3,67 gite al giorno

Posted as guest by jose:

1,2,3! riffaciamo la! dopo aver sbagliato forum per mandare questo post…

25 gite in italiano su skirando negli ultimi 7 giorni! ossia 37% delle gite inserite!
Veramente, la stagione inzia bene dal latto italiano!!! (i pessimisti diranno che inizia veramente male dal latto francese…)
Il piu bello e’ che non c’e’ stato lavoro per i moderatori : quasi tutte sono state inserite nel modo giusto!
Proseguiamo cosi, sperendo che questa stagione si risucira a fare una settimana a piu di 50% delle gite in italiano ! :slight_smile:
buon inizio stragione a tutti !

jose (quello rompic… che manda le mail con tanti errori d’italiano :wink:

[%sig%]

Posted as guest by Ai@ce:

pas mal pas mal pour le debout de saison, n’est pas?

il problema e’ che siamo ancora troppo pochi in Italia perche’ skirando è un po’ troppo severo nelle richieste di inserimento, cioe’ costringe a mettere per bene le informazioni. E’ un aspetto che apprezzo molto e che fa sicuramente la differenza per esempio andate a vedere su gulliver lo scempio che hanno fatto con le relazioni della cialma sabato scorso: 10-12 inserimenti sulla medesima gita senza informazioni sulla neve, foto di vetta con 4 faccioni… insomma piu’ un blog che un vero sito utile agli altri scialpinisti… e sul forum si sono scatenate le polemiche.

Continuiamo cosi’, se riuscite a fare foto degli itinerari, magari prendendole dal versante opposto, potrebbe essere davvero il plus che fara’ il successo di skirando (Gianluca moroni ha avuto un orgasmo quando ha visto la foto del Grevasalvas e del Lunghin che ho preso dal Muott’Ota).

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by jose:

29 gite con quelle di Paolo! ossia 39%! Forza! :slight_smile:

concordo con te Ai@ce, che le alte esigenze di qualita sono un freno al veloce sviluppo di skirando, pero sono anche quelle che ne fano il sucesso perche consentono (o almeno dovrebero consentire) di trovare in fretta informazione affidabile.
C’e anche da considerare che adesso, inizia ad essere un bel po d’itinerari inseriti anche nella parte italiana (al meno per alcune zone) e quindi inserire le condizione della gitta si fa in fretta. Una grande parte delle gite di questi ultimi giorni sono state inserite usando descrizione esistente. Anche se, c’e chi fa delle proposte di modifiche per migliorare la descrizione

José

Posted as guest by Ai@ce:

jose scritto:

C’e anche da considerare che adesso, inizia ad essere un bel po
d’itinerari inseriti anche nella parte italiana (al meno per
alcune zone) e
quindi bisogna inserirne di nuove… bisogna addentrarsi un po’ nei grissssssons ed anche in engadina… poi c’e’ tutte le dolomiti e anche le alpi Marittime…

vabbe’ va, speriamo che nevichi

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Mic’hel:

allora jose, aspettiamo le statistiche del weekend scorso!! ;o) Fanno progressi gli italiani?

Posted as guest by Ai@ce:

Jose’
nella settimana di Pasqua a fine marzo, che ne dici?(magari ci fermiamo a Arvieux)
oppure la traversata delle Orobie anche se e’ un po’ tardi, di solito la danno a Febbraio…
Ai@ce

PS
ma Mic’hel non dovrebbe lavorare « pancia a terra » alla sua tesi di dottorato??? :wink:

Posted as guest by Mic’hel:

ma Mic’hel non dovrebbe lavorare « pancia a terra » alla sua tesi
di dottorato??? :wink:

Lo faccio io!!! aspettando la neve che non abbiamo sul versante N delle Alpi!

« pancia a terra » si dice propio cosi in italiano oppure è une traduzione parola a parola di « ventre à terre »??

E come era la Ch. Lischana, Ai@ce ??? ;o)

Posted as guest by jose:

allora il numero di gite si è mentenuto intorno a 25. Ma datto che il numero di gite in francese rimane scarso abiamo ragiunto il 45% delle gite in italiano durante la settimana scorsa! credo che sia il record asoluto! Con alcune gite inserite da nuovi socci, si puo sperare un po piu di dinamismo per la stagione che arriva! :o)

Posted as guest by jose:

PS
ma Mic’hel non dovrebbe lavorare « pancia a terra » alla sua tesi
di dottorato??? :wink:

Ma caro mod Ai@ce, non devresti occuparti delle SM nelle orobie che ti aspetano??? :wink:

per la nice-briancon, e un progetto che mi piace! ma non so se riusciro a liberarmi a queste date… e forse sara gia un po tardi… ne parliamo…

Posted as guest by Ai@ce:

jose scritto:

Con alcune gite inserite da
nuovi socci, si puo sperare un po piu di dinamismo per la
stagione che arriva! :o)

… e piu’ lavoro per i poveri moderatori…

Ai@ce

Posted as guest by Ai@ce:

Mic’hel scritto:

« pancia a terra » si dice propio cosi in italiano oppure è une
traduzione parola a parola di « ventre à terre »??

no no, si usa, almeno a casa mia (origini piemontesi e quindi, forse, un po’ piu’ francofone).

E come era la Ch. Lischana, Ai@ce ??? ;o)
nulla da fare, martedi’ 7 ho lavorato perche’ sto cercando un nuovo impiego.
e poi non c’era neve del tutto (informazioni di roberto bez).

ma Tarasp è un posto dove vorrei andare a fare un po’ di gite, sembra un paradiso dello scialpinismo.

tu Mic’hel sai nulla di una certa Frauholle ortatrice di neve? c’era un enorme scritta in bassa engadina che la inneggiava (vedi qui la foto).

ciao,

Ai@ce

PS
prox WE Gran San Bernardo, speriamo non nevichi troppo!

Posted as guest by Ai@ce:

jose scritto:

Ma caro mod Ai@ce, non devresti occuparti delle SM nelle orobie
che ti aspetano??? :wink:

SM Single Montagnine
Sterne Montane
Sfide Mantecate
Strucoli Montati

che e’?

Aiax

Posted as guest by jose:

Ai@ce scritto:

SM Single Montagnine
Sterne Montane
Sfide Mantecate
Strucoli Montati

che e’?

ma parli francese o no? parlavo della Suggestion de Modification dI franz che aspetta…