Conferma e prenotazione

Posted as guest by Flash:

Ops… piccolo errore…

Bollettino neve e valanghe della valle d’aosta aggiornato a lunedì 20 febbraio

http://notes1.regione.vda.it/dbweb/bollnivometeo/bollnivometeo.nsf/vista_i/$first?OpenDocument&L=_i&

[%sig%]

Posted as guest by lazzaro:

Ciao a tutti.
A causa di motivi famigliari saro’ bloccato domenica 12 marzo e non saro’ con voi alla gita, mi muovero’ solo sabato 11. Spero che la mia rinuncia non crei problemi all’ organizzazzione e vi auguro una magnifica giornata all’insegna dell’allegria.
Scusate ancora.
GIULIANO

Posted as guest by Flash:

:-((((((
Una bottiglia di vino in meno sigh
Scherzo.
Ci saranno altre occasioni…non preoccuparti…
Problemi con l’organizzazione? tranquillo, mamo ha dato false generalità…

Posted as guest by monk:

Rilassati, io ne porto 2.
Ciao, Monk

Posted as guest by Flash:

…poi dicono che i genovesi sono tirchi…
;—))))))

Posted as guest by Monk:

Che meraviglia!! A causa di un impegno di lavoro che mi obbliga ad essere i viaggio domenica NON sarò della partita.

Vi devo due bottiglie.
A presto, spero.

Monk

Posted as guest by mamo:

… quelli che son " tutte chiacchere e distintivo" !!!

ciao mamo

Posted as guest by Flash:

Monk scritto:

Che meraviglia!! A causa di un impegno di lavoro che mi obbliga
ad essere i viaggio domenica NON sarò della partita.

Vi devo due bottiglie.
A presto, spero.

Monk

:—O lavoro?!? domenica?!? HAI BESTEMMIATO!!!

Vabbè perdonato…
Adesso ci sono 2 posti liberi per eventuali anarchico skirandisti dell’ultima ora.

ciao

Posted as guest by monk:

« Prevenzione della dispersione scolastica: strategie e percorsi di lavoro »; ecco su cosa dovrò intrattenere un manipolo di poveretti del Centro Italia, a cui mi avvicinerò domenica

La pagheranno…
Comunque sono mooolto vicino a Laga e Gran Sasso e il mercoledi, a fine corso…

Mamo, sulle chiacchere devo stare zitto, ma non sono neanche iscritto al cai

Monk.

Posted as guest by Franz:

Mamoooooo…
viste le attuali cond di innevamento…

Confermiamo Entrelor???
attendo aggiornamenti!!!

F

Posted as guest by mamo:

Certo che confermiamo , sarà mica un misero grado di pericolo 5

a respingerci dalla vetta !!!

:o)
A parte gli scherzi … boh ?
Aspettiamo mercoledì x vedere come si evolve la situescion e poi si decide . Se il grado di pericolo dovesse scendere a 3 e il meteo è previsto buono , che si fa ?
Si va lo stesso con pericolo 3 o no ?
ciao mamo

[%sig%]

Posted as guest by Yura:

Ciao ragazzacci.
Avendo avuto un problema di linea (non ce l’ avevo più !!! qualcuno conosce il Sig. Telecom in persona che ci dovrei parlare??) ed essendo stato via qualche giorno (a sciare a Bormio con famiglia, ieri mattina ca. 30 cm. di neve nuovissima e piste non battute ho svegliato la truppa (moglie e figlie) alle ore 07:30 con la tromba mi son preso un po’ di vaff…ma ne valeva la pena), ho perso un po’ il polso della situazione.

Quanta neve ha fatto in Val di Rhemes ?

Si portà salire l’ Entrelor ?

Fatemi sapere.

Per Mamo: grandissimi gli occhiali del Puledro, ma di che marca sono?? Li voglio anch’ io !!!

Posted as guest by Yura:

…nchia.

Beh Mamo certo che si conferma. E del resto chi siamo Uomini o Caporali??

Anzi se dovesse scendere non ci muoviamo nemmeno, o 5 o niente !!!

Stiamo a vedere, se scende a 3 non saprei, non la conosco la salita e non ho nemmeno le cartine della zona.

Caso mai possiamo cercare una gita di ripiego per Domenica in gornata così non c’è nemmeno il problema della prenotazio…

Yura

Posted as guest by Flash:

Sotto pericolo 5 io nemmeno faccio le gite…

Questa mattina la radio ha parlato di 2 valanghe scese sulla strada per Rhemes, qualcuno ha voglia di informarsi?

Concordo comunque nell’aspettare il bollettino di mercoledì al massimo facciamo una gita di ripiego…

ciao

Posted as guest by mamo:

Ehhh un pochetto di neve ne ha fatta …

bollettino neve vda

Rhêmes-Notre-Dame
06/03/2006
Altezza neve : min. 110 cm. ; max. 120 cm.

ciao mamo

ps : comunque io sono fiducioso , secondo me da qui a domenica , se non fa altra neve , il pericolo scende a 3 marcato … x cui si può andare .

ariciao

Posted as guest by Flash:

Valle d’Aosta. La prima è caduta alle 9, l’ultima alle 12,30. Quattro valanghe in tre ore e mezza hanno fatto scattare l’imponente macchina del soccorso alpino valdostano a Rhêmes e Valsavarenche, l’indice di rischio dei distacchi è a livello 5, il più alto. Nessuna persona coinvolta, pochi i danni, ma tanta paura soprattutto nella vallata di Rhêmes-Notre-Dame, dove la strada regionale (chiusa da venerdì notte proprio per l’altissimo rischio di valanghe) è stata sepolta da una massa di neve che ha un fronte di 500 metri. Un villaggio, Chanavey, è stato colpito dal soffio della seconda valanga, caduta alle 10,50. Per gli abitanti sono stati momenti di terrore, ma non c’è stato nessun ferito. Gli altri due distacchi sono stati all’imbocco della Valsavarenche e poi di nuovo a Rhêmes, località Carré, dove una valanga larga 100 metri ha travolto la linea telefonica. Gli esperti sottolineano che il pericolo valanghe in Valle d’Aosta resta altissimo su tutto il fronte che da Rhêmes corre lungo i confini con Francia e Svizzera, attraverso il Monte Bianco e fino al Cervino. Pericolo «forte», indice 4, sul resto della regione almeno fino a questa sera, quando l’atteso ribasso delle temperature dovrebbe migliorare la coesione e l’assestamento della neve caduta nelle ultime 36 ore.

Abbiamo l’albergo a prova di valanga…

[%sig%]