Addio progetti ambiziosi Pasquali

Posted as guest by Rovedatti:

Anche questa volta il tempo sembra che voglia rovinarci le feste, peccato.Speriamo per lunedì di Pasquetta che si riesca a fare qualcosa, sembra infatti che migliori, anche se in questi giorni neppure Meteoswiss riesce ad azzeccare la meteo e prende delle belle accantonate. Se davano bello mi sarebbe piaciuto fare la Punta Tersiva in Val di Cogne, la gita bisogna farla in giornata perchè il rifugietto a 2500 m è andato distrutto 2 anni fà da un’incendio, con un dislivello di 1800 m ca.
Se a lunedì confermano il bello, magari parto il giorno di Pasqua nel pomeriggio e vado in zona a dormire, per salire presto la mattina seguente alla Tersiva.
Se a qualcuno interessa si faccia vivo tel 0342 611438 oppure 328 7510641 .
Ciao a tutti e buna Pasqua e sopratutto buone gite sperando nella meteo che sia un po’ clemente.
Giovanni Rovedatti.

[%sig%]

Posted as guest by Mamo:

Noi del gruppo Takaju saremo venerdì sera al rif. Pastore (Alagna) per cominciare il Tour del M.Rosa - Macugnaga - Saas Fee - Tasch - Zermatt - St. Jacques - Gressoney.
Se butta male già da sabato , torneremo sui nostri passi . Magari ti raggiungiamo per la Tersiva lunedì.
ciao mamo

Posted as guest by andrea:

Come previsto! Sono ormai quanti weekend (a parte gli utlimi 2) che fa brutto? e durante la settimana bello!

Sembra che milgiori da lunedì (ovviamente!)

Io sono incastrato con il lavoro. Farò toccata e fuga lunedì (spero).

MTanto il Doldenhorn non scappa!

Auguri a tutti!

Andrea

Posted as guest by Paolo:

Giovanni, allora ti dai allo sci di fondo…per la Tersiva si superano i 10Km di sviluppo su terreno blandissimo, sale discretamente dai 2900 in su. Comunque la solitudine e’ assicurata. Io 2 w.e. fa ho fatto la Punta di Leppe (1 viaggio! la Tersiva da’ 1h in piu’), adesso mi sa che devi portare gli sci almeno fino a 2100 quasi in piano, poi c’e’ l’interminabile vallone. Forse in quei giorni sono a Lillaz, volevo fare l’Ondenzana dalla Valleile (e’ sempre lunga ma si parte con gli sci ai piedi) se vieni dammi uno squillo.

Posted as guest by Ai@ce:

ma l’ondezana non e’ molto piu’ bella dal teleccio?
dalla vallee’ allora in zona e’ meglio fare la punta rossa della grivola, li’ c’e’ dislivello per le gambe di giovanni e poco sci di fondo!

Ai@ce

Posted as guest by Claude M.:

Cari cugini, sarebbe inutile spostarvi verso ovest… :-(((
Programma meteo pirenaico da questa fine pomeriggio in poi, fino a martedì : nevicate da 400 m. in sù, con una media intorno ai 1000 m., continuo abbassamento delle temperature, visibilità scarsissima, allarme sulle strade con obbligo di caricarsi nel baule le catene…e cosi via. Si spera, con prognosi riservata, una schiarita per mercoledì (tanto per dire che ne sanno un bel corno di quel che sarà).
Uffa…! Accendiamo i caminetti, la pipa, e guardiamo con nostalgia quelle belle foto di montagna, fin’ora dimenticate sugli scaffali…Salve !

Posted as guest by Paolo:

Si ma io tengo il punto d’appoggio li’ e ke ci posso fare?

Posted as guest by josé:

Comme scialpinisti avrete sempre sognato di avere previsioni affidabile per pianificare i vostri we in montagna…
Dopo lunghe ricerche e analisi statistiche ho scoperto IL metodo! E’ di una sorprendente simplicità!
Funziona cosi’, se da Parigi inizio a pianificare un we di scialpinismo allora di sicuro arriva il brutto per il we (al meno un giorno su due, ma meglio i 2 giorni) invece se prendo qualche impegno per il we oppure se il soccio si blocca la schiena, il bel tempo é assicurato!
Da febbraio, la regola non è mai faillita. Il mio ultimo we di scialp deccente rissale a gennaio… :frowning: per consolarmi arpriro’ un servizio di previsione meteo… ;o)

j.

Posted as guest by Rovedatti:

Anche l’ultima speranza che avevano dato quelli di Meteoswiss per lunedì stà sfumando, poi non sembra neppure che nei giorni a ritorni il bel tempo. Forse si riesce a fare qualche gita con un po’ di sole solo il giorno di Pasqua al mattino o domani pomeriggio sabato. Occhio comunque al pericolo di valanghe che è in aumento fino a marcato 3.
Vedremo se questa stagione scialpinistica si riscatterà nei prossimi fine settimana con qualche gitona tipo Doldenhorn o se dovremo accontentarci di fare gite con bussola o gps.
Al prossimi fine settimana che fra l’altro quest’anno non ci sono più altre festività durante la settimana ,perchè capitano di sabato o di domenica a parte il 2 giugno ma ora di allora siamo anche agli sgoccioli con la stagione dello sci, poi quest’anno quella cavolo di perturbazione che aveva portato sabbia del deserto aumenta il processo di scioglimento della neve, a causa dell’aumento di assorbimento di calore solare.
Giovanni Rovedatti.Rovedatti scritto:

Posted as guest by Ai@ce:

dai giovanni che la stagione non è finita, queste nevicate stanno mettendo a posto i ghiacciai e ci sono altri 7-8 we per divertirsi (io uno lo salto perche’ devo imbottigliare il vino, ma è un piacere anche quello).
Magari riusciamo a vederci anche con gli altri per fare un gitone (e inserirlo con 6 partecipanti membri su skirando).
Vabbe’ io mi dedichero’ alla cucina in queste vacanze.

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Rovedatti:

Oggi 10 aprile abbiamo rischiato partendo da casa con la pioggia, destinazione Livigno siamo saliti al Monte delle Rezze la meteo era variabile,poi quando abbiamo deciso di scendere dopo un’ora la visibilità era scarsa con nebbia, ma eravamo stanchi di stare in cima. La discesa era bella come pure la neve, era il tempo che come voleva dimostrare ci ha fregati,(continua la serie di gite con nebbia) Vedremo lunedì di Pasquetta se riserverà qualche sorpresa. Poi se non bastasse dopo avere finito la gita circa 20/30 minuti si sono sviluppate delle ampie schiarite e così siamo stati beffati 2 volte. Per lunedì 12 aprile forse andiamo bollettino meteo e valanghe permettendo a fare il Pizzo Forcellina 3087 m da Arnoga 1800 m (Livigno). Anche se lunedì sera il rientro in macchina in Valtellina, quasi di sicuro sarà un calvario per il contro esodo di Pasqua.
Giovanni Rovedatti ciao.

Posted as guest by Giovanni Rovedatti:

Per fortuna dopo le previsioni pessimistiche di venerdi 9 aprile la meteo si è riscattata ofrendoci una pascqua bella e un lunedì dapprima soleggiato con nuvolosità in aumento solo dal primo pomeriggio.
Ciao alle prossime gite. Giovanni.