Abbasso le relazioni

Posted as guest by Gioponz:

…tipo Over T.T! :frowning:

ultimamente capita, un po’ troppo spesso qui su skirando, di vedere striminzite ralazioni con descrizioni ancor più coincise. ora, va bene aprir ad un numero maggiore di gite-itinerari-persone… ma per l’utilizzo che serve/iva Skirando mi par davvero penalizzante.

che ne dite??? esagero?? è una mia, e soltanto mia, sensazione???

ciao
g

[%sig%]

Posted as guest by Dario:

Si è un pò triste vedere relazioni del tipo <Mi dica tre cose su Einstein… « Nacque, visse ,morì »> ma non si può fare diversamente che accettare la buona/cattiva volontà di chi scrive; in fondo è un Forum aperto e non tutti si sentono dei romanzieri o semplicemente hanno poca voglia/dimestichezza con la scrittura.

Meglio comunque un mini-post che niente. Almeno si capisce che una certa gita è stata fatta di recente (se viene « postata » al max dopo max 6-7 giorni … ci sono alcuni « post » di un mese prima…) anche se sarebbe auspicabile che almeno le condizioni della neve fossero descritte con dettaglio.

Certo i bei « post » poetici del Moroni … li si legge sempre volentieri.

D.

Posted as guest by Gioponz:

no no… piano, come non si può fare nulla!!!

capita solo a me, (è capitato, tempo fa… a dire il vero!) di ricever sonori cazziatoni dai moderatori?!?! per itinerari dubbi (?!?), valutazione diff, etc.etc

o è cambiato il metodo… o la stagione un po’ così fa rilassare tutti, moderatori compresi! :slight_smile:

a me 'mporta sega, quasi… però è un peccato vedere una cosa che funzionava così tanto bene, andare ad appiattirsi verso il livello, basso, degli altri DB in rete.

ho detto

cià
g

Posted as guest by il Marantz:

Come già scritto in un mio post precedente, concordo e confermo!

Sigh, stiamo precipitando!!!

il Marantz

Posted as guest by Ai@ce:

scrivete al membro e moderatelo voi se pensate sia piu’ utile. Sesibilizzate i membri, questa e’ una comunità ed i moderatori svolgono un servizio volontario e si attengono alle regole, cioe’ se uno le rispetta non si capisce perche’ lo si debba forzare.

Adogni buon conto un atteggiamento proattivo sarebbe piu’ utile invece di lamentarvi come delle vecchie zitelle!

Comunque ad uno che ha messo meno di 10 gite lo si lascia un po’ stare, lo si educa piano piano. I cazziatoni sono riservati agli old member che fanno i pelandroni indisciplinati. Date tempo al tempo, se in un mese non cambia lo si puo’ portare alla gogna.

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by il Marantz:

Dittatore!
Dittatore!
Dittatore!

guarda che se fai così scrivo a Mamo e lo istigo un po’…

il Marantz

Posted as guest by josé:

Comme premessa:
le relazione sono quello la communita di camptocamp è capace di produre di accetare. Dal’inizio c2c cerca di mantenere un alta qualita delle relazioni, a questo scoppo, molte regole sono state definite e si è svilupato il sistema di moderazione per ricordare queste regole a chi non le rispetta.
Pero la communita (cioe noi tutti) rimane il primo attore sia perche i moderatori possono controlare, fare cazziatoni, ma chi produce le relazione di qualita rimane sempre la communita. Ed è anche la communita a dovere decidere cosa vuole nella DB, cosa chiama una buona relazione.

Quindi non ascoltare Ai@ce e continuate ad esprimervi!!! e a dire cosa aspettate di c2c.
e se vedete problemi su una relazione, scrivete sul forum, all’autore o a un moderatore (Ai@ce, gianluca o io)

comme lo ha spiegato Ai@ce, quando si modera, bisogna anche pensare a chi inserisce la sua prima gita e a non smottivarlo con una longa di rimprovero.

Bisogna chiedersi se volete rimanere qualche decina di persone ad inserire le relazione di ottima qualita, o se si cerca di aumentare il numero di relazioni accettando per un tempo un picolo calo della qualita.

Communque la qualita deve rimanere alta!

C’e anche da considerare che scrivere una mail di moderazione richiede tempo in modo di spiegare il problema al soccio senza offenderlo. Non sempre abbiamo tempo di fare tutto perfettamente. Io verifico e segnalo i problemi piu importanti (dopioni itinerari, info sogettive, valutazione etc…) e poi quando ho un po di tempo anche la qualita delle condizioni e della descrizione…

Personalmente non ho notato un callo cosi importante della qualita delle relazioni. State parlando della relazione delle condizioni incontrate o della descrizione del itinerario?

Posted as guest by Dario:

proprio nel mezzo della discussione ecco una relazione « minimalista »…c’è tutto la ma al minimo…

http://skirando.camptocamp.com/guide.html?reason=sdetail&ids=17584

Posted as guest by gioponz:

la mia perplessità nasceva dopo aver letto giustappunto questa.

ps. io mi son preso cazziatoni beeeeen prima di 10 o rotte gite.
e neppure tanto impegnativi in quantità di tempo e/o voglia di non cazziare, in quanto ho sempre ricevuto delle formali e-mail precompilate con solo elencate le quantità di magagne da cazziare! …vabbè, dai… cmq apprezzo il duro lavoro dei moderatori :-))
anche se prossimente dovremmo dotarli di apposita divisa per riconoscerli in giro pei monti! :smiley: ovviamente in stile teteskne!! :-)) ihihihih

ciàp
g

Posted as guest by Ai@ce:

e’ la prima gita inserita,
moderatelo voi carissimi, con parole gentili fategli capire che se fa 1263 mt di dislivello puo’ anche consumare qualche caloria in piu’ ed un po’ di cervello per descrivere meglio la gita, la neve, l’accesso come fanno tutti gli altri.

Il moderatore scrive ma alla fine e’ la forza della community che deve prevalere prima che i poveri moderatori siano indicati alternativamente come dittatori, puledri vivaci, pelandorni etc etc.

per la divisa avevo fatto una proposta a C2C svixzzera di attivare un servizio gadget con il logo skirando (bandane, capellini, maglietta) sareste interessati? potrebbe essere con un modico sovraprezzo un modo per sostenere il sito. La mia proposta non era stata accettata ma si puo’ tornare alla carica se interessa un certo numero di persone.

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by il Marantz:

Per i gadget ci sto! Ci avevo pensato anch’io ma non avevo voglia di scrivere!!!

Per i cazziatoni lascio il compito a voi dittamoderatori!
In ogni caso sono pienamente d’accordo con quanto scritto da Jose sulla qualità delle relazioni.

Specie in momentidi condizioni particolari e « difficili » come questo, in cui non si sa bene dove andare, è molto più importante spendere 2 minuti in più per descrivere BENE le condizioni della neve, la quantità , i pericoli che tutto il resto.

Se così non fosse, ditemi perchè inseriamo le gite su skirando?
Forse per farci belli e per fa vedere che ci siamo fatti 30/40/50mila metri di dislivello in una stagione?
Mi sembra oltremodo riduttivo.
Perciò ritengo più che doveroso parlare ed affrontare anche questi argomenti « pallosi », che sono nell’interesse di tutti gli utenti di skirando, attivi e no!
Ovvio che non i permetto di scrivere a tizio e caio per dirgli che la sua descrizione è striminzita o inutile (per non parlare di quelli che mettono le « x » per completare il campo!) e lascio questo infausto compito a chi si è preso la briga (grazie) di spendere un po’ del suo prezioso tempo per tutti.

Fine della discussione (per me).

Ciao

il Marantz

Posted as guest by mamo:

Mah … forse le relazioni minimali sono fatte dai corridori/atleti che fanno dello sci-alp uno sport , una prestazione agonistica e null’altro ( queli con le tutine luccide e adderenti e col pacco in bella mostra ) .
Indi per cui , manco sanno dove vanno con gli sci e le relazioni che ne escono sono proporzionate al livello della gita fatta ; dove , cioè , quello che conta è : dislivello in salita … tempo … disl. in discesa … tempo …
Miiiiii che bello andare in montagna così !!!
ciao mamo

Posted as guest by tutina:

mamo

non è la tutina o il bragone che rispecchiano l’intelligenza di una persona e la possibilità di fare delle belle relazioni
il tuo messaggio lo dimostra
massimo rispetto

Posted as guest by il Marantz:

…ahia!!!

Posted as guest by mamo:

Ecco un’altro scienziato , un professore col pacco in vista ; un esimio , magnifico rettore della teuria !!! Uno veramente intelligente , uno che ha stuiaco all’accademia del cai !!!
Ma di che colore è la tua tutina ? Ci hai lo sponsor dei profilattici sul pacco ?
Se ne sei ancora sprovvisto , fammi un fischio che ti faccio mettere in contatto con una ditta che produce " creme per l’ allungamento del pacco " .
ciao mamo
ps … e io che pensavo che 'sto topic fosse ormai morto e defunto …

Posted as guest by Ai@ce:

mamo scritto:

ps … e io che pensavo che 'sto topic fosse ormai morto e
defunto …

mamo e’ che con te ci si diverte a romperti un po’ le scatole :slight_smile:

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by mamo:

Ai@ce scritto:

mamo scritto:

ps … e io che pensavo che 'sto topic fosse ormai morto e
defunto …

mamo e’ che con te ci si diverte a romperti un po’ le scatole
:slight_smile:

ciao,

Ai@ce

Ed io ci sguazzo !
Ma quindi la tutina sei tu ???
ciao mamo

Posted as guest by il Marantz:

Dai, dai continuate… vi prego!!!

Domani vado a comparmi un a tutina ed un radiogoniometro; poi vi vengo a cercare!

il Marantz

Posted as guest by Ai@ce:

ero io poi mi hanno proibito di inguianare i prosciutti nel capilene…

:slight_smile:

W le tutine,

Ai@ce

Posted as guest by mamo:

Ai@ce scritto:

ero io poi mi hanno proibito di inguianare i prosciutti nel
capilene…

:slight_smile:

W le tutine,

Ai@ce

Cosa vuol dire " inguianare i prosciutti " ?
Non sono salumiere , e non conosco il gergo !
ciao mamo
ps : ormai questo topic è impazzito , è in fase di putrefazione ; ci sta scappando !
…è morto …
buone scivolate a tutti