Posted as guest by Ai@ce:
Valeria scritto:
io ho un barrywox mammuth e l’altro giorno abbiamo fatto un po’
di prove.
in media in una situazione di esercitazione ci metto 5 minuti a
trovare il sepolto.
Prima usavo l’ortovox F2.
forse volevi dire l’F1 focus, oppure l’M2
non c’è assolutamente paragone fra analogici e digitali !!!
ti sei cronometrata? quanto ci mettevi prima? ha fatto tutto in un bel quadrato 50 metri X 50 con arva sepolto 60 cm?
e sono facilissimi da imparare, nonché più obbiettivi (non
occorre più stare a sentire il rumore che è influenzabile
soggettivamente).
il rumore e’ un segnale come pure l’inidcazione visuale, che poi sia piu’ facile capire una freccia su un visore piuttosto che un suono alto o basso lo posso anche capire, ma e’ proprio per questo che bisogna esercitarsi.
Investi perché se succede l’incidente non hai più tempo per
pentirti !
io direi investi in esercitazioni, dedica tempo a conoscere il tuo apparecchio ed a saperlo usare in tutte le situazioni.
a favore dell’analogico dico solo due cose: la prima e’ la portata massima che e’ notevolmente maggiore (non guardare i dati dichiarati dal costruttore ma le prove degli esperti) e la portata massima e’ quella che piu’ influenza i tempi di ricerca del primo segnale (quando sei in panico perche’ non senti/vedi nulla e non hai ancora il segnale dal sepolto, questo fa molta differenza; la seconda e’ che bisogna provare a sciare su una valanga VERA guardando un visore invece di vedere come si mettono gli sci e ascoltando un segnale (si perche’ sulle valanghe quando si puo’ si va con gli sci e non a piedi).
quindi investi un po’ del tuo tempo a esercitarti ed aspetta che escano i nuovi digitali con potenze accresciute (portate maggiori) prima di salutare il vecchio Fitre (che poi tanto vecchio non e’). Spendere per spendere allora forse è meglio prendere un airbag da valanga che e’ senz’altro piu’ utile.
ciao,
Ai@ce