzodì, ottimo per avvicinarsi ai pendii ripidi sfruttando in gran parte gli impianti del Melezet.
Tra l’altro, salendo lungo lo skilift del Bosco, il canale che ti propongo si vede molto bene: prende inizio dal cono nevoso che parte all’altezza di un torrione di roccia isolato, un centinaio di metri sotto la cima della Guglia del Mezzodì, per incanalarsi molto stretto tra pareti di roccia gialla e sfociare sui pendii alla base della parete E della Guglia del Mezzodì.
Dalla cima del Vallon Cros (Melezet) sali a piedi in punta all’anticima della Mulattiera. Ti infili gli sci e scendi fino ai pendii stto il colle des Acles.
Attraversi sotto la parete E della G. del Mezzodì, rimetti le pelli e risali in diagonale il pendio nevoso in direzione N fino all’evidente imbocco del canalino.
Dopo la prima parte (35-40°), il canale devia a s. e si incanala tra rocce a picco restringendosi (3 metri) e divenendo un po’ più ripido (40°, uscita a 45°). Dopo questo splendido tratto tra le rocce, il canale si apre decisamente e si perviene sul cono sommitale, di pendenza modesta. Se non c’è molta neve si possono lasciare gli sci sotto il torrione di roccia gialla, altrimenti si può rimanere a sinistra del cono nevoso, puntando dritti alla punta, sbucando sulla cresta sommitale da un ultimo breve e ripido (45° circa) canalino. Da lì pochi minuti e sei in punta.
Discesa invernale (ora va bene, consulta solo le condizioni generali della neve).
Prendi la prima seggiovia del Melezet e aspetta che aprano gli skilift del Bosco e Vallon Cros.
Il canale è solitamente riparato da pericoli oggettivi.
Per la discesa a valle, segui il vallone fino a Pian del Colle.
Ciao
Federico