Aereo e sci

Posted as guest by Beppe:

Salve a tutti,
devo andare in Svezia per lavoro, e siccome mi avanzeranno alcuni giorni, pensavo di sfruttare l’occasione e portarmi gli sci e fare un giro…
Volevo sapere se qualcuno puo’ dirmi se ci sono problemi o rischi seri di rottura o di noie in genere nel portare sci e materiale alpinistico (picozze, ramponi) in aereo e se e’ bene usare qualche cautela speciale.

Grazie mille

PS Se qualcuno sa qualcosa di scialpinismo in svezia puo’ darmi qualche dritta? Io vado un po’ alla disperata…

Ciao
Beppe

Posted as guest by PaoloD:

Ciao Beppe,

di recente sono andato in Marocco con gli sci al seguito e con tutta la relativa attrezzatura alpinistica. Sebbene fosse un volo di linea sul quale raramente vengono imbarcati attrezzi del genere, non ci sono stati problemi di danneggiamenti.
Al ritorno vi sono stati problemi di sovrappeso per alcuni compagni della spedizione.
Il consiglio è quindi di fare un bagaglio a mano pesante con tutto l’abigliamento e spedire nella stiva solo quegli attrezzi che non potrebbero essere ammessi in cabina perchè potenzialmente pericolosi.
Eviterei inoltre di infilare nella sacca degli sci oggetti metallici che potrebbero rovinarli. ma questo è ovvio.

Per quanto siguarda gli itinerari svedesi non sono in grado di aiutarti. Ti consiglio di rivolgerti a l’ente nazionale del turismo. sono gentilissimi, come tutti gli svedesi, e sapranno aiutarti.

Saluti

Paolo

Posted as guest by il Marantz:

Consiglio di contattare invece la compagnia aerea direttamente. Meglio ancora comunicare al momento dell’emissione del biglietto che hai bagalgio « extra misura ».

In generale non ci sono problemi neanche di peso (a meno che non ti porti dietro 120kg!!!).

L’anno scorso ho spedito 3 paia di sci da alpinismo nella stessa sacca rivestendoli all’interno di mille bolle (in più c’era anche la tenda).
Tutto OK è arrivato perfetto.

Sul discorso del bagaglio a mano: le norme internazionali limitano le dimensioni (c’è il classico cestello in aereoporto) ma anche il peso a 5kg!
Occhio perchè mi è capitato che facessero più storie per questo che sul resto delle valigie!
Dipende molto dalla compagnia ed anche dall’aereoporto di partenza, ma se ti presenti all’imbarco con un Lowe da 70lt stracolmo…penso che avrai qualche noia in più!

Buon viaggio

il Marantz

Posted as guest by Beppe:

Grazie mille a entrambi, ora cerco di studiare le possibilita’ intorno alla zona dove devo andare e poi decido.

Ciao
Beppe

Posted as guest by enrico:

A pasqua sono andato a chamonix con aereo a ginevra (easyjet). al ritorno ho trovato il puntale dell’attacco degli atomic spaccato in due…freddo? vecchia crepa? la sacca non era imbottita. consiglio plastica a bolle in quantità. ciao e happy turns enrico

[%sig%]

Posted as guest by federica602:

mille bolle intorno ad attacco, sulle punte e sulle code così eviti che ti si tagli la sacca. nella sacca porta sci metto anche le racchette, i ramponi, i rampant pelli etc… il ben fissato e ben imbottito in modo che non vada in giro per la sacca.

nel bagaglio a mano evita tutti gli oggetti in metallo.

ciao

f.

[%sig%]