2 luglio pranzo di chiusura stagione

Posted as guest by Yura:

Attenzione:

Il numero del cellulare che ha lasciato Giò nell’ ultimo messaggio è sbagliato!!

Ho confermato per domenica 02-07 15 adultie 6 baby, il pranzo è pronto per le h 12,30,
ci troviamo all’imbocco della Val Gerola alle h 11,30, caso mai se siete in ritardo >chiamatemi sul cell al 328 751064. Ciao e arrivederci a domenica Giò.

Quello giusto è 328 7510641

Mi sembrava strano avesso solo 6 cifre dopo il prefisso…infatti in un mess. precedente c’ è quello giusto.

Ciao e ci vediamo domani.

Yura

[%sig%]

Posted as guest by Yura:

…in particolare al mitticco Rovedatti per l’ ottima location consigliata e la conseguente abbondante abbuffata di pizzoccheri, sciatt, e polente varie.

Un grazie a tutti per la compagnia, sempre ottima e simpatica.

Una tirata di orecchie al Mamo che ci ha lasciato soli in balia dell’ Inferno e della Kirschwasser del Mame, anche se è parzialemente scusato dal malessere della piccola belva. :o))

Una segnalazione particolare meritano senz’ altro i due amiconi gianduiotti: Elo e Flash , che hanno affrontato un pellegrinaggio non indifferente da Torino alla Val Gerola e ritorno, sopratutto al ritorno…MINCHIA CHE TRAFFICOOOOO !!!

Alla prossima…

Buona settimana a tutti

Yura

Posted as guest by Ai@ce:

Ragazzi ho preferito le soddisfazione della bici al ritrovo convivial famigliare.
splendido giro per passi sfizzeri (Biasca, lucomagno, Oberlap, Gottardo, Biasca) e sedere a pezzi.
Perdonate anche se mi sa che l’assenza non si è notata :slight_smile:
Ho mandato un informatore segreto ma forse lo avete ubriacato o circuito, non ha detto nulla del convivio a parte le solite, scontate, lamentele di Roberto. A presto, io fino alla tradizionale magnata di aglio autunnale non tocco più le assi.

Per chi interessa l’associazione camptocamp c’è un link proprio in alto alla pagina, l’associazione potrebbe essere il modo per renderci tutti più partecipi delle attività e del futuro sviluppo del sito…

ciao,

Ai@ce

Posted as guest by Flash:

… per la bella giornata a parlare di… montagne, di sciate, di scalate e di progetti futuri.

Un grazie particolare al Giò per la scelta del baitello… miiiiii che mangiata.

Mamo: assente giustificato, ma tanto ieri, Yura e la Elo erano in condizioni mondiali, bevevano bocce d’inferno come se fosse coca cola. Che classe!!!

Il traffico: poco più di 3 ore all’andata, per raggiungere Morbegno e 4 ore 45 al ritorno… da Varese in poi lisssio come l’olio.

Ciao
Flash

Posted as guest by mame:

h

Posted as guest by Mame:

Ma porca miseria, ma qualcuno mi sa spiegare perchè non rieco a inviare messaggi ?!!
Appena passo le due righe…niente. boh

Posted as guest by mame:

Eccheccavvolo, non sono cosa sia successo ma oggi non riuscivo a rispondere ai messaggi.
Comunque,

bella giornata con ottima compagnia nonostante la presenza di agenti segreti in incognito (vabbè, il buon Vittorio non ce lo siamo magnato anzi…: ma la prossima volta viene anche tu AIace).
La prossima volta dobbiamo però ricambiare Flash e Elo e spostarci dalle loro parti dove mi sembra che di vino e cibo buono non ne dovrebbe proprio mancare.

Un saluto a tutti.

Posted as guest by mamo:

mame scritto:

Eccheccavvolo, non sono cosa sia successo ma oggi non riuscivo
a rispondere ai messaggi.
Comunque,

bella giornata con ottima compagnia nonostante la presenza di
agenti segreti in incognito (vabbè, il buon Vittorio non ce lo
siamo magnato anzi…: ma la prossima volta viene anche tu
AIace).
La prossima volta dobbiamo però ricambiare Flash e Elo e
spostarci dalle loro parti dove mi sembra che di vino e cibo
buono non ne dovrebbe proprio mancare.

Un saluto a tutti.

Siiiiii !!!
Sono d’accordissssssimo , quest’autunno andiamo nelle langhe a mangiare tartufo , bagna caoda , agnolotti al sugo d’arrosto , carne all’albese , fritto misto alla piemuntese …
… e a bere serio ( barolo e barbaresco !!! --))))))))

Ragazzi cominciamo a pensare alle date possibili ( io direi verso la metà di ottobre ) e alle possibili mete ; magari organizziamo una bella trasferta " gruppo vacanze piemonte " di 2 giorni con famiglia , biciclette , e allegati vari al seguito !!!

ciao mamo

Posted as guest by Yura:

Evvai che bella idea !!!

Un bell’ agriturismo, nelle langhe, in mezzo ai vigneti, a pochi passi dalle castagne, con le biciclette…semplicemente bellissimo !!!

Maaaaa ragazzi…non è che stiamo prendendo una brutta china ???

Nooooooo…???

y

Posted as guest by Mame:

Nooooooooooooooo,
al massimo ci stiamo prendendo una brutta chinaTA, al BAROLO, tanto per stare in tema.

Ciao.

Posted as guest by Flash:

CIN CIN PORME UN QUARTIN PORME DA BEIVE SERA E MATIN …

…AIE’ CHI A DIS CHE AL VIN A FA MAL SUN MAC I ASU SUN MAC I ASU…

…IO NE HO BEVUTO TANTO E A ME NON HA FATTO MALEEEE…

…EEEEEE L’ACCCCCCCCCQUA SI CHE FA MAAAAAAALE…

…IL VINO FA CANTAR!

Vecchia canzoncina della curva maratona… ma sempre attuale.

Io e la Elo non viviamo nella zona delle langhe, ma se vi interessa fare un giretto (enogastronomico) nel mese di ottobre ci informiamo…

Se invece volete visitare le valli olimpiche (cioè le nostre zone)… anche in questo caso… vi accontentiamo.

In ogni caso assicuriamo la presenza di bocce di rosso.

Ciao
Da Flash e dalla Elo

Posted as guest by Yura:

Si si lo sappiamo che non siete proprio delle Langhe, ma siete pur sempre PIEMUNTEEESSSS NEEEEEE :o))) Nel senso che siete più in zona rispetto alla Val Gerola :o)))

Se poi siano Langhe o no va bene ovunque, tanto in Piedmunt se bevv benn…

Ciao belli

Posted as guest by Flash:

:—(((((((((((
Ho capito non volete vedere il nostro bellisssimo trampolino… per niente impattante.

Le langhe le conosco poco, ma posso prendere informazioni (ho spie ovunque).

Fissiamo una data di massima e poi decidiamo dove andare… del resto a fine settembre, dalle mie parti, puoi fare dei lunghi giri in quota con la mtb oppure scalare.

Da metà ottobre le langhe vanno bene per girare in mtb.

Bere (vino) e mangiare? ovunque.

Ciao
Flash

Ps comuque cercherei un posto adatto anche ai bambini e alle moglie non sportive.

Posted as guest by mamo:

Mi rimetto a voi Gianduiotti del gran consiglio dei balenghi del Piemunt .
Io direi dopo la metà di ottobre , prima i tartufi costano troppo ; poi il prezzo cala ( di solito ).
ciao mamo

Posted as guest by Mame:

Per zona Alba , Barolo ecc… qualche info ce l’ho io (e dove pensate che vada a recuperare il barolo chinato ???).

La locations, direi, adatta per tutti: pedestri, ciclomuniti, lazzarun,ecc…

Vedremo. Ciao.

Posted as guest by rusca:

Yura scritto:

…in particolare al mitticco Rovedatti per l’ ottima location
consigliata e la conseguente abbondante abbuffata di
pizzoccheri, sciatt, e polente varie.

Un grazie a tutti per la compagnia, sempre ottima e simpatica.

Alla prossima…
Yura

ciao a tutti ,
dispiace non essere venuto , ma ho scaricato bagagli e donne alle 12 !!
Ero in piedi dalla 6 e francamente farmi una mezza litigata x un pranzo ,
se pur con grandi amici non me la sentivo …

meglio litigare x una bella uscita no ???

alla prox baggai !!

naturalmente x una cena a base di tartufi non c’è verso di litigare con la
moglie …quella i tartufi li adora :-)))))))

rusca

Posted as guest by Yura:

a tutti voi.

In sardegna tutto OK ??

Non preoccuparti se non sei venuto su (mi sa che hai fatto bene, al ritorno c’ era una bella codona), tanto l’ Inferno l’ abbiamo bevuto tutto noi :o))

Sarà per la prossima tappa del TDC 2006…